Insegnamento INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA
- Corso
- Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere)
- Codice insegnamento
- 50999007
- Sede
- FOLIGNO
- Curriculum
- Comune a tutti i curricula
- CFU
- 7
- Regolamento
- Coorte 2016
- Erogato
- 2017/18
- Tipo insegnamento
- Obbligatorio (Required)
- Tipo attività
- Attività formativa integrata
ANATOMIA PATOLOGICA
Codice | 50147501 |
---|---|
Sede | FOLIGNO |
CFU | 1 |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Altro |
Ambito | Altre attività quali l'informatica, attività seminariali ecc. |
Settore | MED/08 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
ANESTESIOLOGIA E TERAPIA ANTALGICA
Codice | 50147401 |
---|---|
Sede | FOLIGNO |
CFU | 1 |
Docente | Michela Cascelli |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Interdisciplinari e cliniche |
Settore | MED/41 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
CHIRURGIA GENERALE - MODULO I
Codice | 50157401 |
---|---|
Sede | FOLIGNO |
CFU | 1 |
Docente | Vincenzo Vittorio Ciaccio |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Scienze medico-chirurgiche |
Settore | MED/18 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Patologia chirurgiche di più comune riscontro nell'ambito della chirurgia generale con particolare riferimento all'area infermieristica |
Testi di riferimento | Renzo Dionigi: General Surgery |
Obiettivi formativi | Lo Studente deve acquisire conoscenze in merito alle principali patologie chirurgiche correlate all'area infermieristica. Deve avere conoscenze teoriche e applicative anche in ambito delle procedure e tecnologie chirurgiche oncologiche. |
Prerequisiti | Gli studenti devono conoscere le basi anatomiche e la patologia del corpo umano ed è importante che abbiano sostenuto gli esami degli anni precedenti. |
Metodi didattici | - Lezioni frontali - Esercitazioni |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale con discussione di tutti i moduli che metta in evidenza non solo le conoscenze tecniche ma anche il rapporto che nel contesto chirurgico l'infermiere deve avere col paziente. Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
Programma esteso | - Infezione: locale (ascesso, flemmone) e generale (setticemia, tetano, gangrena gassosa) - Traumi parti molli: contusioni, ferite, riparazione - Esofago: diverticoli esofagei, discinesie esofagee, ernie diaframmatiche, malattia da reflusso gastro-esofageo, neoplasie benigne e maligne - Stomaco: gastrite, ulcera peptica, neoplasie benigne e maligne - Fegato e vie biliari: itteri, ascessi, litiasi della colecsiti e della via biliare, echinococcosi, neoplasie benigne e maligne - Sistema portale: ipertensione portale, splenomegalie chirurgiche, varici esofagee - Pancreas: pancreatite acuta e cronica, pseudocisti, neopalsie endocrine ed esocrine - Malattie intestinali: appendicopatia, diverticolo di Meckel, diverticolosi colica, neoplasie benigne e maligne - Malattie infiammatorie croniche intestinali: morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa - Proctologia: emorroidi, fistole, ragade, cisti pilonidale - Addome: addome acuto, traumi chiusi, peritoniti acute diffuse, peritoniti circoscritte, occlusione intestinale, patologie della parete addominale - Mammella: semiologia clinica e strumentale, mastopatia fibrocistica, neoplasie benigne e maligne - Vasi venosi: semeiotica ed esamim strumentali, varici, malattia trombo embolica (tromboflebite e flebotrombosi) - Vasi arteriosi: semeiotica ed esami strumentali, embolie, aneurismi, arteriopatia arti inferiori - Apparato endocrino: tiroide (tiroiditi, ipertiroidismi, gozzi, neoplasie), surrene (patologie di interesse chirurgico), paratiroidi (iperparatiroidismo) - Torace: traumi, affezioni benigne e maligne tracheo-bronco-polmonari, affezioni del mediastino, pneumotorace, versamenti pleurici ed empiema - Note sulla chirurgia a degenza breve: day-surgery, week-surgery e chirurgia ambulatoriale |
CHIRURGIA GENERALE - MODULO II
Codice | 50157501 |
---|---|
Sede | FOLIGNO |
CFU | 1 |
Docente | Fabio Rondelli |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Interdisciplinari e cliniche |
Settore | MED/18 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
INFERMIERISTICA CLINICA CHIRURGICA
Codice | 50995903 |
---|---|
Sede | FOLIGNO |
CFU | 3 |
Docente | Alessandra Pesciaioli |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Scienze infermieristiche |
Settore | MED/45 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |