Insegnamento ENERGETICA

Nome del corso di laurea Ingegneria industriale
Codice insegnamento GP004999
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Federico Rossi
CFU 12
Regolamento Coorte 2023
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

ENERGIA NUCLEARE SOSTENIBILE

Codice A003431
CFU 6
Docente responsabile Federico Rossi
Docenti
  • Federico Rossi
Ore
  • 48 Ore - Federico Rossi
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore ING-IND/11
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

ENERGIE RINNOVABILI, EFFICIENTAMENTO E ACCUMULO

Codice A003432
CFU 6
Docente responsabile Beatrice Castellani
Docenti
  • Beatrice Castellani
Ore
  • 48 Ore - Beatrice Castellani
Attività Caratterizzante
Ambito Ingegneria meccanica
Settore ING-IND/10
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano. Le slide a cura del docente sia in Italiano che in inglese.
Contenuti Il modulo fornisce i principi base in materia di energetica ed in particolare sulle fonti energetiche rinnovabili, sull’efficientamento dei sistemi energetici anche tradizionali e sull’accumulo dell’energia. Il Corso introduce le problematiche relative alle fonti tradizionali, discutendo le fonti fossili non convenzionali, e descrive lo scenario di penetrazione delle rinnovabili e le esigenze legate alla presenza dei sistemi di accumulo. Descrivere le caratteristiche delle risorse energetiche rinnovabili e dei sistemi di accumulo. Fornisce criteri di valutazione tecnico-economica dei principali processi di conversione energetica, di efficientamento energetico e di accumulo.
Testi di riferimento Dispense a cura del docente
Obiettivi formativi L'insegnamento rappresenta il primo modulo di Energetica e fornisce i principi base dell'energetica ed in particolare delle fonti energetiche rinnovabili e dei sistemi di accumulo. L'obiettivo principale dell'insegnamento consiste nel fornire agli studenti le basi per affrontare lo studio delle diverse fonti energetiche non convenzionali e rinnovabili, dei processi di conversione energetica e dei sistemi di accumulo energetico.
Le principali conoscenze acquisite saranno:
scenari energetici globali
Problematiche delle fonti fossili
Fonti fossili non convenzionali
Fonti rinnovabili, in particolare eolico, solare fotovoltaico e geotermico
Sistemi di accumulo energetico (meccanico, elettrico, chimico, elettrochimico e termico)
conoscenze di base dei principali processi di conversione energetica.
Prerequisiti Non richiesti
Metodi didattici Il corso si svolge tramite lezioni in aula su tutti gli argomenti del corso
Modalità di verifica dell'apprendimento Prova orale
Programma esteso Introduzione al corso. Concetti preliminari, situazione energetica mondiale.
Fonti non rinnovabili: carbone e petrolio, problematiche, riserve e consumatori mondiali
Gas naturale: situazione globale, giacimenti non convenzionali
Giacimenti non convenzionali di gas naturale: idrati. Sfruttamento. Modalità di trasporto del gas naturale : LNG, CNG, SNG.
Fotovolatico: effetto fotovoltaico, celle PV, caratteristiche di cella, I-V, moduli e impianti, dimensionamento, esempio di progetto e fotovoltaico a concentrazione.
Eolico: teoria di Betz, energia dal vento, tecnologia e caso studio
Sistemi geotermici. Bassa, media, alta entalpia. Impianti a vapore dominante, ad acqua dominante, binari. Pompe di calore a bassa entalpia. Impianti geotermici innovativi.
Energy storage: definizioni, classificazione, accoppiamento con rinnovabili, servizi sulla rete elettrica.
Pompaggio, CAES, LAES, volani: principi costruttivi, impianti, caratteristiche- Definizione LCOS.
Stoccaggio chimico. Idrogeno, combustibili sintetici, ammoniaca metanolo. Processi termochimici di conversione.
Produzione idrogeno: steam reforming, elettrolisi.
Stoccaggio e utilizzazione dell'idrogeno. Power-to-gas, metanazione, ammoniaca, metanolo.
Cenni di elettrochimica. Performance di una cella. Tipologia di batterie (piombo, nichel, Litio, flow batteries, zebra, etc.)
Stoccaggio del calore. Principi: sensibile, latente, termochimico.
Sistemi di stoccaggio del calore sensibile: aquifer TES, water, gravel, cavern, packed bed.
Stoccaggio del calore latente. PCM: sali idrati, paraffine, acidi grassi, clatrati idrati. Stoccaggio del freddo. PCM in edilizia e termotecnica.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile 7,11,13
Condividi su