Insegnamento COMPUTER VISION
- Corso
- Ingegneria informatica e robotica
- Codice insegnamento
- 70A00041
- Curriculum
- Robotics
- Docente
- Gabriele Costante
- Docenti
-
- Gabriele Costante
- Ore
- 48 ore - Gabriele Costante
- CFU
- 6
- Regolamento
- Coorte 2017
- Erogato
- 2017/18
- Attività
- Caratterizzante
- Ambito
- Ingegneria informatica
- Settore
- ING-INF/04
- Tipo insegnamento
- Obbligatorio (Required)
- Tipo attività
- Attività formativa monodisciplinare
- Lingua insegnamento
- ITALIANO
- Contenuti
- Estrazione di descrittori da immagini, algoritmi di riconoscimento, tracciamento e analisi delle informazioni 3D.
- Testi di riferimento
- R. Szeliski. Computer Vision: Algorithms and Applications.
D. Forsyth and J. Ponce. Computer Vision: A Modern Approach. - Obiettivi formativi
- Conoscenza teorica e pratica dei problemi di estrazione descrittori, riconoscimento, rilevazione, tracciamento e analisi 3D.
Capacità di processare dati visuali al fine di sviluppare correttamente algoritmi che estraggano informazioni da essi.
Capacità di utilizzare alcune delle principali librerie per la visione artificiale. - Prerequisiti
- Conoscenze fondamentali: Fondamenti di informatica e buone capacità di programmazione. Nozioni di algebra lineare e calcolo differenziale (derivate e integrali). Nozioni di statistica e probabilità.
Conoscenze utili: Nozioni di ottimizzazione convessa e machine learning. - Metodi didattici
- Lezioni frontali ed esercitazioni al calcolatore in aula.
- Modalità di verifica dell'apprendimento
- Prova orale. Prova pratica (tesina) facoltativa.
La prova orale prevede tre domande, su argomenti scelti dal docente, e dura circa 30 minuti.
La prova è volta ad accertare la compresione, da parte dello studente, degli strumenti teorici fondamentali forniti dall'insegnamento, nonchè le relazioni tra tali strumenti e le tematiche generali dell'ingegneria informatica ed elettronica.
Gli studenti che scelgono la modalità con tesina sviluppano un piccolo progetto e e la corrispondente realizzazione. In tal caso la prova orale è semplificata e verte su argomenti non trattati nella tesina.
Le prenotazioni alle prove di esame avvengono tramite il portale SOL: https://www.segreterie.unipg.it/
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa - Programma esteso
- Introduzione alla visione del computer
Pixels e filtri
Rilevamento di contorni, RANSAC
Features, Harris
DoGs, SIFT
Fprmazione dell'immagine
Segmentazione delle immagini
K-means and Mean shift
Algoritmi di tracking visuale
Stereo
Riconoscimento e rilevazione di oggetti (concetti di base)
Riconoscimento e rilevazione di volti (PCA e Eigenfaces, Viola Jones, Deep Learning)
Riconoscimento di oggetti (bag of words)
Riconoscimento e rilevamento di oggetti (approfondimento)
Problemi aperti in CV