Insegnamento INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA
| Nome del corso di laurea | Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) |
|---|---|
| Codice insegnamento | 50696707 |
| Curriculum | Comune a tutti i curricula |
| CFU | 7 |
| Regolamento | Coorte 2023 |
| Erogato | Erogato nel 2024/25 |
| Erogato altro regolamento | |
| Anno | 2 |
| Periodo | Secondo Semestre |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Tipo attività | Attività formativa integrata |
| Suddivisione |
ANATOMIA PATOLOGICA
| Codice | 50147501 |
|---|---|
| CFU | 1 |
| Docente responsabile | Guido Bellezza |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Altro |
| Ambito | Altre attività quali l'informatica, attività seminariali ecc. |
| Settore | MED/08 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Lingua insegnamento | ITALIANO |
| Contenuti | Aspetti preventivi nelle principali patologie neoplastiche e non neoplastiche ed analisi dei danni causati dallo stile di vita. |
| Testi di riferimento | Appunti e Slide del Docente. |
| Obiettivi formativi | L'insegnamento consente allo studente l'ampia conoscenza della materia (Anatomia Patologica) nonchè le finalità del riscontro diagnostico, i metodi anatomo-clinici, le procedure di raccolta dei materiali biologici (prelievo, conservazione, fissazione ed invio di preparati citologici, di biopsie e di pezzi operatori). Le principali abilità includono: 1. Conoscenza e capacità di comprendere le diverse problematiche correlate alla Prevenzione in Anatomia Patologica. 2. Capacità applicativa delle metodologie nel riscontro del Danno. 3. Autonomia di giudizio, abilità nella comunicazione e capacità di apprendere le conoscenze e le problematiche correlate alla materia. |
| Prerequisiti | Le conoscenze e abilità ritenute necessarie per un proficuo apprendimento della materia richiedono la cognizione delle nozioni generali relative all'Anatomia Umana. |
| Metodi didattici | La modalità di erogazione prevede lezioni in aula coadiuvate, all'occorrenza, da strumenti multimediali in merito a tutti gli argomenti specificati nel programma. |
| Altre informazioni | Per qualunque necessità il Docente potrà ricevere gli studenti previa richiesta di appuntamento inoltrata a mezzo e-mail. |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | La modalità di svolgimento dell'esame prevede il superamento di una prova orale con domande attinenti gli argomenti trattati a lezione e specificati nel programma. |
| Programma esteso | Definizione caratteri generali della Anatomia Patologica. Prevenzione: Prevenzione del Carcinoma del Colon-Retto. Prevenzione del Carcinoma della Cervice uterina. Prevenzione del Carcinoma della Mammella. Danni: Danni da fumo di sigaretta. Danni da alcol. Danni da ipertensione arteriosa. |
| Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile | Salute e benessere |
ANESTESIOLOGIA E TERAPIA ANTALGICA
| Codice | 50147401 |
|---|---|
| CFU | 1 |
| Docente responsabile | Fabrizio Armando Ferilli |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Interdisciplinari e cliniche |
| Settore | MED/41 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
CHIRURGIA GENERALE - MODULO I
| Codice | 50157401 |
|---|---|
| CFU | 1 |
| Docente responsabile | Nicola Avenia |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Scienze medico-chirurgiche |
| Settore | MED/18 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
CHIRURGIA GENERALE - MODULO II
| Codice | 50157501 |
|---|---|
| CFU | 1 |
| Docente responsabile | Nicola Avenia |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Interdisciplinari e cliniche |
| Settore | MED/18 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
INFERMIERISTICA CLINICA CHIRURGICA
| Codice | 50157503 |
|---|---|
| CFU | 3 |
| Docente responsabile | Riccardo Monti |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Scienze infermieristiche |
| Settore | MED/45 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |