Programmi MUR

Programmi Fondazioni Bancarie

Programmi Altri Enti

 

IN EVIDENZA 

 

FONDAZIONE TELETHON – “SPRING SEED GRANT 2024”

L’iniziativa “Spring Seed Grant 2024”, lanciata dalla Fondazione Telethon, è articolata in 6 bandi monotematici.

5 bandi sono destinati a finanziare progetti di ricerca - della durata di 12 mesi e dal costo complessivo massimo di Euro 50.000,00 – incentrati sulle seguenti patologie genetiche rare:

  • Sindromi COL4A1/A2 (COL4A)
  • Xeroderma Pigmentoso (XP)
  • Sclerosi Tuberosa (TSC)
  • Sindrome di Okinawa (HMSNO)
  • Discinesia Ciliare Primaria – Sindrome di Kartagener (PCD)

1 bando è destinato al finanziamento di progetti di ricerca - della durata di 18 mesi e dal costo complessivo massimo di Euro 70.000,00 – incentrati sulla Encefalopatia da deficit di Glut1 (GLUT1).

Le proposte progettuali possono essere esclusivamente monocentriche e devono essere presentate attraverso la procedura telematica disponibile nella piattaforma "TETRA".

Le proposte progettuali, una volta compilato il modulo telematico di domanda, potranno essere sottomesse alla Fondazione Telethon esclusivamente attraverso l'approvazione dell'Organisation Approver, ovvero il rappresentante legale dell'istituzione scientifica presso le cui strutture si svolgeranno le attività di ricerca.

L'approvazione - per le proposte aventi UNIPG quale istituzione ospitante - verrà rilasciata dal Rettore secondo le modalità e le tempistiche comunicate con circolare prot. n. 115772 del 26/03/2024 (trasmessa a tutto il corpo docente e ricercatore tramite lista di distribuzione istituzionale).

Le linee guida per la redazione e la sottomissione delle proposte progettuali sono reperibili nel Portale della Fondazione.

RIEPILOGO SCADENZE (DA BANDO E INTERNE A UNIPG)

3 APRILE 2024 (SCADENZA DA BANDO) → attivazione della domanda sulla piattaforma “TETRA”, inserimento del titolo del progetto e compilazione della sezione “Type of Research” con il nome e il codice della malattia, il Research Type e il Research Step (i dati inseriti potranno comunque essere modificati in qualsiasi momento, prima della sottomissione definitiva della proposta progettuale).

12 APRILE 2024 (SCADENZA INTERNA UNIPG) → trasmissione, all'Ufficio Ricerca Progetti Nazionali, dell'atto di approvazione della proposta progettuale (nella versione di pre-submission) - Adempimento a cura del Dipartimento di riferimento del/della Principal Investigator.

23 APRILE 2024 - ORE 11:00 (SCADENZA DA BANDO) → sottomissione definitiva delle proposte progettuali attraverso l’approvazione telematica dell’Organisation Approver.

FONDAZIONE AIRC PER LA RICERCA SUL CANCRO ETS – BANDI 2024 PER INDIVIDUAL GRANTS

CARATTERISTICHE GENERALI DEI BANDI

  1. I progetti devono avere un chiaro focus sul cancro.
  2. La ricerca deve essere svolta presso un’istituzione scientifica con sede in Italia.
  3. Ai bandi possono partecipare candidate e candidati di qualsiasi nazionalità.
  4. Nel medesimo anno solare è ammessa la partecipazione ad un solo bando per “Individual grant”.
  5. La pre-submission (ove prevista) e la full proposal, per essere sottomesse ad AIRC, devono essere sottoscritte digitalmente sia dal/dalla Principal Investigator che dal Rappresentante Legale dell’istituzione scientifica ospitante (vedi sezione dedicata all’acquisizione della firma del Rettore)

Per i requisiti di ammissibilità e per le modalità di sottomissione delle proposte progettuali si raccomanda l’attenta lettura della documentazione predisposta da AIRC per ogni singolo bando.

La Direzione scientifica di AIRC ha tenuto, in data 14 febbraio, un webinar per illustrare le caratteristiche di ciascun bando e fornire consigli pratici per la predisposizione delle proposte progettuali.

Di seguito, per ciascuna tipologia di bando, sono riportate in sintesi le relative peculiarità.

MY FIRST AIRC GRANT

Il Bando è destinato a giovani ricercatrici/ricercatori, che non siano mai state/i titolari di un finanziamento AIRC (fatta eccezione per il TRIDEO award) che intendano intraprendere il proprio percorso verso l’indipendenza scientifica.

DURATA → 5 anni - I finanziamenti per il quarto e quinto anno saranno concessi a condizione che AIRC abbia fondi disponibili e che la valutazione sullo stato di avanzamento delle attività progettuali, al terzo anno, sia positiva.

DECORRENZA PROGETTI FINANZIATI → 2 gennaio 2025

FINANZIAMENTO RICHIEDIBILE → Max € 100.000/anno - È consentito utilizzare parte del grant per pagare lo stipendio del PI.

IMPEGNO TEMPORALE MINIMO OBBLIGATORIO (per il PI) → 50% del tempo produttivo annuo.

VALUTAZIONE → A doppia fase - I candidati devono presentare una lettera di intenti (pre-submission) e coloro che risulteranno selezionati dai revisori saranno invitati a presentare la full proposal che sarà sottoposta a valutazione.

SCADENZE BANDO

Chiusura pre-submission 5 MARZO 2024

Upload pre-submission sottoscritta dal PI e dal Rettore → 19 MARZO 2024

Documentazione di riferimento predisposta dalla Fondazione AIRC

START-UP GRANT

Il Bando è destinato a giovani ricercatrici/ricercatori che, dopo una significativa esperienza di ricerca all'estero, intendano allestire un laboratorio in Italia e creare un proprio gruppo di ricerca.

DURATA → 5 anni - I finanziamenti per il quarto e quinto anno saranno concessi a condizione che AIRC abbia fondi disponibili e che la valutazione in loco, al termine del terzo anno, sia positiva.

DECORRENZA PROGETTI → 2 gennaio 2025

FINANZIAMENTO RICHIEDIBILE → Max € 200.000/anno - È consentito utilizzare parte del grant per pagare lo stipendio del PI.

IMPEGNO TEMPORALE MINIMO OBBLIGATORIO (per il PI) → 70% del tempo produttivo annuo.

VALUTAZIONE → A tripla fase - I candidati devono presentare una lettera di intenti (pre-submission) e coloro che risulteranno selezionati dai revisori saranno invitati a presentare la full proposal che sarà sottoposta a valutazione. I proponenti ritenuti più meritevoli saranno invitati ad una interview in presenza.

SCADENZE BANDO

Chiusura pre-submission → 5 MARZO 2024

Upload pre-submission sottoscritta da PI e Rettore → 19 MARZO 2024

Documentazione di riferimento predisposta dalla Fondazione AIRC

BRIDGE GRANT

Il bando è rivolto esclusivamente a coloro che siano assegnatari/e di finanziamenti MFAG e START-UP i cui progetti siano arrivati all’ultimo anno di vigenza temporale. Questa tipologia di bando offre alle ricercatrici e ai ricercatori la possibilità di estendere, per un ulteriore anno, la durata del progetto in corso affinché possano attuare al meglio le attività di ricerca intraprese e, al contempo, possano raggiungere la maturità necessaria per la partecipazione ai bandi destinati alle ricercatrici e ai ricercatori affermati.

DURATA → 1 anno

DECORRENZA → 2 gennaio 2025

FINANZIAMENTO RICHIEDIBILE → Max € 100.000 - È consentito utilizzare parte del grant per pagare lo stipendio del PI.

IMPEGNO TEMPORALE MINIMO OBBLIGATORIO (per il PI) → 50% del tempo produttivo annuo.

VALUTAZIONE → A fase unica - I candidati devono presentare una full proposal e i revisori valuteranno il grado di maturità dei candidati, la loro indipendenza scientifica nonché la reale necessità di un’estensione del progetto originale unitamente al grado di fattibilità, nell’arco temporale di un anno, delle attività progettuali proposte.

SCADENZE BANDO

Chiusura full proposal → 8 MARZO 2024

Upload full proposal sottoscritta da PI e Rettore → 21 MARZO 2024

Documentazione di riferimento predisposta dalla Fondazione AIRC

INVESTIGATOR GRANT

Il bando è rivolto alle ricercatrici e ai ricercatori affermati, impegnati nel campo della ricerca oncologica, che abbiano già conseguito la propria indipendenza.

DURATA → 5 anni - I finanziamenti per il quarto e quinto anno saranno concessi a condizione che AIRC abbia fondi disponibili e che la valutazione sullo stato di avanzamento delle attività progettuali, al terzo anno, sia positiva.

DECORRENZA PROGETTI → 2 gennaio 2025

FINANZIAMENTO RICHIEDIBILE → non sono previsti importi massimi di budget ma, ovviamente, la richiesta di finanziamento deve essere congrua e coerente con le attività di ricerca proposte – NON è consentito utilizzare parte del grant per pagare lo stipendio del PI.

IMPEGNO TEMPORALE MINIMO OBBLIGATORIO (per il PI) → 20% del tempo produttivo annuo.

VALUTAZIONE → A fase unica - I candidati devono presentare una full proposal.

SCADENZE BANDO

Chiusura full proposal → 8 MARZO 2024

Upload full proposal sottoscritta da PI e Rettore → 22 MARZO 2024

Documentazione di riferimento predisposta dalla Fondazione AIRC

ACQUISIZIONE FIRMA DIGITALE DEL RETTORE

Sia le pre-submission che le full proposal saranno sottoscritte dal Rettore previa approvazione delle stesse da parte dei dipartimenti che ospiteranno i/le Principal Investigator. Le candidate e i candidati proponenti, pertanto, sono tenuti ad informare con congruo anticipo, rispetto alla chiusura telematica delle domande, le segreterie amministrative dei rispettivi dipartimenti di afferenza (o di riferimento) per l’attivazione delle necessarie procedure amministrative e per lo svolgimento delle verifiche del caso.

ATTENZIONE!!! I/Le Principal Investigator, nella fase di compilazione del modulo telematico di domanda, non devono apporre il flag nella sezione in cui è riportata la seguente nota: “By flagging this check box you are declaring that the Director of the Department is duly authorized to sign on behalf of the Legal Representative of the Institution”.

 

FONDAZIONE PER LA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA – BANDO ANNUALE 2024

Il bando è volto al finanziamento di progetti di ricerca che abbiano quali obiettivi l’aumento delle conoscenze sulla fibrosi cistica e il miglioramento dello stato di salute delle persone che ne sono affette.

TIPOLOGIE DI RICERCA → di base o clinica

AREE DI INTERVENTO

  1. Studi e terapie innovative per correggere il difetto di base
  2. Terapie personalizzate
  3. Infezione delle vie respiratorie
  4. Infiammazione nella fibrosi cistica
  5. Ricerca clinica ed epidemiologica

ARTICOLAZIONE PROGETTI → monocentrici o multicentrici (massimo 4 partner)

DURATA → 12, 24 o 36 mesi

COSTO MASSIMO AMMISSIBILE

  • € 70.000,00 per progetti annuali
  • € 130.000,00 per progetti biennali
  • € 200.000,00 per progetti triennali

PRINCIPAL INVESTIGATOR/COORDINATORE-PARTNER → ai fini della partecipazione è richiesta la titolarità di una posizione lavorativa a tempo indeterminato presso l’istituzione scientifica che ospiterà la ricerca. Sono comunque ammessi a presentare domanda anche i titolari di contratti RTD - ex Legge 240/2010 - purché la durata del contratto copra l’intera vigenza temporale del progetto proposto. 

MODALITÀ DI CANDIDATURA → le proposte progettuali devono essere presentate attraverso la piattaforma telematica della FFC Ricerca.

DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DELLA PROPOSTA PROGETTUALE → deve essere allegata al modulo telematico di domanda e deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell’istituzione di appartenenza del Principal Investigator. Nel caso di progetti multicentrici, alla domanda dovrà essere allegata sia la dichiarazione dell'istituzione di appartenenza del Coordinatore che le dichiarazioni delle istituzioni Partner.

La dichiarazione, per i proponenti scientifici in servizio presso UNIPG, sarà sottoscritta dal Rettore previa acquisizione della delibera - adottata dal Consiglio del Dipartimento di afferenza del proponente - recante l'approvazione della proposta progettuale.

La delibera dovrà essere trasmessa all’Ufficio Ricerca Progetti Nazionali - entro e non oltre il 22 gennaio 2024 - al fine di permettere il rilascio della dichiarazione in tempo utile per la scadenza del Bando. 

SCADENZA BANDO: 31 GENNAIO 2024

FONDAZIONE PER LA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA – BANDO "GIANNI MASTELLA" 2024

Il bando si articola in due misure di finanziamento.

  • Gianni Mastella Starting Grant (GMSG) → destinata a ricercatori nati dopo il 31 agosto 1984 già attivi nel campo della ricerca della fibrosi cistica. Prevede il finanziamento di 1 progetto di ricerca per un importo complessivo massimo di 180.000,00 Euro.
  • Gianni Mastella Research Fellowship (GMRF) → destinata a ricercatori nati dopo il 31 agosto 1991 che intendano intraprendere un percorso di attività di ricerca sulla fibrosi cistica in un laboratorio già attivo nel settore. Prevede il finanziamento di 1 progetto di ricerca per un importo complessivo massimo di 100.000,00 Euro.

PRINCIPAL INVESTIGATOR → ai fini della candidatura non può essere titolare di un contratto a tempo indeterminato. Il relativo costo stipendiale rientra fra le spese riconosciute ammissibili dal Bando:

  • fino ad un massimo di 31.000,00 Euro annui nell’ambito del GMSG;
  • fino ad un massimo di 25.000,00 Euro annui per la borsa di ricerca del GMRF.

TIPOLOGIA PROGETTI → monocentrici

DURATA → 36 mesi

AREE TEMATICHE DI INTERVENTO

  1. Studi e terapie innovative per correggere il difetto di base
  2. Terapie personalizzate
  3. Infezione delle vie respiratorie
  4. Infiammazione nella fibrosi cistica
  5. Ricerca clinica ed epidemiologica

MODALITÀ DI CANDIDATURA → le proposte progettuali devono essere presentate attraverso la piattaforma telematica della FFC Ricerca.

DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DELLA PROPOSTA PROGETTUALE → deve essere allegata al modulo telematico di domanda e deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell’istituzione che ospiterà il Principal Investigator in caso di ammissione a finanziamento. La dichiarazione, per ciascun candidato proponente che abbia indicato UNIPG quale istituzione ospitante, sarà sottoscritta dal Rettore previa acquisizione della delibera di approvazione della proposta progettuale adottata dal Consiglio del Dipartimento presso le cui strutture, in caso di finanziamento, saranno svolte le attività di ricerca.

La delibera dovrà essere trasmessa all’Ufficio Ricerca Progetti Nazionali - entro e non oltre il 22 gennaio 2024 - al fine di permettere il rilascio della dichiarazione in tempo utile per la scadenza del Bando. 

SCADENZA BANDO: 31 GENNAIO 2024

PROGRAMMA DI RICERCHE IN ARTICO – BANDO 2023

Il Bando PRA 2023 – emanato dal CNR – è volto al finanziamento di progetti di ricerca finalizzati ad approfondire le conoscenze in Artico.

TEMATICHE DI RICERCA

  1. La comprensione quantitativa dei processi responsabili della “Arctic Amplification”, ovvero i motivi per cui l’Artico si sta scaldando a un ritmo molto più veloce del resto del pianeta.
  2. La caratterizzazione dei cambiamenti della composizione, della dinamica, della stabilità e della struttura verticale dell’atmosfera e della colonna d’acqua dei mari artici, inclusi il rilievo batimetrico e i cambiamenti nella circolazione oceanica, dei fiordi e le interazioni fra circolazione costiera e oceanica, i cambiamenti nel ciclo idrologico artico, e considerando anche l’analisi dei possibili effetti dei cambiamenti che avvengono in Artico sulle condizioni meteoclimatiche alle medie latitudini.
  3. I cambiamenti degli ecosistemi artici, sia marini sia terrestri, e le relative conseguenze sulla dinamica e distribuzione delle popolazioni animali e vegetali, sulle interazioni suolo-vegetazione-atmosfera, sui cambiamenti della fenologia e sulla biodiversità nel contesto dell’attuale rapida deglaciazione continentale e marina. L’effetto degli inquinanti sull’ecosistema e più in generale sull’ambiente artico, e lo sviluppo di approcci che permettano di ridurne le conseguenze negative.
  4. Le ricostruzioni paleoclimatiche e l’analisi e la modellazione dei processi che influenzano e hanno influenzato durante transizioni climatiche la criosfera nell’Artico, tramite l’integrazione di dati geochimici, geologici e geofisici dell’ambiente marino e delle carote di ghiaccio.
  5. Gli effetti dei cambiamenti climatici e ambientali sul benessere, sulla salute e sulla sicurezza delle popolazioni che vivono in Artico, nonché lo sviluppo sostenibile della regione e la preservazione delle culture tradizionali indigene, sia per la mutata disponibilità di risorse, sia per l’aumentata variabilità ambientale, sia per l’effetto degli inquinanti.

SOGGETTI AMMISSIBILI

  • Università e istituzioni universitarie italiane, statali e non statali, comunque denominate, ivi comprese le scuole superiori a ordinamento speciale
  • Enti e Istituzioni Pubbliche Nazionali di Ricerca vigilati dallo Stato (Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 218)
  • Altri organismi di ricerca in possesso dei requisiti previsti da Regolamento (CE) n. 651/2014 della Commissione Europea del 6 agosto 2008

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

ARTICOLAZIONE → Le proposte progettuali possono essere presentate in forma individualein partenariato (max 5 soggetti proponenti).

DURATA → 36 mesi

COSTO → MIN € 100.000,00 - MAX € 250.000,00.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

Le proposte progettuali devono essere compilate e sottomesse attraverso la procedura telematica disponibile nella piattaforma telematica del CNR: prima della sottomissione definitiva le proposte devono essere firmate digitalmente dal rappresentante legale dell’ente proponente o, in caso di progetti in partenariato, dal rappresentante legale dell’ente capofila.

SCADENZA: 22 SETTEMBRE 2023 - ORE 12:00

CARIPLO - TELETHON ALLIANCE “JOINT CALL FOR APPLICATIONS 2023” 

La Call - emanata congiuntamente dalla Fondazione Cariplo e dalla Fondazione Telethon - è destinata al finanziamento di progetti di ricerca di base focalizzati sullo studio di geni/famiglie geniche, proteine e molecole di mRNA la cui funzione è sconosciuta nell’ambito delle malattie rare di origine genetica e non. Il termine sconosciuto si riferisce a bersagli per i quali non sono note informazioni sulla struttura, sulla funzione e sulla interazione con molecole e farmaci: in base alla classificazione sviluppata dall'Illuminating the Druggable Genome Knowledge Management Center (IDG-KMC) questi bersagli sono definiti Tdark. I proponenti scientifici devono verificare la classificazione del bersaglio che intendono studiare al link https://pharos.nih.gov/ e il target proposto dovrà essere classificato come Tdark alla scadenza della Call: sebbene l'associazione del Tdark con la malattia non debba essere necessariamente già stata dimostrata o pubblicata, i proponenti dovranno motivare il razionale per il quale il Tdark è stato scelto in relazione a una specifica malattia.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

ENTI PROPONENTI AMMISSIBILI → enti di ricerca italiani non profit, pubblici o privati

STRUTTURA → progetti monocentrici oppure progetti multicentrici con partenariato limitato a due centri di ricerca (centro del proponente scientifico e ulteriore centro partner).

DURATA → annuale o biennale

CONTRIBUTO FINANZIARIO RICHIEDIBILE → max € 250.000,00

PROCEDURA DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI

Le proposte progettuali dovranno essere presentate attraverso la piattaforma telematica “TETRA” secondo le modalità descritte nelle linee guida di riferimento.

Le proposte progettuali, ai fini della sottomissione, necessitano dell'approvazione telematica da parte del Rettore in qualità di Organisation Approver: l'approvazione verrà rilasciata nei termini e secondo le modalità comunicate con circolare Prot. n. 246513 del 14/07/2023. Al riguardo i/le candidati/e proponenti sono invitati/e a mettersi in contatto con la segreteria amministrativa delle rispettive stutture di appartenenza (o di riferimento) con congruo anticipo rispetto alla scadenza della Call.

SCADENZA BANDO: 27 SETTEMBRE 2023 – ORE 13:00

 

FONDAZIONE UMBERTO VERONESI - BANDO "POST-DOCTORAL FELLOWSHIPS 2024"

Il Bando stanzia 105 borse di ricerca da assegnare a ricercatori/ricercatrici, sia italiani/e che stranieri/e, per lo svolgimento di progetti di ricerca presso istituzioni scientifiche aventi sede in Italia. Per i requisiti di partecipazione si rinvia al testo del Bando.

DURATA DELLE BORSE → n. 70 hanno durata annuale e n. 35 hanno durata biennale.

IMPORTO LORDO ANNUO → € 33.000,00

AMBITI TEMATICI DI RICERCA → “oncologia” e “stile di vita per la prevenzione delle malattie croniche” (fumo, dieta e nutrizione, attività fisica, inquinamento). Indicazioni specifiche sulle tematiche di ricerca ammissibili sono reperibili nel Bando.

MODALITÀ DI CANDIDATURA → le proposte progettuali devono essere presentate attraverso la procedura telematica disponibile nel Portale della Fondazione.

PRINCIPAL INVESTIGATOR → ciascuna proposta progettuale deve essere associata ad un/una Principal Investigator ovvero un/una docente, appartenente alla medesima istituzione scientifica prescelta dal/dalla candidato/a proponente per lo svolgimento delle attività progettuali, cui farà capo la supervisione delle attività di ricerca. A ciascun/a Principal Investigator può essere associata una sola proposta progettuale.

OSPITALITÀ PRESSO UNIPG → i/le candidati/e proponenti che desiderino essere ospitati/e presso UNIPG - al fine di valutare le strutture dipartimentali più adeguate alle attività progettuali che intendono proporre - possono prendere visione dell'elenco dei Dipartimenti nel Portale di Ateneo.

TIPOLOGIA DI PROGETTI OSPITABILI → il bando prevede la possibilità di presentare sia progetti di ricerca sperimentale che progetti di ricerca clinica. UNIPG può ospitare esclusivamente candidati/e che propongano progetti di ricerca sperimentale.

LETTER OF ACCEPTANCE → la procedura di sottomissione delle proposte progettuali prevede l’upload obbligatorio di una lettera di accettazione sottoscritta dal legale rappresentante dell’istituzione scientifica presso le cui strutture i/le candidati/e proponenti saranno ospitati/e qualora risultino assegnatari/e di borsa: la lettera verrà rilasciata nei termini e secondo le modalità descritte nella circolare Prot. n. 248434 del 17/07/2023 (reperibile presso le Segreterie Amministrative dei Dipartimenti).

Per ogni informazione o chiarimento, inoltre, sarà possibile contattare l’Ufficio Ricerca Progetti Nazionali.

SCADENZA BANDO: 14 SETTEMBRE 2023 – ORE 17:59

 

Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS – Call for proposals 2023 - Fellowships for Italy Pre-Doc e Post-Doc

La Fondazione AIRC ha emanato la Call for proposals 2023 destinata all’assegnazione di borse di ricerca a giovani laureati (Fellowships for Italy Pre-Doc) e a titolari di dottorato di ricerca o specializzazione di area sanitaria (Fellowships for Italy Post-Doc) che desiderino acquisire esperienza o accrescere le proprie conoscenze, nell’ambito della ricerca oncologica, presso laboratori specializzati facenti capo ad istituzioni scientifiche situate in Italia.

Per i requisiti di ammissibilità si consiglia di prendere visione di quanto riportato a pag. 3 della Call.

Per la corretta redazione delle proposte progettuali è indispensabile consultare la documentazione di supporto predisposta dalla Fondazione AIRC.

CARATTERISTICHE DELLE BORSE

BORSE PRE-DOC → hanno un importo lordo annuo di € 25.000,00 che aumenta ad € 30.000,00 in caso di mobilità ossia qualora il/la candidato/a indichi nella proposta progettuale un’istituzione scientifica ospitante situata in una regione o in un paese diversi rispetto all’ubicazione dell’ente di provenienza.

BORSE POST-DOC → hanno un importo lordo annuo di € 35.000,00 che, in caso di mobilità, aumenta ad € 40.000,00.

DURATA → annuale, biennale o triennale: il candidato proponente deve indicare la durata desiderata nel modulo di domanda tenendo conto di eventuali borse AIRC, FIRC/AIRC o i-CARE-2 di cui sia già stato titolare (vedi tabella di compatibilità a pag. 5 delle Call). È consentito usufruire - per ciascuna tipologia di borsa (Pre-Doc e Post-Doc) - di un numero massimo di tre annualità.

DECORRENZA → 1° gennaio 2024.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI E RELATIVA TEMPISTICA

Le proposte progettuali dovranno essere presentate, attraverso la piattaforma telematica di cui si avvale la Fondazione AIRC, secondo una procedura a doppia scadenza articolata nel seguente modo:

  • 15 MAGGIO 2023 (ore 17:00) → chiusura telematica delle proposte progettuali;
  • 29 MAGGIO 2023 (ore 17:00) → upload, nella piattaforma telematica, delle proposte progettuali sottoscritte digitalmente sia dai rispettivi candidati proponenti (attraverso la Firma Elettronica Avanzata) che dal rappresentante legale dell’istituzione ospitante.

Le proposte progettuali che abbiano l'Università degli Studi di Perugia quale istituzione scientifica ospitante saranno sottoscritte dal RETTORE: i candidati proponenti, pertanto, nella sezione del modulo telematico relativa al rappresentante legale non devono apporre il flag alla dichiarazione By flagging this check box you are declaring that the Director of the Department is duly authorized to sign on behalf of the Legal Representative of the Institution”.

CONTATTI

Coloro che siano interessati a partecipare al Bando - ai fini dell’espletamento delle procedure propedeutiche al rilascio delle proposte progettuali sottoscritte dal Rettore - sono tenuti a mettersi in contatto con la Segreteria Amministrativa del Dipartimento presso le cui strutture vorrebbero essere ospitati qualora risultino assegnatari di borsa.

Per ogni informazione o chiarimento, inoltre, sarà possibile contattare l’Ufficio Ricerca Progetti Nazionali dell’Ateneo.

 

Fondazione Italiana di Ricerca per la SLA Sclerosi Laterale Amiotrofica ETS – Bando AriSLA 2023

Il Bando AriSLA 2023 è volto al finanziamento di progetti di ricerca – di base, preclinica e clinica osservazionale – che abbiano ad oggetto l’avanzamento della conoscenza, la diagnosi precoce e il trattamento della Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Il Bando prevede due tipologie di finanziamenti:

  • PILOT GRANTS destinati a progetti di ricerca caratterizzati da un elevato grado di innovatività per i quali non siano disponibili dati preliminari oppure i dati esistenti debbano essere consolidati. I progetti candidabili a questa tipologia di finanziamento possono essere presentati da un solo centro di ricerca e devono avere durata annuale. Il contributo massimo richiedibile è di Euro 60.000,00.
  • FULL GRANTS destinati a progetti di ricerca con un solido background e dati preliminari consistenti che propongano approcci multidisciplinari e innovativi. I progetti candidabili a questa tipologia di finanziamento possono essere monocentrici o multicentrici e devono avere una durata compresa fra uno e tre anni. Il contributo massimo richiedibile, per ciascun anno di progetto, è fissato ad Euro 80.000,00.

Linee guida per la presentazione di Pilot Grants

Linee guida per la presentazione di Full Grants

Le proposte progettuali dovranno essere presentate attraverso la piattaforma telematica, di cui si avvale la Fondazione AriSLA, entro la data del 4 maggio 2023 (ore 13:00).

TELETHON MULTI-ROUND CALL FOR RESEARCH PROJECTS 2021–2024 – ROUND 3

La Call emanata dalla Fondazione Telethon prevede - in un arco temporale compreso tra dicembre 2021 e giugno 2024 - la possibilità di presentare proposte progettuali a più riprese. Di seguito sono riportate le scadenze delle sessioni di presentazione successive al primo e al secondo round già conclusi.

3° ROUND → 31 OTTOBRE 2023

4° ROUND → 30 GIUGNO 2024

 La Call è volta al finanziamento di progetti di ricerca ricadenti in uno dei seguenti ambiti di attività:

  • track RICERCA DI BASE → identificazione dei meccanismi delle malattie genetiche rare e/o dei relativi bersagli;
  • track RICERCA PRECLINICA (Proof of Concept) → identificazione e validazione di potenziali approcci terapeutici alle malattie genetiche rare.

Per la corretta individuazione del track di riferimento è consigliabile prendere visione del modello esplicativo (Telethon development pathway) disponibile alle pagine 2 e 3 della Call.

Sono ammessi solo progetti monocentrici la cui durata può essere annuale o biennale.

Per i progetti di ricerca di base è previsto un costo massimo annuo di € 80.000,00 mentre per i progetti di ricerca preclinica il costo massimo annuo è fissato ad € 120.000,00.

Le proposte progettuali dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma denominata “TETRA”.

Le proposte progettuali, ai fini della sottomissione definitiva, necessitano dell'approvazione telematica da parte del Rettore in qualità di Organisation Approver: l'approvazione verrà rilasciata solo previa acquisizione, da parte dell'Ufficio Ricerca Progetti Nazionali, degli atti dipartimentali di approvazione delle proposte progettuali.

DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO

CALL

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE E LA SOTTOMISSIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI

FACSIMILE MODULO DI DOMANDA

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL FINANZIAMENTO TELETHON (versione luglio 2022)

 

SANOFI - BANDO 2022/2023 "RESEARCH TO CARE ONCOLOGY"

Il bando RESEARCH TO CARE ONCOLOGY è destinato al finanziamento di 1 progetto di ricerca in ambito oncologico che abbia ad oggetto lo studio del tumore al polmone con particolare riguardo al tumore del polmone non a piccole cellule.

Il Bando ha una dotazione finanziaria di 120.000,00 euro e il progetto vincitore verrà finanziato con un importo massimo di 100.000,00 euro.

È prevista, inoltre, la selezione di 2 progetti, tra quelli non risultati vincitori, ai quali sarà attribuita una speciale menzione che prevede l'assegnazione di un riconoscimento simbolico di 10.000,00 euro.

Le proposte progettuali, di durata compresa tra 1 e 3 anni, potranno essere di:

  • ricerca preclinica con riferimento alla identificazione di fattori predittivi e/o nuovi target o biomarcatori;
  • ricerca traslazionale su meccanismi di resistenza alla immunoterapia e/o ottimizzazione delle sequenze di trattamento;
  • innovazione digitale a supporto della gestione del paziente con tumore del polmone.

Le proposte progettuali dovranno essere inviate attraverso la procedura telematica disponibile nel portale https://www.researchtocare.it/

SCADENZA BANDO: PROROGATA AL 19 FEBBRAIO 2023

MUR - BANDO PRIN 2022 PNRR

Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha emanato il Bando PRIN 2022 PNRR.

La procedura telematica per la presentazione delle proposte progettuali sarà resa disponibile sul Portale PRIN a partire dalle ore 15:00 del 18 ottobre 2022.

SCADENZA: 30 NOVEMBRE 2022 - ORE 15:00

INAIL - BANDO RICERCHE IN COLLABORAZIONE 2022

Il Bando BRiC 2022, emanato dall'Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, è volto al finanziamento di progetti di ricerca in materia di salute e sicurezza sul lavoro per la prevenzione e il contrasto degli infortuni e delle malattie professionali.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

SOGGETTI PROPONENTI → Enti di ricerca pubblici e relative articolazioni organizzative interne (purché dotate del potere di rappresentanza nei confronti dei terzi), Università e relativi Dipartimenti, IRCCS

ARTICOLAZIONE → progetti individuali o in partenariato

ENTI AMMISSIBILI AL PARTENARIATO → Enti di ricerca pubblici e relative articolazioni organizzative interne (purché dotate del potere di rappresentanza nei confronti dei terzi), Università e relativi Dipartimenti, IRCCS, Regioni, province Autonome e Pubbliche Amministrazioni ad esse afferenti (es. ASL, Aziende Ospedaliere, ARPA) e, purché iscritte all’Anagrafe nazionale delle ricerche, le strutture di ricerca delle Associazioni di categoria e delle parti sociali nonché le Fondazioni con esperienza in ambito salute e sicurezza sul lavoro e/o in studi sociali

DURATA → biennale

LIMITI DI PARTECIPAZIONE → ciascun dipartimento universitario può presentare massimo 3 proposte progettuali di cui UNIPG sia unico proponente o capofila

TEMATICHE DI RICERCA → sono 71 e sono descritte nell’Allegato A del Bando; ciascun progetto può avere ad oggetto una sola tematica

MODALITÀ DI FINANZIAMENTO → prevede un cofinanziamento a carico del Destinatario Istituzionale e/o degli Enti Partner non inferiore al 40% del costo complessivo di progetto

COSTI AMMISSIBILI → sono descritti nell’Allegato B del Bando

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le proposte progettuali devono essere presentate a mezzo SPID, attraverso la procedura telematica disponibile nel Portale INAIL, dal soggetto che abbia il potere di rappresentanza del destinatario istituzionale nei rapporti con i terzi o da un suo delegato: le proposte progettuali di cui UNIPG sia proponente unico oppure capofila saranno presentate attraverso lo SPID del Rettore.

ITER PROCEDURALE ADOTTATO DA UNIPG PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI

ENTRO IL 12/08/2022 → Il proponente scientifico dovrà comunicare a mezzo e-mail all’Area Progettazione, valorizzazione e valutazione della ricerca (area.ricerca@unipg.it), al Direttore e al Segretario Amm.vo del Dipartimento di afferenza l’intenzione di partecipare al Bando indicando la tipologia di progetto - individuale oppure in partenariato – e, nel secondo caso, l’elenco dei partner aderenti.

ENTRO IL 26/08/2022 → Il Segretario Amm.vo di Dipartimento dovrà trasmettere all’Area Progettazione, valorizzazione e valutazione della ricerca l’atto di approvazione della proposta progettuale e del relativo piano finanziario.

29/08/2022 → Il proponente scientifico (o chi per lui) dovrà recarsi a Palazzo Murena munito di tutta la documentazione necessaria per la compilazione del modulo telematico di domanda tramite SPID del Rettore. L’orario dell’appuntamento verrà comunicato il 26/08/2022.

La documentazione di riferimento è reperibile nel Portale INAIL

SCADENZA BANDO: 1° SETTEMBRE 2022 – ORE 14:00 

 

MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA - BANDO PRIN 2022

Il MUR - con Decreto Direttoriale n. 104 del 02/02/2022 - ha emanato il Bando PRIN 2022.

Il Bando si avvale di uno stanziamento finanziario complessivo di € 741.814.509,15 di cui una quota pari al 30% è riservata ai progetti presentati da Principal Investigator di età inferiore a 40 anni alla data del 25/01/2022 (data di pubblicazione della prima versione del bando).

Il Bando, inoltre, prevede una quota di risorse - per un importo pari ad € 218.144.020,80 - destinata alle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).

TEMATICHE DI RICERCA

Il PRIN è una misura finanziaria bottom-up e quindi le tematiche di ricerca oggetto delle proposte progettuali possono essere liberamente individuate dai proponenti scientifici.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

DURATA → biennale

STRUTTURA → articolazione in unità operative - minimo 2 - appartenenti ad atenei/enti/istituzioni diversi.

Le unità di ricerca potranno afferire esclusivamente ai seguenti soggetti beneficiari:

  • UNIVERSITÀ e istituzioni universitarie italiane, statali e non statali, comunque denominate, ivi comprese le scuole superiori ad ordinamento speciale;
  • EE.PP.RR vigilati dal MUR;
  • AFAM italiane riconosciute dal Ministero.

FINANZIAMENTO → l'importo massimo del contributo ministeriale erogabile in favore dei progetti è fissato ad € 250.000,00.

MODALITÀ DI FINANZIAMENTO → il MUR riconoscerà, in sede di approvazione, un contributo pari al 100% dei costi ammissibili ritenuti congrui, fatta eccezione per i costi relativi alla valorizzazione economica dei mesi-persona del personale a tempo indeterminato facente parte del gruppo di ricerca che rimarranno a carico degli atenei/enti/istituzioni di afferenza.

SOGGETTI PROPONENTI

In ambito universitario, sia il ruolo di coordinatore scientifico di progetto (o Principal Investigator) che il ruolo di responsabile di unità potranno essere rivestiti dalle seguenti figure:

  • professori in servizio a tempo indeterminato (PO – PA);
  • ricercatori del ruolo universitario ad esaurimento (RU);
  • ricercatori a tempo determinato ex art. 24 della legge 240/2010 il cui contratto non gravi su fondi vincolati a specifici progetti già oggetto di finanziamento pubblico (RTD-A e RTD-B).

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI

Le proposte progettuali dovranno essere presentate attraverso la procedura telematica disponibile sulla piattaforma CINECA.

Le proposte progettuali dovranno essere redatte in lingua inglese ma è data facoltà al proponente scientifico di fornire anche un'ulteriore versione in lingua italiana.

La documentazione di supporto alla presentazione delle proposte progettuali sarà resa disponibile nella pagina web di Ateneo dedicata al PRIN.

SCADENZA BANDO: 31 MARZO 2022 – ORE 15:00

 

HUMAN TECHNOPOLE - EARLY CAREER FELLOWSHIP PROGRAMME 2021

Human Technopole ha lanciato l’edizione 2021 dell’Early Career Fellowship Programme destinato a giovani ricercatori, di qualsiasi nazionalità, interessati ad avviare la propria attività di ricerca indipendente presso un istituto di ricerca o una università italiana.

Il Bando prevede il sostegno di n. 5 progetti di ricerca con un finanziamento annuo massimo di 200.000,00 Euro per un periodo di 5 anni.

Le proposte progettuali dovranno essere incentrate su tematiche coerenti con le aree scientifiche di interesse di Human Technopole:

  • genomica;
  • neurogenomica;
  • biologia computazionale;
  • biologia strutturale;
  • health data science.

I candidati proponenti dovranno individuare un’istituzione scientifica ospitante - disposta ad accoglierli presso le proprie strutture ai fini dello svolgimento delle attività di ricerca proposte - diversa dall’istituzione presso cui attualmente lavorano. Alla domanda dovrà essere allegata una lettera di intenti sottoscritta dal legale rappresentante dell’istituzione ospitante prescelta.

La lettera di intenti - per i candidati che indichino l’Università degli Studi di Perugia quale istituzione ospitante - sarà sottoscritta dal Rettore nei termini e secondo le modalità di cui alla circolare prot. n. 316409 del 30/12/2021 (acquisibile dall'Ufficio Ricerca Nazionale o dalle Segreterie Amministrative dei Dipartimenti). 

Maggiori informazioni circa i requisiti di partecipazione e la modalità di sottomissione delle proposte progettuali sono reperibili nel testo del Bando.

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 31 GENNAIO 2022

 

MINISTERO DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA - FONDO ITALIANO PER LA SCIENZA

Il MUR ha pubblicato il primo bando finanziato a valere sulle risorse del Fondo Italiano per la Scienza, recentemente istituito dal Governo italiano ai fini dello sviluppo delle attività di ricerca fondamentale.

Il Bando ha una dotazione finanziaria complessiva di 50 milioni di Euro e prevede 2 schemi di finanziamento:

  • STARTING GRANT per il sostegno di progetti coordinati da ricercatori all’inizio della carriera che, alla data di pubblicazione del Bando sul sito web del MUR, abbiano conseguito il titolo di dottore di ricerca da almeno 2 anni e da non più di 10 anni, con un potenziale di indipendenza scientifica di cui sarà necessario dare evidenza nelle proposte progettuali (con riferimento al macrosettore LS, in assenza di dottorato, viene considerato requisito minimo di ammissibilità il possesso della specializzazione medica). A questo schema sono destinati 20 milioni di Euro.
  • ADVANCED GRANT per il sostegno di progetti anche ad alto rischio, potenzialmente in grado di aprire nuove prospettive anche in ambito interdisciplinare, coordinati da ricercatori affermati con un’età massima di 65 anni alla data di scadenza del Bando. A questo schema sono destinati 30 milioni di Euro.

Le proposte progettuali, per le quali è prevista una durata massima di 5 anni, potranno riguardare qualsiasi ambito di ricerca dei 3 macrosettori ERC: LS (Life Sciences) - PE (Physical Sciences and Engineering) - SH (Social Sciences and Humanities).

Le proposte dovranno essere redatte in lingua inglese e potranno essere presentate esclusivamente per via telematica - attraverso la piattaforma GEA - dalle ore 12:00 del 26 ottobre 2021 alle ore 12:00 del 27 dicembre 2021.

La documentazione di riferimento è disponibile nella pagina web di Ateneo dedicata al FIS

Condividi su