Insegnamento PROGETTAZIONE ROBUSTA ASSISTITA DAL CALCOLATORE
| Nome del corso di laurea | Ingegneria meccanica |
|---|---|
| Codice insegnamento | A002349 |
| Curriculum | Costruzioni |
| CFU | 10 |
| Regolamento | Coorte 2024 |
| Erogato | Erogato nel 2024/25 |
| Erogato altro regolamento | |
| Anno | 1 |
| Periodo | Secondo Semestre |
| Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
| Tipo attività | Attività formativa integrata |
| Suddivisione |
AFFIDABILITA' DELLA PROGETTAZIONE
| Codice | A002350 |
|---|---|
| CFU | 5 |
| Docente responsabile | Luca Landi |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Affine/integrativa |
| Ambito | Attività formative affini o integrative |
| Settore | ING-IND/14 |
| Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
| Lingua insegnamento | italiano |
| Contenuti | compone di due moduli principali: - elementi di statistica per la progettazione - strumenti e metodi per l’affidabilità di un progetto |
| Testi di riferimento | stefano beretta, Affidabilità delle costruzioni meccaniche. Strumenti e metodi per l'affidabilità di un progetto, Springer, 2009 D. Montgomery " Controllo statistico della qualità" McGraw Hill |
| Obiettivi formativi | fornire metodi e nozioni fondamentali di statistica per permettere calcolo affidabilistico di prodotti/progetti |
| Prerequisiti | Esami caratterizzanti della laurea triennale di ingegneria industriale |
| Metodi didattici | - lezioni frontali in aula per tutti gli argomenti del corso - esercitazione in aula in cui gli studenti verranno divisi in gruppi da tre e discussione collegiale finale |
| Altre informazioni | Ricevimento: vedere ricevimento docenti per la sede di Perugia |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | esame orale esercizi da svolgere orale Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
| Programma esteso | Richiami di distribuzioni statistiche applicate a problemi di processo e verifica della bontà di adattamento di dati campionari a distribuzioni binomiali, normali, esponenziali e weibull. ALARP probabilità Bayes cenni di affidabilità condizionata Fondamenti di statistica inferenziale e descrittiva, test di ipotesi, Statistica degli eventi estremi Tempo di ritorno Correlazione e R2 affidabilità semplici sistemi in serie e parallelo Tasso di guasto Semplificazione sistemi complessi per calcolo affidabilità FMEA,FTA, ET |
PROGETTAZIONE ROBUSTA
| Codice | A002351 |
|---|---|
| CFU | 5 |
| Docente responsabile | Giulia Pascoletti |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Affine/integrativa |
| Ambito | Attività formative affini o integrative |
| Settore | ING-IND/15 |
| Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |