Insegnamento CHIMICA PER L'AMBIENTE

Nome del corso di laurea Scienze e tecnologie naturalistiche e ambientali
Codice insegnamento 55A00412
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Andrea Lombardi
CFU 12
Regolamento Coorte 2021
Erogato Erogato nel 2021/22
Erogato altro regolamento
Anno 1
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

CHIMICA PER L'AMBIENTE - MOD. 1

Codice 55A00306
CFU 6
Docente responsabile Andrea Lombardi
Docenti
  • Andrea Lombardi
  • Paola Belanzoni
Ore
  • 47 Ore - Andrea Lombardi
  • 10 Ore - Paola Belanzoni
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline chimiche, fisiche, matematiche ed informatiche
Settore CHIM/03
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Cenni di chimica generale. Origine astrochemical degli elementi, nucleosintesi e formazione dell’atmosfera terrestre. Caratteristiche fisiche e chimiche dell'atmosfera. Cicli chimici, trasporto, modelli. Troposfera e antropizzazione. Controllo qualità delle acque, dell'aria, inventario. Cenni di modellistica dell’atmosfera.
Testi di riferimento Dispense e bibliografia fornite dal docente. Colin Baerd, Michael Cann "Chimica Ambientale", Zanichelli.
Obiettivi formativi Il corso ha lo scopo di fornire allo studente richiami delle conoscenze chimiche di base e mostrarne l'applicazione alla chimica dell'atmosfera.
Prerequisiti Conoscenze di base della chimica generale
Metodi didattici Lezioni frontali, esercitazioni dimostrative in laboratorio. Le dimostrazioni avranno luogo presso il laboratorio di Chimica Ambientale del Dipartimento.
Altre informazioni Inizio corso: Ottobre 2021.
Fine corso: Gennaio 2022. Il corso avrà luogo presso il Dipartimento di Chimica Biologia e Biotecnologie, in via Elce di Sotto.
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale

-Modalità di svolgimento: due esami distinti per ciascuno dei due moduli del corso.

-Obiettivi della prova orale: la prova ha lo scopo di valutare le conoscenze specifiche dello studente, in relazione ai temi principali considerati nel corso delle lezioni.
In particolare, lo studente dovrà dimostrare di possedere le conoscenze di base di chimica generale, applicate alle problematiche ambientali; conoscenza dei principali processi e agenti inquinanti; conoscenza della normativa vigente in tema di sorveglianza ambientale; principali tecniche analitiche ambientali considerate nelle lezioni pratiche.

-Durata media dell'esame orale: circa 40 minuti per ciascuno dei due moduli

Valutazione: voto finale in 30esimi ottenuto dalla media aritemetica dei voti conseguiti per ciascuno dei due moduli

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Richiami di chimica generale, fotochimica e spettroscopia. La chimica nello spazio, origine di nuclei atomi e molecole; atmosfere planetarie. Composizione, struttura e origine dell'atmosfera terrestre. Caratteristiche e processi fisici dell'atmosfera terrestre. Effetto della radiazione solare, bilancio energetico. Chimica dell'atmosfera, processi fotochimici, modelli cinetici. Circolazione atmosferica e trasporto. Ciclo dell'ozono, ciclo dell'azoto, ciclo del carbonio ciclo dell'ossigeno. Chimica della troposfera e antropizzazione. Buco dell'ozono. Piogge acide. Gas climalteranti e cambiamento climatico. Metodi di controllo della qualità dell'aria e delle acque e del suolo, classificazione degli inquinanti e loro misura: inventario. Modellistica, modelli "CTM".

CHIMICA PER L'AMBIENTE - MOD. 2

Codice 55A00206
CFU 6
Docente responsabile Maria Noelia Faginas Lago
Docenti
  • Maria Noelia Faginas Lago
Ore
  • 47 Ore - Maria Noelia Faginas Lago
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline chimiche, fisiche, matematiche ed informatiche
Settore CHIM/03
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiani
Contenuti -Richiami di Chimica generale ed Ecologia.¿
- Cicli della materia.¿
- Chimica dell'acqua¿
- Chimica del suolo¿
- Inquinamento ed inquinanti dell'acqua e del suolo.¿
- Attività di Laboratorio presenziale (3 incontri) obbligatoria presso il laboratorio di "Chimica e tecnologie Ambientale" del Prof. Cappelletti
Testi di riferimento - Appunti di lezioni fornite dal docente.
¿-"Chimica Ambientale" di Colin Baird Editore: Zanichelli¿
-"Environmental chemistry, A global perspective" di Gary W. vanloon & Stephen J. Duffy. Editore: Oxford University Press
Obiettivi formativi Il corso ha lo scopo di fornire allo studente nozioni di ecologia riguardanti le sfere ambientali, conoscenza di base sulle proprietà chimico-fisiche dell'acqua e dl suolo e sui principali processi coinvolti nei processi di inquinamento.
Prerequisiti Conoscenza di base della chimica generale: reazione redox, pH, stechiometria.
Metodi didattici -Lezioni frontali presso il DCBB (sede via Elce di Sotto n. 8)
¿- Laboratorio presenziale (3 incontri) obbligatoria presso il laboratorio di "Chimica e tecnologie Ambientale" del Prof. Cappelletti. Via elce di sotto 8
Modalità di verifica dell'apprendimento esame orale:
obiettivo della prova: valutare le conoscenze specifiche dello studente con una prova orale riguardante gli argomenti trattati a lezione nei diversi capitoli di cui si compone l’insegnamento.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilita e/o DSA visita la pagina https://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso — Introduzione alla Chimica ambientale: Scienze ambientale e chimica ambientale; descrizione delle sfere ambientali (atmosfera, biosfera, litosfera, geosfera e idrosfera); richiami di ecologia e termodinamica.¿
— Inquinamenti: concetti generali (Inquinamento chimico, disinquinamento dei diversi comparti ambientali)¿
— La materia e i suoi cicli: ciclo del carbonio (ciclo biologico e geochimico), ciclo dell’azoto, fosforo, solfo, ossigeno (ciclo biologico)
¿¿Chimica dell’acqua:¿
- Ciclo idrologigo ¿
- Classificazione delle ACQUE per qualità ambientale ¿
- Classificazione dei SOLIDI presenti in un’acqua
¿- Reazione OSSIDO-RIDUZIONI IN H2O (Attività ossidante o riducente in corpi d’acqua “profondi” (laghi,..))¿
- Composti ORGANICI in ACQUA, NUTRIENTI ¿
- Trasformazioni dello stato ossidativo dell’AZOTO in acque correnti ¿
- ¿Caratterizzazione chimico—fisica delle acque in riferimento a valori limite dei PARAMETRI Macrodescrittori e di base¿¿¿- INQUINAMENTO dell’ACQUA e PARAMETRI di RIFERIMENTO ¿
- INQUINAMENTO RADIOATTIVO ¿
- Le ACQUE sono in grado di AUTODEPURARSI:¿ pre - Trattamento delle H2O: POTABILIZZAZIONE e USO INDUSTRIALE ¿ post - TRATTAMENTO delle H2O di SCARICO ( scarichi industriali e fogne cittadine )¿¿Principi Chimico-fisici alla base della distribuzione ambientale dei prodotti chimici: ACQUA ¿¿

Chimica del suolo: COSA E’ IL SUOLO¿¿
a. Formazione e morfologia (pedologia)¿
b. Componenti¿
1. Minerali argillosi¿
2. Sostanza Organica e sostanze umiche¿
3. Acqua¿c.
LE PROPRIETA’ CHIMICO-FISICHE DEL SUOLO ¿
1. Tessitura e densità (Determinazione della Tessitura del Suolo)¿
2. Area superficiale, capacità di scambio, attività biologica¿
3. Micro- e macroaggregati e stabilità: Variazione delle principali proprietà chimico-fisiche del suolo in funzione delle dimensioni granulometriche delle particelle di suolo¿
4. Potenziale redox¿
5. La variabilità del grado di reazione (pH)¿
6. Meccanismi di adsorbimento e scambio di cationi e anioni ¿¿
L’inquinamento del suolo ¿
Le fonti dell’inquinamento ¿
Gli effetti dell’inquinamento ¿
Le interazioni fra il suolo e gli altri comparti ambientali ¿
Tipologia di inquinamento ((A) Biologico (B) Fisico (C) Chimico ¿Solidi disciolti ¿Sostanze organiche ¿Metalli pesanti (Zn, Cd, Hg, Co, etc. )¿
Fertilizzanti¿, Pesticidi o Fitofarmaci
¿Trasformazione degli inquinanti chimici nel suolo ¿¿
La valutazione della fertilità del suolo
Condividi su