Insegnamento INFORMATICA
- Corso
- Scienze motorie e sportive
- Codice insegnamento
- A001873
- Curriculum
- Comune a tutti i curricula
- Docente
- Osvaldo Gervasi
- Docenti
-
- Osvaldo Gervasi
- Ore
- 16 ore - Osvaldo Gervasi
- CFU
- 2
- Regolamento
- Coorte 2023
- Erogato
- 2023/24
- Attività
- Altro
- Ambito
- Abilità informatiche e telematiche
- Settore
- NN
- Tipo insegnamento
- Obbligatorio (Required)
- Tipo attività
- Attività formativa monodisciplinare
- Lingua insegnamento
- ITALIANO
- Contenuti
- Il corso ha lo scopo di avvicinare lo studente ai principi di base
dell'Informatica, presentando alcuni strumenti software FLOSS capaci di aumentare enormemente la
produttività individuale. Verranno presentati i principi fondamentali di tecnologie emergenti quali Social Networks, Cloud, e Internet delle cose, mettendo in risalto l'importanza della Sicurezza nei vari ambiti e preservando l'accesso ai propri dati personali.
Verrà presentata la suite LibreOffice, uno strumento indispensabile e libero per abilitare lo studente ad una produzione di qualità dei propri documenti, anche in ambito professionale. - Testi di riferimento
- Slides fornite dal docente sulla piattaforma Unistudium
- Obiettivi formativi
- Lo studente dovrà raggiungere i seguenti risultati:
• saper interagire con le tecnologie del ICT utili per le scienze motorie,
• acquisire consapevolezza dell'importanza della sicurezza e della protezione dei dati personali
• saper utilizzare gli strumenti della suite LibreOffice - Prerequisiti
- nessuno
- Metodi didattici
- Lezioni frontali a carattere seminariale con utilizzo di slides.
Lo studente verrà guidato all'uso dei software di produttività in ambiente Cloud, mediante l'uso del proprio dispositivo personale, sia esso un computer portatile o uno smartphone. - Modalità di verifica dell'apprendimento
- L'esame prevede una prova al computer (sistema LibreEOL) composta da 10 domande. La prova ha una durata di 1 ora ed è finalizzata a verificare la capacità di applicare le conoscenze teoriche e la capacità di comprensione delle problematiche proposte. Si ottiene l'ideonitò con una valutazione uguale o superiore a 16.
- Programma esteso
- - Architettura del computer e dei dispositivi mobili. Internet delle cose. (2 h)
- Introduzione ai Sistemi Operativi, Free Libre Open Source Software (FLOSS) (2h)
- Architettura di Internet e delle Reti di Computer (2h)
- Comunicare, condividere, conoscere con Internet: Social Networks, Cloud.(2h)
- Sicurezza in Rete e protezione dei dati personali. (1h)
- Software per la produttività individuale (7h)
- scrivere documenti con LibreOffice Writer
- creare documenti complessi e elaborare dati con LibreOffice Calc
- disegnare e creare con LibreOffice Draw
- creare presentazioni multimediali con LibreOffice Impress - Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- Questo insegnamento concorre alla realizzazione degli obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile