Insegnamento MANAGEMENT IN AREA SANITARIA
| Nome del corso di laurea | Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) |
|---|---|
| Codice insegnamento | 50069005 |
| Curriculum | Comune a tutti i curricula |
| CFU | 5 |
| Regolamento | Coorte 2022 |
| Erogato | Erogato nel 2024/25 |
| Erogato altro regolamento | |
| Anno | 3 |
| Periodo | Secondo Semestre |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Tipo attività | Attività formativa integrata |
| Suddivisione |
ECONOMIA AZIENDALE
| Codice | 50521702 |
|---|---|
| CFU | 2 |
| Docente responsabile | Francesca Picciaia |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Management sanitario |
| Settore | SECS-P/07 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Lingua insegnamento | italiano |
| Contenuti | L'AZIENDA. I SOGGETTI AZIENDALI. LA GESTIONE DI IMPRESA. I FINANZIAMENTI E GLI INVESTIMENTI. LE DINAMICHE ECONOMICHE E FINANZIARIE. Cenni sulla fiscalita' |
| Testi di riferimento | G. Cavazzoni (a cura di), Elementi di economia aziendale, Giappichelli, Torino, 2003 |
| Obiettivi formativi | Conoscenza delle aziende e dei loro elementi caratterizzanti e fondanti. Conoscenza del processo di creazione del reddito e della struttura del capitale aziendale |
| Prerequisiti | nessuno |
| Metodi didattici | Lezione frontale |
| Altre informazioni | |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Prova orale Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
| Programma esteso | L'AZIENDA. L'attività economica e l'azienda. La classificazione delle aziende. Le aziende di erogazione e di produzione. SOGGETTI AZIENDALI. Il soggetto economico ed il soggetto giuridico. Le forme societarie. LA GESTIONE DI IMPRESA. Il sistema d'impresa. Il ciclo della gestione. I FINANZIAMENTI E GLI INVESTIMENTI. Il capitale di rischio e il capitale di credito. Le forme tecniche di finanziamento esterno. Gli investimenti tecnici e finanziari. LE DINAMICHE ECONOMICHE E FINANZIARIE. IL RISCHIO DI IMPRESA. L'impresa e l'ambiente. Il rischio economico e finanziario. Le azioni di fronteggiamento e di contenimento del rischio. La tassazione in Italia |
MEDICINA LEGALE
| Codice | 50019901 |
|---|---|
| CFU | 1 |
| Docente responsabile | Massimo Lancia |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Scienze della prevenzione dei servizi sanitari |
| Settore | MED/43 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
PRINCIPI DEL MANAGEMENT SANITARIO E RIABILITAZIONE BASATA SULLE PROVE D'EFFICACIA
| Codice | 50036102 |
|---|---|
| CFU | 2 |
| Docente responsabile | Sara Befani |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Scienze della fisioterapia |
| Settore | MED/48 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |