Insegnamento DIDATTICA DELL'INFORMATICA
- Corso
- Matematica
- Codice insegnamento
- A001587
- Curriculum
- Didattico-generale
- Docente
- Sergio Tasso
- Docenti
-
- Sergio Tasso
- Stefano Marcugini (Codocenza)
- Nicla Palladino (Codocenza)
- Arturo Carpi (Codocenza)
- Francesco Santini (Codocenza)
- Ore
- 14 ore - Sergio Tasso
- 7 ore (Codocenza) - Stefano Marcugini
- 7 ore (Codocenza) - Nicla Palladino
- 7 ore (Codocenza) - Arturo Carpi
- 7 ore (Codocenza) - Francesco Santini
- CFU
- 6
- Regolamento
- Coorte 2022
- Erogato
- 2022/23
- Attività
- Affine/integrativa
- Ambito
- Attività formative affini o integrative
- Settore
- INF/01
- Tipo insegnamento
- Opzionale (Optional)
- Tipo attività
- Attività formativa monodisciplinare
- Lingua insegnamento
- ITALIANO
- Contenuti
- Didattica generale e didattica della disciplina. Insegnamento come trasmissione di conoscenza, il modello comportamentista, il modello costruttivista. Le più diffuse misconcezioni in informatica. Il problem solving. Gli ostacoli epistemologici. Apprendimento collaborativo. I principi generali del tutoraggio fra pari.
introduzione all'attività di tutorato, approfondendo anche aspetti personali e psicologici dello studente in difficoltà.
Didattica della programmazione procedurale (linguaggio C).
Didattica della programmazione ad oggetti (linguaggio Java).
Didattica dell'architettura degli elaboratori.
Il corso vuole essere un'introduzione all'attività di tutorato, approfondendo aspetti da vari punti di vista: da una parte aspetti personali e psicologici dello studente in difficoltà, dall’altra approfondimenti e propose didattiche relative a specifici temi matematici dei corsi del primo anno.
Progettazione di attività di recupero sui temi su cui gli studenti incontrano più difficoltà. - Testi di riferimento
- Dispense fornite dai docenti
- Obiettivi formativi
- Capacità di relazionarsi con studenti in difficoltà e fornire un tutoraggio efficace, sia per quanto riguarda gli aspetti specifici degli esami dei corsi, sia per quanto riguarda le difficoltà di tipo personale e psicologico.
Capacità di realizzare materiale didattico come esercizi e quiz per piattaforme di e-learning su argomenti di programmazione procedurale (in linguaggio C), di programmazione ad oggetti (linguaggio Java).
di architettura degli elaboratori. - Prerequisiti
- E' utile aver sostenuto l'esame di Architettura degli Elaboratori, Programmazione I con laboratorio e Programmazione II con laboratorio. In particolare è importante avere familiarità con i concetti della programmazione.
- Metodi didattici
- Il corso si avvale della collaborazione di esperti in vari settori, e si svolge attraverso lezioni, conferenze, attività da sperimentare in prima persona.
Discussione di materiale preparato dagli studenti. - Altre informazioni
- Sito del Corso: www.unistudium.unipg.it
Calendario esami:
consultare il sito www.dmi.unipg.it - Modalità di verifica dell'apprendimento
- Progetti assegnati dai docenti.
Colloqui orali sui vari temi trattati.
Lo svolgimento dei progetti è finalizzato a verificare la capacità di realizzare materiale didattico come esercizi e quiz per una piattaforma e-learning.
Su richiesta dello studente l'esame puo' essere sostenuto anche in lingua Inglese.
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa - Programma esteso
- Didattica generale e didattica della disciplina. Apprendimento significativo. Insegnamento come trasmissione di conoscenza, il modello comportamentista, il modello costruttivista. Le misconcezioni evitabili ed inevitabili. Le più diffuse misconcezioni in informatica. Il problem solving e le caratteristiche dell’insegnamento per problemi. Gli ostacoli epistemologici. I principi generali dell’apprendimento collaborativo. I principi generali del tutoraggio fra pari. La storia della matematica nella didattica dell’informatica. Lavorare per problemi: storia, matematica ed informatica nell’apprendimento.
Compiti di un tutor. Attenzione e capacità di ascolto. Aspetti didattici e psicologici nella richiesta e nella attività di aiuto. Difficoltà in informatica. Bisogni educativi speciali. Dislessia e discalculia. Un approccio concreto alla matematica e all’informatica: uno strumento didattico inclusivo.
Ripasso dei concetti fondamentali della programmazione (ed in particolare modo i linguaggi C e Java).
Ripasso della rappresentazione dell'Informazione analogica e digitale: contare in binario.
Connettori logici, funzioni Booleane, circuiti combinatori: dai problemi
concreti alla sintesi dei circuiti.
Il modello a stati finiti: esempi e realizzazione dei relativi circuiti
sequenziali.
Gli errori più frequenti commessi dagli studenti.
Progettazione di attività di recupero sugli argomenti su cui gli studenti trovano più difficoltà.
La piattaforma Moodle: attività, quiz e lezioni.