Insegnamento AAF - MASSIVE OPEN ONLINE COURSES (MOOC) ON ONE HEATH TOPIC

Nome del corso di laurea Economia e cultura dell'alimentazione
Codice insegnamento A004864
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Cesare Castellini
Docenti
  • Cesare Castellini
Ore
  • 9 Ore - Cesare Castellini
CFU 3
Regolamento Coorte 2024
Erogato Erogato nel 2024/25
Erogato altro regolamento
Attività A scelta dello studente
Ambito A scelta dello studente
Settore NN
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano - Inglese
Contenuti Le nuove sfide della sostenibilità in zootecnia
Testi di riferimento Presentazioni e dispense fornite durante il corso
Obiettivi formativi Evidenziare i principali punti critici dei sistemi zootecnici e prospettive di supermamento
Prerequisiti E' richiesta la capacità di eseguire semplici calcoli matematici e di avere conoscenze di base di biologia, fisiologia, tecniche di allevamento e di agronomia e sistemi foraggeri.
Metodi didattici Il corso è organizzato nel seguente modo:
- Lezioni in aula;
- Esercitazioni in aula per individuare i punti critici dei modelli produttivi.
- Seminari con esperti esterni.
- Discussione in aula
- Attività in lingua inglese.
Altre informazioni La sede del corso è presso aule e laboratori del Dip. Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3)
La frequenza è obbligatoria (si può saltare solo 1 lezione)
Modalità di verifica dell'apprendimento per valutare l'apprendimento verrà somministrato un questionario apposito alla fine dei seminari. Luogo, data e modalità sono dettagliate in unistudium
Programma esteso vedi locandina in unistudium
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile 2, 3 e 8
Condividi su