Insegnamento MEDICINE SPECIALISTICHE E RIABILITAZIONE
- Corso
- Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista)
- Codice insegnamento
- 50363608
- Curriculum
- Comune a tutti i curricula
- CFU
- 8
- Regolamento
- Coorte 2021
- Erogato
- 2022/23
- Tipo insegnamento
- Tipo attività
- Attività formativa integrata
MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE APPLICATA ALLE MALATTIE DELL'APPARATO CARDIO-VASCOLARE
Codice | 50363602 |
---|---|
CFU | 2 |
Docente | Maurizio Massucci |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Scienze della fisioterapia |
Settore | MED/34 |
Tipo insegnamento | |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Il Modulo è finalizzato a fornire allo studente le basi fisiopatologiche della disabilità cardiorespiratoria sia primitiva che secondaria, strumenti per la valutazione clinica e funzionale, capacità di formulare un programma riabilitativo e di verificarne l’esito. |
Testi di riferimento | 1) Esame clinico e valutazione in riabilitazione respiratoria ed. Masson Mi 2006; a cura di Marta Lazzeri et al. 2) Riabilitazione cardiologica. A. Galati, C. Vigorito. Edi Ermes MI, 2012. |
Obiettivi formativi | Lo studente al termine del corso dovrà dimostrare di conoscere: -i principali elementi fisiopatologici che generano la disabilità cardiorespiratoria -le comuni modalità di presentazione clinica delle malattie cardiorespiratorie -le modalità di valutazione clinica e strumentale della relativa disabilità Sarà inoltre richiesta un’abilità nel: -riconoscere la sintomatologia cardiorespiratoria ed i segni clinici relativi (anche strumentali) |
Prerequisiti | Al fine di poter comprendere ed applicare le conoscenze acquisite durante il corso di insegnamento lo studente deve conoscere gli elementi fondamentali di fisiopatologia cardiorespiratoria. |
Metodi didattici | Il corso è organizzato in lezioni frontali caratterizzate da interlocuzione costante tra docente e studenti per verificarne il livello comprensione e da frequenti richiami ad esemplificazioni cliniche pratiche. |
Altre informazioni | E’ raccomandata la frequenza alle lezioni. |
Modalità di verifica dell'apprendimento | L’esame prevede una prova orale della durata di circa 20 minuti finalizzata a verificare l’acquisizione delle conoscenze ed abilità contenuti nel programma. Lo studente dovrà inoltre essere in grado di organizzare correttamente l’esposizione dei contenuti utilizzando in modo appropriato terminologia tecnica. |
Programma esteso | 1. Definizione, indicazioni, obiettivi ed efficacia della riabilitazione respiratoria 2. Chinesiologia respiratoria e scambio dei gas. 3. Proprietà elastiche del sistema torace-polmone 4. La Broncopneumopatia cronica ostruttiva e sue indicazioni riabilitative. 5. L'insufficienza respiratoria: classificazione e fisiopatologia 6. Valutazione funzionale, progetto riabilitativo individuale e componenti dei programmi di riabilitazione respiratoria 7. Patologie e fisipatologia cardiaca d'interesse riabilitativo 8. Riabilitazione cardiologica definizione, obiettivi e fasi 9. Valutazione e protocolli riabilitativi cardiologici 10. Benefici dell'attività fisica 11. Sindrome da allettamento e sue conseguenze cardiorespiratorie. |
MEDICINA INTERNA E GERIATRIA
Codice | 50363604 |
---|---|
CFU | 4 |
Docente | Rita Lombardini |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Base |
Ambito | Primo soccorso |
Settore | MED/09 |
Tipo insegnamento | |
Lingua insegnamento | Italiano |
Contenuti | Struttura, funzione e meccanismi di controllo dei vari distretti circolatori.Fisiopatologia e clinica delle principali malattie dell'Apparato Cardiovascolare.Cenni sulla riabilitazione di pazienti con patologie vascolari periferiche.Principi di base di Nutrizione Umana.Principi di Geriatria e Gerontologia.Studio delle principali sindromi geriatriache.Attività fisica, nutrizione e riabilitazione nella persona anziana. |
Testi di riferimento | “Principi di Medicina Interna” Harrison Ed. Mc Graw-Hill “Paziente Anziano Paziente Geriatrico – Medicina della Complessità” Fondamenti di Gerontologia e Geriatria. U. Senin |
Obiettivi formativi | Al termine del corso, lo studente dovrà aver acquisito conoscenze teorico-pratiche relative:- alle basi fisiopatologiche delle alterazioni funzionali dell'apparato cardiovascolare, dei segni e dei sintomi, della patogenesi e della fisiopatologia clinica delle più importanti patologie a carico della medicina internistica, con riferimento all'esame clinico oggettivo, alla strumentazione adottata per la valutazione e il monitoraggio ed alle basi teoriche di un trattamento riabilitativo;- ai fondamenti della geriatria, delle principali affezioni che riguardano l'anziano e delle relative modalità di approccio terapeutico e riabilitativo. |
Prerequisiti | Al fine di poter comprendere ed applicare le conoscenze acquisite durante il corso di insegnamento, lo studente deve conoscere gli elementi fondamentali di anatomia-fisiologia dell'apparato cardiovascolare. |
Metodi didattici | Il corso è organizzato nel seguente modo:- lezioni frontali in aula su tutti gli argomenti del corso. |
Modalità di verifica dell'apprendimento | L’esame prevede una prova orale della durata di circa 30 minuti finalizzata a verificare l’aquisizione delle conoscenze ed abilità contenuti nel programma. Lo studente dovrà inoltre essere in grado di organizzare correttamente l’esposizione dei contenuti utlizzando in modo appropriato terminologia tecnica. Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
Programma esteso | Il Sistema Cardiovascolare:- Struttura e funzione dei vari distretti circolatori- Modulazione endoteliale del tono vascolareMalattie del Sistema cardiovascolare:- Aterosclerosi: patofisiologia e fattori di rischio- Cardiopatia ischemica: angina pectoris ed infarto del miocardio- Patologie cerebrovascolari: ictus ischemico ed emorragico- Pericardite, Endocardite e Miocardite- Valvulopatie- Arteriopatie obliteranti periferiche- Insufficienza venosa cronica- LinfedemaLe AnemieRiabilitazione dei pazienti con:- arteriopatia obliterante degli arti inferiori- insufficienza venosa cronica- linfedemaPrincipi base della nutrizione umana:- Macro- e Micro-nutrienti, Alimenti funzionali e nutraceutici- Linee guida per una sana e corretta alimentazione- La nutrizione nell’anzianoPrincipi di Gerontologia e GeriatriaElementi di demografia ed epidemiologia- Demografia dell’invecchiamento- Epidemiologia delle principali malattie dell’età geriatrica- Implicazioni cliniche e socio-sanitarie dell’invecchiamento demograficoAspetti generali e valutazione multidimensionale (VMD) del paziente geriatrico:- L’anziano fragile- Definizione e obiettivi della VMD- Le aree e gli strumenti della VMD- Le figure professionali della VMDLe principali sindromi geriatriche:- Polipatologia e iatrogenesi- Causa, prevenzione e trattamento delle piaghe da decubito- Malnutrizione e disturbi della deglutizione- Incontinenza urinaria- Difficoltà nel movimento e cadute- Osteoporosi e fratture- Delirium, depressione e demenzaAttività fisica e invecchiamentoLa Riabilitazione nella persona anziana |
METODOLOGIE E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE DELL'APPARATO CARDIO-RESPIRATORIO
Codice | 50363702 |
---|---|
CFU | 2 |
Docente | Flavio Feri |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Scienze della fisioterapia |
Settore | MED/48 |
Tipo insegnamento | |
Lingua insegnamento | Italiano |
Contenuti | Il Modulo ha lo scopo di fornire allo studente I concetti di valutazione clinica e strumentale delle patologie cardiorespiratorie, nonchè la conoscenza e l’ applicazione delle tecniche manuali e strumentali utilizzate nella riabilitazione dei pazienti con patologie cardio respiratorie e le principali misure di outcome |
Testi di riferimento | Lazzeri M et al, Esameclinico e valutazione in riabilitazionerespiratoria, Masson (Mi), 2006; BrivioLazzeriet al.: il ricondizionamento all’esercizio fisico del paziente con patologia respiratoria, EDRA, 2014 SmithM BallV, Riabilitazione cardiorespiratoria, Verducci ed. 2000 |
Obiettivi formativi | Lo studente al termine del corso dovrà essere in grado di riconoscere: segni e sintomi delle patologie cardiorespiratorie - le modalità di valutazioneclinica e strumentale delle stesse e delle disabilità ad esse connesse; impostando un adeguato programma riabilitativo tenedo conto della differenza tra adulto e bambino.Lo studente dovrà inoltre dimostrare di conoscere I meccanismi fisiopatologici e l’applicazione delle principali tecniche di disostruzione bronchiale sia nel paziente in fase acuta che cronica |
Prerequisiti | Lo studente dovrà possedere le nozioni generali di fisiologia e fisiopatologia delle principali patologie cardio-respiratorie di interesse riabilitativo |
Metodi didattici | Il corso è organizzato in lezioni frontali con partecipazione attiva e costante tra docente e studenti. Esercitazioni pratiche sui principali test di valutazione, sulle modalità di allenamento e sulle tecniche di disostruzione delle vie aeree sia manuali che strumentali..( didattica teorico/pratica) |
Altre informazioni | Nulla da dichiarare |
Modalità di verifica dell'apprendimento | L’esame prevede una prova orale della durata di circa 15 minuti finalizzata a verificare l’aquisizione delle conoscenze ed abilità pratiche contenute nel programma. Inoltre dovrà essere in grado di esporre utilizzando il ragionamento clinico riguardo programmi svolti a lezione. |
Programma esteso | Definizione, indicazioni, obiettivi .dellariabilitazione cardio-respiratoria. Breve ripasso sui concetti di anatomia, fisiologia ed insufficienza respiratoria 2. Riabilitazione Cardio-Respiratoria: valutazione del paziente, cenni di BPCO ed inquadramento tramite scale di valutazione e test da campo 3. allenamentoallosforzo: allenamentoall’endurance e allenamentodeimuscoliperiferici Allenamentodeimuscolirespiratori 4. Disostruzione principi fisiopatologici: Tecniche di disostruzioneperiferica: tecnica dellaEspirazioneForzata (FET) Ciclo AttivodelleTecniche Respiratorie (ACBT); Espirazione Lenta Totale a Glottide Aperta in DecubitoLaterale (ELTGOL); EDIC, PressionePositivaEspiratoria (PEP Mask, PEP-bottle, Acappella); SpirometriaIncentivante. Assistenza alla tosse nel paziente neuromuscolare, Air-staking 5. Riabilitazione Respiratoria nella chirurgia maggiore (toracica, cardiochirurgia e addominale) ribilitazione nelle principali patologie respiratorie: BPCO, mucoviscidosi, bronchiectasie, asma 6. sistemi di ossigeno-terapia alto/basso flusso, invasive e non, differenze riabilitative tra adulto e bambino, casi clinici, ripasso tecniche |