Insegnamento CHIMICA FISICA 2

Nome del corso di laurea Chimica
Codice insegnamento 55009212
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Fausto Elisei
CFU 12
Regolamento Coorte 2018
Erogato Erogato nel 2020/21
Erogato altro regolamento
Anno 3
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

CHIMICA FISICA 2

Codice 55044306
CFU 6
Docente responsabile Fausto Elisei
Docenti
  • Fausto Elisei
Ore
  • 42 Ore - Fausto Elisei
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline chimiche inorganiche e chimico-fisiche
Settore CHIM/02
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Spettroscopia rotazionale, vibrazionale ed elettronica. Insiemi statistici e leggi di distribuzione. Funzione di ripartizione dei gas perfetti: fattori traslazionale, rotazionale, vibrazionale, elettronico e nucleare. Funzioni termodinamiche dei gas e di loro miscele. Potenziale chimico. Costante di equilibrio.
Testi di riferimento P. W. Atkins and J. de Paula, Physical Chemistry, Oxford University Press
Obiettivi formativi Questo modulo prevede lo svolgimento di lezioni frontali aventi l’obiettivo principale di introdurre lo studente allo studio della spettroscopia molecolare (MO, IR e UV-Vis), al fine di determinare proprietà molecolari quali la lunghezza di legame, la costante di forza e le proprietà di stati elettronici. Nella seconda parte del corso la termodinamica statistica verrà utilizzata per predire le proprietà termodinamiche di un sistema puro, la costante di equilibrio e la costante di velocità di processi reattivi.
Si prevede che alla fine del corso gli studenti abbiano acquisito le conoscenze di base della spettroscopia e della termodinamica statistica.

In particolare, lo studente dovrà
conoscere l’approssimazione di Born-Oppenheimer,
conoscere il modello del rotatore rigido,
conoscere l’effetto di distorsione centrifuga,
conoscere il modello dell’oscillatore armonico,
conoscere i modi normali vibrazionali,
conoscere l’effetto di anarmonicità,
conoscere il potenziale di Morse,
conoscere il principio di Franck-Condon,
conoscere le principali regole di selezione,
conoscere una configurazione e il suo peso statistico,
conoscere la funzione di probabilità,
conoscere il modello dell’insieme rappresentativo di Gibbs,
conoscere la funzione di partizione canonica,
conoscere la funzione di distribuzione di Boltzmann,
conoscere le funzioni di distribuzione quantistiche di Bose-Einstein e Fermi-Dirac,
conoscere il modello dello stato di transizione.

Le principali capacità di applicare le conoscenze acquisite saranno:
interpretare uno spettro MO, IR e UV-Vis,
determinare le proprietà molecolari dagli spettri MO, IR e UV-Vis,
calcolare le proprietà termodinamiche di un sistema gassoso ideale,
calcolare la costante di equilibrio in fase gassosa,
calcolare la costante di velocità di un processo reattivo,
svolgere esercizi numerici semplici sugli argomenti trattati,
utilizzare gli argomenti trattati negli insegnamenti successivi.
Prerequisiti Al fine di saper comprendere le tematiche affrontate nel corso lo studente deve avere le conoscenze di base di Chimica Generale ed Inorganica, di Termodinamica classica, di Spettroscopia atomica e di Analisi Matematica per quanto concerne l'uso delle derivate e degli integrali e la descrizione delle serie.
Metodi didattici Lezioni frontali in aula con proiezioni di diapositive combinate con lezioni online sincrone. Alcune lezioni saranno dedicate al ripasso ed all'approfondimento delle tematiche affrontate, altre allo svolgimento di applicazioni numeriche.
Altre informazioni Frequenza non obbligatoria ma fortemente raccomandata.
Modalità di verifica dell'apprendimento Consistono in una prova scritta, seguita da una orale. La prova scritta servirà ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione degli argomenti trattati durante il corso ed avrà la durata massima di quattro ore, durante le quali lo studente dovrà risolvere esercizi numerici sugli argomenti trattati. Seguirà una prova orale cui avranno accesso gli studenti che avranno superato la prova scritta con una votazione pari o superiore a 18/30. La data della prova orale viene concordata con gli studenti il giorno della prova scritta e resa pubblica nella bacheca del corso di laurea. Tale prova servirà a chiarire criticità emerse dalla prova scritta ed a verificare le capacità di comunicazione dello studente con proprietà di linguaggio ed organizzazione autonoma dell'esposizione sugli argomenti trattati a lezione. Al voto finale concorreranno l'esito della prova sia scritta che orale, oltre alla valutazione delle attività di laboratorio svolte nel modulo di Laboratorio di Chimica Fisica 2.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso SPETTROSCOPIA.
Introduzione generale. Radiazione elettromagnetica. Dipoli elettrici. Spettro elettromagnetico. Quantizzazione dell'energia rotazionale, vibrazionale ed elettronica. Numeri quantici. Transizione. Assorbimento. Emissione stimolata. Emissione spontanea. Regole di selezione. Probabilità di transizione e momento di transizione. Distribuzione di Boltzman. Intensità della transizione. Spettro. Spettrometri e loro componenti. Legge di Lambert-Beer. Larghezza di riga. Effetto Doppler. Effetto del tempo di vita. Effetto collisionale. Spettroscopia rotazionale. Introduzione. Momenti di inerzia. Livelli di energia rotazionale. Transizioni rotazionali. Spettri rotazionali. Spettroscopia vibrazionale. Introduzione. Modi normali vibrazionali. Livelli di energia vibrazionale. Oscillatore armonico. Potenziale di Morse. Energia di dissociazione spettroscopica e termodinamica. Transizioni vibrazionali. Regole di selezione. Determinazione dell'energia di dissociazione. Spettri vibrazionali. Transizioni e spettri vibro-rotazionali. Spettroscopia UV-Vis. Introduzione. Approssimazione di Born-Oppenheimer e principio di Frank-Condon. Struttura vibrazionale dello spettro di assorbimento. Spettri elettronici di molecole poliatomiche. Spettri di assorbimento di biomolecole. Cammini di disattivazione di stati elettronici eccitati. Tecniche di indagine in condizioni stazionarie e risolte nel tempo.
TERMODINAMICA STATISTICA. Distribuzione statistica. Funzione di distribuzione e funzione probabilità. Configurazioni. Peso. Principio di uguale probabilità a priori. Configurazione dominante. Approssimazione di Stirling. Proprietà termodinamiche. Metodo di Gibbs dell'insieme rappresentativo. Ipotesi ergodica e uguale probabilità a priori. Insieme micro canonico: distribuzione molecolare, entropia, energia interna, pressione, temperatura e potenziale chimico. Insieme canonico: distribuzione di Boltzman, metodo dei moltiplicatori indipendenti, funzione di partizione molecolare, funzione di partizione canonica, energia interna, entropia, pressione, capacità termica molare, quantità termodinamiche per l'insieme canonico. Insieme gran canonico: funzione di partizione gran canonica, entropia, pressione, numero di moli, prodotto PV. Statistiche di Boltzman, Fermi-Dirac e Bose-Einstein. Funzioni di partizione di particelle distinguibili e particelle indistinguibili. Gas monoatomico ideale: funzione di partizione traslazionale, funzione di partizione elettronica e proprietà termodinamiche. Gas biatomico ideale: approssimazione dell'oscillatore armonico, funzione di partizione vibrazionale, funzione di partizione elettronica, funzioni termodinamiche. Gas poliatomico ideale: funzioni di partizione traslazionale, rotazionale (molecole lineari, non lineari, sferiche e simmetriche), vibrazionale ed elettronica, funzioni termodinamiche, rotazione impedita. Applicazioni alla descrizione dell'equilibrio chimico. Applicazioni alla determinazione della costante di velocità. Applicazioni alla risoluzione di esercizi numerici riepilogativi.

LABORATORIO DI CHIMICA FISICA 2

Codice 55044406
CFU 6
Docente responsabile Anna Spalletti
Docenti
  • Anna Spalletti
  • Benedetta Carlotti
Ore
  • 57 Ore - Anna Spalletti
  • 5 Ore - Benedetta Carlotti
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline chimiche inorganiche e chimico-fisiche
Settore CHIM/02
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Condividi su