Insegnamento BASI MOLECOLARI DELL'AZIONE DEI FARMACI

Nome del corso di laurea Biotecnologie
Codice insegnamento A001559
Curriculum Comune a tutti i curricula
CFU 6
Regolamento Coorte 2021
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Anno 3
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

BIOMATERIALI PER USO FARMACEUTICO

Codice 55057506
CFU 3
Docente responsabile Stefano Giovagnoli
Docenti
  • Stefano Giovagnoli
Ore
  • 21 Ore - Stefano Giovagnoli
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore CHIM/09
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Introduzione alla chimica e termodinamica dei polimeri. Concetto di biopolimero, proprietà e metodi di caratterizzazione.
Applicazioni nel settore Farmaceutico e biomedico
Testi di riferimento Materiale fornito dal docente- slides e pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali
Obiettivi formativi Il corso fornisce una conoscenza teorica dei biomateriali e biopolimeri utilizzati come carrier e sistemi di supporto per farmaci e sistemi biologici.
Conoscenza-Le conoscenza che dovranno essere acquisite dallo studente rigurdano le basi della chimica e tecnologia dei biopolimeri. in particolare lo studente dovrà dimostrare di avere compreso la natura dei polimeri in uso clinico e le problematiche legate alle loro proprietà, e mostrare di aver compreso i criteri di selezione di tali materiali in uso farmaceutico e biomedico.
Abilità- lo studente dovrà acquisire la capacità decisionale sulla scelta ponderata del polimero appropriato in relazione al tipo di target terapeutico e del tipo di patologia. Inoltre, dovrà sviluppare la capacità di approfondire in modo autonomo l'argomento e discutere la letteratura del settore.
Prerequisiti Al fine di poter garantire un livello di apprendimento sufficiente lo studente deve avere acquisito conoscenze di chimica organica e chimica inorganica. Inoltre, fondamentali sono conoscenze di biochimica e fisiologia di base ed alcuni aspetti istologici. In particolare, è richiesta una conoscenza di base della termodinamica e chimica-fisica. Tali conoscenze sono importanti per la natura multidisciplinare del corso che spazia dai sistemi biologici alle tecnologie applicate alle forme medicinali. A questo riguardo è suggerito un approfondimento dei concetti alla base degli approcci utili alla veicolazione di farmaci. Alcuni di questi aspetti mirati saranno comunque affrontati all'inizio del corso.
Metodi didattici Il corso è organizzato in lezioni frontali in aula sugli argomenti con particolare attenzione a coinvolgere lo studente per richiamare e valutare le conoscenze di base necessarie all'apprendimento. A tale scopo sono fornite sia le slide del corso che materiale di letteratura riguardante i recenti progressi scientifici nel settore. Ciò si ritiene necessario vista la mancanza di un testo di riferimento didattico a portata dello studente. Sia la multidisciplinarietà del corso che il livello avanzato del materiale che lo studente ha a disposizione richiedono un supporto continuo da parte del docente per verificare che lo studente abbia il giusto livello di comprensione degli argomenti illustrati. Inoltre il corso prevede una fase di aggiornamento continuo visto il rapido progresso nel settore che viene svolto tramite analisi della letteratura scientifica.
Altre informazioni In caso sia richiesto dagli studenti, saranno svolte al termine del corso attività di supporto per approfondire alcuni aspetti del corso stesso da concordare con lo studente e assistere lo studente nell'attività di collegamento delle conoscenze pregresse e necessarie all'apprendimento e le nuove conoscenze acquisite durante il corso.
Tale attività sarà svolta presso il Polo di Biotecnologie di via del Giochetto
Modalità di verifica dell'apprendimento Esami orali, consistenti in quesiti relativi ad aspetti teorici inerenti alle tematiche affrontate durante il corso e volti ad accertare la loro conoscenza e comprensione da parte dello studente, nonché la capacità di esporne il contenuto; in particolare lo studente dovrà dimostrare di avere compreso la natura dei polimeri in uso clinico e le problematiche legate alle loro proprietà, e mostrare di aver compreso i criteri di selezione di tali materiali in uso farmaceutico e biomedico. Tali aspetti fanno parte delle conoscenze e capacità fondamentali nella formazione professionale di un biotecnologo. Inoltre, sarà valutata anche la capacità dello studente di approfondire in modo autonomo l'argomento e discutere la letteratura del settore.
Programma esteso Definizione di biomateriale e di biopolimero- classi di polimeri, proprietà e caratterizzazione: naturali, semisintetici e sintetici. Polisaccaridi, lipidi, poliesteri, poliacrilati, poliossietileni e propileni. Descrizione dei principali polimeri utilizzati come eccipienti-- ruolo dell'eccipiente- principio della veicolazione e sistemi a rilascio modificato- panoramica. Esempi specifici di sistemi per uso orale di ultima generazione e sistemi micro e nanoparticellari per uso parenterale.

PRINCIPI DI CHIMICA FARMACEUTICA

Codice A000989
CFU 3
Docente responsabile Serena Massari
Docenti
  • Serena Massari
Ore
  • 21 Ore - Serena Massari
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore CHIM/08
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Il corso fornisce informazioni sui principi essenziali della chimica farmaceutica con particolare attenzione alle fasi di progettazione e sviluppo di farmaci, proprietà chimico-fisiche e strutturali, relazioni struttura attività, meccanismi d’azione e bersagli biologici su cui agiscono, e usi in terapia di farmaci appartenenti alle principali classi terapeutiche.
Testi di riferimento Appunti di lezione;
Lemke, T.L.; Williams, D.A. Foye's Principi di Chimica Farmaceutica. VI Ed. Italiana. Piccin (Padova)
Graham L. Patrick. Chimica Farmaceutica Edizione Integrata a cura di G. Costantino. 2015. EdiSES (Napoli)
Gasco A.; Gualtieri, F.; Melchiorre C. Chimica Farmaceutica. I Ed. 2015. Casa Editrice Ambrosiana (Milano)
Obiettivi formativi La parte di corso relativa all’introduzione alla chimica farmaceutica ha l’obbiettivo di fornire le nozioni fondamentali riguardanti le varie fasi che portano dalla progettazione alla commercializzazione del farmaco. La parte relativa alle classi di farmaci specifici ha l’obbiettivo di fornire allo studente le basi per la comprensione della relazione struttura-attività.
Metodi didattici Lezioni frontali.
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame prevede una prova orale consistente in un colloquio della durata di circa 30-40 min. La prova orale è finalizzata ad accertare il livello di conoscenza raggiunto dallo studente sui contenuti teorici trattati nel programma, la sua capacità di ragionamento logico, l'abilità di comunicazione con proprietà di linguaggio e organizzazione autonoma dell'esposizione degli argomento oggetto della prova.
Programma esteso Introduzione alla Chimica Farmaceutica.
La scoperta e lo sviluppo di nuovi farmaci.
Proprietà chimico/fisiche e strutturali dei farmaci e loro attività biologica.
Farmacocinetica: assorbimento, distribuzione, metabolismo, eliminazione di un farmaco.
Meccanismi molecolari di azione dei farmaci: interazioni farmaco-bersaglio e legami coinvolti nell'azione dei farmaci.
Target dei farmaci: recettori, enzimi e acidi nucleici.
Relazioni struttura-attività (SAR).
Ottimizzazione dell’interazione del farmaco con il target.
Profarmaci.

Durante la trattazione dei suddetti argomenti verranno fatti numerosi riferimenti a vari tipi di farmaci, quali antibiotici, antivirali, anti-infiammatori, anti-ipertensivi, ecc.
Condividi su