Corso di laurea in Fisica

Nome del corso
FISICA
Codice corso
M0413
Classe
LM-17 R
InsegnamentoLinguaAnnoPeriodoCFU
ALGORITMI DI RICOSTRUZIONE DELLE IMMAGINI
Curriculum: Fisica medica
Italiano1Secondo Semestre6
ASTROFISICA MULTI-MESSAGGIO: DALLE ONDE GRAVITAZIONALI AI RAGGI GAMMA
Curriculum: Fisica teorica
Italiano1Primo Semestre6
ASTROFISICA MULTI-MESSAGGIO: DALLE ONDE GRAVITAZIONALI AI RAGGI GAMMA
Curriculum: Fisica delle particelle elementari
Italiano1Primo Semestre6
ASTROFISICA MULTI-MESSAGGIO: DALLE ONDE GRAVITAZIONALI AI RAGGI GAMMA
Curriculum: Astrofisica e astroparticelle
Italiano1Primo Semestre6
ASTROFISICA NUCLEARE
Curriculum: Astrofisica e astroparticelle
Italiano1Secondo Semestre6
BIOFOTONICA
Curriculum: Fisica medica
Italiano1Primo Semestre6
BIOFOTONICA
Curriculum: Fisica della materia
Italiano1Primo Semestre6
COMPLEMENTI DI FISICA MEDICA
Curriculum: Fisica medica
Italiano1Secondo Semestre6
CREDITI A SCELTA DELLO STUDENTE
Comune a tutti i curricula
1Annuale6
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
Curriculum: Fisica medica
Italiano1Primo Semestre6
ELEMENTI DI FISICA MEDICA
Curriculum: Fisica medica
Italiano1Primo Semestre6
FISICA DEI DISPOSITIVI
Curriculum: Fisica della materia
Italiano1Primo Semestre6
FISICA DELLA MATERIA
Comune a tutti i curricula
Italiano1Primo Semestre8
FISICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI
Comune a tutti i curricula
Italiano1Secondo Semestre8
FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI
Curriculum: Fisica medica
Italiano1Primo Semestre6
FISICA DELLO SPAZIO
Curriculum: Astrofisica e astroparticelle
Italiano1Primo Semestre6
FISICA DELLO SPAZIO
Curriculum: Fisica teorica
Italiano1Primo Semestre6
FISICA TEORICA
Comune a tutti i curricula
Italiano1Annuale16
FONDAMENTI DI FISICA DELLE SUPERFICI
Curriculum: Fisica della materia
Italiano1Secondo Semestre6
GENERAL RELATIVITY
Curriculum: Fisica teorica
Inglese1Secondo Semestre6
GENERAL RELATIVITY
Curriculum: Fisica delle particelle elementari
Inglese1Secondo Semestre6
GENERAL RELATIVITY
Curriculum: Astrofisica e astroparticelle
Inglese1Secondo Semestre6
INTRODUZIONE AL QUANTUM COMPUTING
Curriculum: Fisica teorica
Italiano1Secondo Semestre6
INTRODUZIONE AL QUANTUM COMPUTING
Curriculum: Fisica delle particelle elementari
Italiano1Secondo Semestre6
INTRODUZIONE ALLA FISICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI
Curriculum: Fisica delle particelle elementari
Italiano1Primo Semestre6
LABORATORIO DI FISICA
Comune a tutti i curricula
Italiano1Annuale8
MECCANICA STATISTICA
Curriculum: Fisica teorica
Italiano1Primo Semestre6
MECCANICA STATISTICA
Curriculum: Fisica della materia
Italiano1Primo Semestre6
METODI STATISTICI PER L'ANALISI DEI DATI
Curriculum: Fisica teorica
Italiano1Primo Semestre6
METODI STATISTICI PER L'ANALISI DEI DATI
Curriculum: Fisica delle particelle elementari
Italiano1Primo Semestre6
METODI STATISTICI PER L'ANALISI DEI DATI
Curriculum: Astrofisica e astroparticelle
Italiano1Primo Semestre6
METODI STATISTICI PER L'ANALISI DEI DATI
Curriculum: Fisica della materia
Italiano1Primo Semestre6
MODELLI FISICI DI BIOSISTEMI
Curriculum: Fisica medica
Italiano1Secondo Semestre6
MODELLI FISICI DI BIOSISTEMI
Curriculum: Fisica della materia
Italiano1Secondo Semestre6
NANOMAGNETISMO E SPINTRONICA
Curriculum: Fisica della materia
Italiano1Secondo Semestre6
RIVELATORI DI PARTICELLE
Curriculum: Astrofisica e astroparticelle
Italiano1Secondo Semestre6
RIVELATORI DI PARTICELLE
Curriculum: Fisica medica
Italiano1Secondo Semestre6
RIVELATORI DI PARTICELLE
Curriculum: Fisica delle particelle elementari
Italiano1Secondo Semestre6
TECNICHE NMR IN FISIOLOGIA E MEDICINA
Curriculum: Fisica medica
Italiano1Primo Semestre6
TECNICHE SPERIMENTALI PER LA FISICA DELLE ALTE ENERGIE
Curriculum: Astrofisica e astroparticelle
Italiano1Primo Semestre6

Gruppi di insegnamenti a scelta

InsegnamentoPeriodoCFU
Gruppo GRUPPO AFFINI I ANNO
CFU richiesti: 6
ASTROFISICA MULTI-MESSAGGIO: DALLE ONDE GRAVITAZIONALI AI RAGGI GAMMA6Primo Semestre
ASTROFISICA NUCLEARE6Secondo Semestre
FISICA DELLO SPAZIO6Primo Semestre
GENERAL RELATIVITY6Secondo Semestre
METODI STATISTICI PER L'ANALISI DEI DATI6Primo Semestre
RIVELATORI DI PARTICELLE6Secondo Semestre
TECNICHE SPERIMENTALI PER LA FISICA DELLE ALTE ENERGIE6Primo Semestre
Gruppo GRUPPO AFFINI II ANNO
CFU richiesti: 12
ASTROFISICA DELLE ALTE ENERGIE6Primo Semestre
ASTROFISICA MULTI-MESSAGGIO: DALLE ONDE GRAVITAZIONALI AI RAGGI GAMMA6Primo Semestre
COSMOLOGIA E ASTROPARTICELLE6Primo Semestre
FISICA DEI RAGGI COSMICI6Primo Semestre
FISICA DELLO SPAZIO6Primo Semestre
Gruppo PROPOSTA PER CFU A SCELTA
CFU richiesti: 6
ALGORITMI DI RICOSTRUZIONE DELLE IMMAGINI6Secondo Semestre
ASTROFISICA MULTI-MESSAGGIO: DALLE ONDE GRAVITAZIONALI AI RAGGI GAMMA6Primo Semestre
ASTROFISICA NUCLEARE6Secondo Semestre
BIOFOTONICA6Primo Semestre
COMPLEMENTI DI FISICA MEDICA6Secondo Semestre
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI6Primo Semestre
ELEMENTI DI FISICA MEDICA6Primo Semestre
FISICA DEI DISPOSITIVI6Primo Semestre
FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI6Primo Semestre
FISICA DELLO SPAZIO6Primo Semestre
FONDAMENTI DI FISICA DELLE SUPERFICI6Secondo Semestre
GENERAL RELATIVITY6Secondo Semestre
INTRODUZIONE AL QUANTUM COMPUTING6Secondo Semestre
INTRODUZIONE ALLA FISICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI6Primo Semestre
MECCANICA STATISTICA6Primo Semestre
MECCANICA STATISTICA6Primo Semestre
MODELLI FISICI DI BIOSISTEMI6Secondo Semestre
NANOMAGNETISMO E SPINTRONICA6Secondo Semestre
TECNICHE NMR IN FISIOLOGIA E MEDICINA6Primo Semestre
TECNICHE SPERIMENTALI PER LA FISICA DELLE ALTE ENERGIE6Primo Semestre
Gruppo GRUPPO AFFINI I ANNO
CFU richiesti: 6
BIOFOTONICA6Primo Semestre
FISICA DEI DISPOSITIVI6Primo Semestre
FONDAMENTI DI FISICA DELLE SUPERFICI6Secondo Semestre
MECCANICA STATISTICA6Primo Semestre
METODI STATISTICI PER L'ANALISI DEI DATI6Primo Semestre
MODELLI FISICI DI BIOSISTEMI6Secondo Semestre
NANOMAGNETISMO E SPINTRONICA6Secondo Semestre
Gruppo GRUPPO AFFINI II ANNO
CFU richiesti: 12
COMPLEMENTI DI FISICA DELLA MATERIA6Primo Semestre
FISICA DEI DISPOSITIVI6Primo Semestre
MECCANICA STATISTICA6Primo Semestre
METODI STATISTICI PER L'ANALISI DEI DATI6Primo Semestre
TECNICHE SPETTROSCOPICHE PER LA FISICA DELLA MATERIA6Primo Semestre
Gruppo GRUPPO AFFINI I ANNO
CFU richiesti: 6
GENERAL RELATIVITY6Secondo Semestre
INTRODUZIONE AL QUANTUM COMPUTING6Secondo Semestre
INTRODUZIONE ALLA FISICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI6Primo Semestre
METODI STATISTICI PER L'ANALISI DEI DATI6Primo Semestre
RIVELATORI DI PARTICELLE6Secondo Semestre
Gruppo GRUPPO AFFINI II ANNO
CFU richiesti: 12
ADVANCED PARTICLE PHYSICS6Primo Semestre
COSMOLOGIA E ASTROPARTICELLE6Primo Semestre
DINAMICA DEL MODELLO STANDARD6Primo Semestre
FISICA ADRONICA6Primo Semestre
FISICA DEI RAGGI COSMICI6Primo Semestre
TECNICHE SPERIMENTALI PER LA FISICA DELLE ALTE ENERGIE6Primo Semestre
Gruppo GRUPPO AFFINI I ANNO
CFU richiesti: 6
ALGORITMI DI RICOSTRUZIONE DELLE IMMAGINI6Secondo Semestre
COMPLEMENTI DI FISICA MEDICA6Secondo Semestre
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI6Primo Semestre
ELEMENTI DI FISICA MEDICA6Primo Semestre
FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI6Primo Semestre
MODELLI FISICI DI BIOSISTEMI6Secondo Semestre
RIVELATORI DI PARTICELLE6Secondo Semestre
TECNICHE NMR IN FISIOLOGIA E MEDICINA6Primo Semestre
Gruppo GRUPPO AFFINI II ANNO
CFU richiesti: 12
COMPLEMENTI DI FISICA MEDICA6
FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI6Primo Semestre
RADIOTERAPIA6Primo Semestre
TECNICHE NMR IN FISIOLOGIA E MEDICINA6Primo Semestre
Gruppo GRUPPO AFFINI I ANNO
CFU richiesti: 6
GENERAL RELATIVITY6Secondo Semestre
INTRODUZIONE AL QUANTUM COMPUTING6Secondo Semestre
MECCANICA STATISTICA6Primo Semestre
Gruppo GRUPPO AFFINI II ANNO
CFU richiesti: 12
ADVANCED PARTICLE PHYSICS6Primo Semestre
ASTROFISICA DELLE ALTE ENERGIE6Primo Semestre
ASTROFISICA MULTI-MESSAGGIO: DALLE ONDE GRAVITAZIONALI AI RAGGI GAMMA6Primo Semestre
COMPLEMENTI DI FISICA DELLA MATERIA6Primo Semestre
COSMOLOGIA E ASTROPARTICELLE6Primo Semestre
DINAMICA DEL MODELLO STANDARD6Primo Semestre
FISICA DELLO SPAZIO6Primo Semestre
QUANTUM FIELD THEORY6Primo Semestre
Condividi su