Insegnamento Letteratura Angloamericana II

Nome del corso di laurea Lingue e culture straniere
Codice insegnamento A002631
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Mirella Vallone
Docenti
  • Mirella Vallone
Ore
  • 54 Ore - Mirella Vallone
CFU 9
Regolamento Coorte 2024
Erogato Erogato nel 2025/26
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Letterature straniere
Settore L-LIN/11
Anno 2
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti La letteratura americana del XIX secolo Il corso prenderà in esame la produzione letteraria americana del XIX secolo attraverso l’opera di alcuni tra i suoi autori più significativi (tra gli altri, Emerson, Whitman, Dickinson, James). Se ne analizzerà il rapporto con la storia, la società, la politica, la religione, nonché le tematiche principali e le innovazioni formali e stilistiche. Il corso avrà carattere prevalentemente seminariale e richiederà pertanto l’attiva partecipazione degli studenti.
Testi di riferimento Emerson, Essays; Whitman, Leaves of Grass; Dickinson, Poems; James, The Portrait of a Lady. Una selezione di testi critici sarà fornita durante il corso e caricata sulla piattaforma Unistudium.
Obiettivi formativi Alla fine del corso ci si aspetta che gli studenti siano in grado di 1. interpretare i testi letterari in rapporto al loro contesto storico, sociale e culturale; 2. di tradurre i testi primari e farne un'analisi formale e critica; 3. di comunicare efficacemente le conoscenze acquisite con coerenza argomentativa e linguaggio critico adeguato.
Prerequisiti Conoscenza delle nozioni di base relative all'analisi dei testi letterari.
Metodi didattici Lezioni frontali e momenti seminariali.
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale. L'esame consisterà in un colloquio sui testi e gli argomenti trattati nel corso, finalizzato a verificare 1. la comprensione dei testi e dei loro contesti; 2. la capacità di applicazione delle conoscenze oggetto del corso; 3. la capacità di esporre e comunicare quanto acquisito con chiarezza e appropriato linguaggio critico.
Programma esteso La letteratura americana del XIX secolo Il corso prenderà in esame la produzione letteraria americana del XIX secolo attraverso l’opera di alcuni tra i suoi autori più significativi (tra gli altri, Emerson, Whitman, Dickinson, James). Se ne analizzerà il rapporto con la storia, la società, la politica, la religione, nonché le tematiche principali e le innovazioni formali e stilistiche. Il corso avrà carattere prevalentemente seminariale e richiederà pertanto l’attiva partecipazione degli studenti.
Condividi su