Insegnamento PRODUCTION OF METALS
| Nome del corso di laurea | Ingegneria dei materiali e dei processi sostenibili | 
|---|---|
| Codice insegnamento | A004704 | 
| Curriculum | Comune a tutti i curricula | 
| Docente responsabile | Andrea Di Schino | 
| Docenti | 
 | 
| Ore | 
 | 
| CFU | 6 | 
| Regolamento | Coorte 2024 | 
| Erogato | Erogato nel 2024/25 | 
| Erogato altro regolamento | |
| Attività | Caratterizzante | 
| Ambito | Ingegneria dei materiali | 
| Settore | ING-IND/21 | 
| Anno | 1 | 
| Periodo | Primo Semestre | 
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) | 
| Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare | 
| Lingua insegnamento | INGLESE | 
| Contenuti | Il corso verte sui processi di fabbricazione dei materiali metallici con enfasi alla produzione di leghe base Fe. Dopo un richiamo di principi di chimica fisica siderurgica si analizzeranno in dettaglio i processi di forno elettrico, con enfasi sulle proprietà dei materiali tramite essi ottenibili. | 
| Testi di riferimento | Dispense a cura del docente | 
| Obiettivi formativi | Main iron based alloys production processes knowledge. | 
| Prerequisiti | Conoscenza di concetti chimici di base | 
| Metodi didattici | Lezioni frontali | 
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale | 
| Programma esteso | 1. I prodotti siderurgici 2. Metodi di elaborazione dei metalli 3. Fondamenti dei processi siderurigici 4. Richiami di chimica-fisica siderurgica 5. Gli ossidi di Fe ed il sistema Fe-O 6. La ghisa 7. Il processo di altoforno 8. Gli acciai 9. I processi di fabbricazione acciaio: affinazione 10. Il processo di forno elettrico | 
| Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile | 7, 9 |