Università degli Studi di Perugia

Art. 22, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013
Art. 22, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Art. 22, c. 3, d.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 39/2013

 

Enti di diritto privato controllati   excel

FONDAZIONE SIRO MORETTI COSTANZI

Oggetto sociale E' una fondazione di scopo che si propone di favorire, incrementare e promuovere la cultura filosofica, storica e teologica, l'archeologia, l'arte, la storia locale e la storia della famiglia Moretti Costanzi.
Misura della partecipazione - (2020)
Durata impegno Senza termine
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio 0 (riferito all'anno 2020)
Numero dei rappresentanti negli organi di governo 4 (riferito all'anno 2022)
Trattamento economico 0 (riferito all'anno 2020)
Rappresentante negli organi di governo

Fabrizio Figorilli

Dichiarazione insussistenza cause inconferibilità incarico - anno 2022
Dichiarazione insussistenza cause incompatibilità- anno 2022 

Andrea Sassi
Dichiarazione insussistenza cause inconferibilità incarico - anno 2022
Dichiarazione insussistenza cause incompatibilità - anno 2022 

Francesca Picciaia

Dichiarazione insussistenza cause inconferibilità incarico - anno 2022
Dichiarazione insussistenza cause incompatibilità - anno 2022

Mara Quaglia

Dichiarazione insussistenza cause inconferibilità incarico - anno 2022
Dichiarazione insussistenza cause incompatibilità - anno 2022 

 

 

Risultati di bilancio ultimi tre esercizi finanziari

2020: 28.214,42

2019: 24.782,00

2018: 10.598,00

Amministratori dell'ente

(dati riferiti all'anno 2020)

Fabrizio Figorilli - presidente del CdA

Trattamento economico: 0

Andrea Sassi
Trattamento economico: 0

Alessandro Montrone
Trattamento economico: 0

Antonio Di Meo 

Trattamento economico: 0

Giorgio Fantini
Trattamento economico: 0

Marco Moschini
Trattamento economico: 0

Walter Pagnotta
Trattamento economico: 0

 

 

FONDAZIONE UNIVERSITARIA AZIENDA AGRARIA - (FUAA)

Oggetto sociale E' una fondazione di scopo che ha per oggetto: la gestione universitaria dell'ente; attività integrativa e sussidiaria alla didattica e ricerca; servizi ed iniziative per favorire lo studio; promozione supporto cooperazione scientifica e culturale; realizzazione gestione strutture edilizie; promozione ed attuazione del trasferimento dei risultati della ricerca
Misura della partecipazione  - (riferito all'anno 2018)
Durata impegno  Senza termine
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio  0 (riferito all'anno 2018)
Numero dei rappresentanti negli organi di governo  6 (riferito all'anno 2018)
Rappresentante negli organi di governo

(dati riferiti all'anno 2018)

Andrea Marchini (presidente)
2.630 euro (rimborso spese) + 810 euro (gettone)

Dichiarazione insussistenza cause inconferibilità incarico
Dichiarazione insussistenza cause incompatibilità

Fabrizio Figorilli
zero

Dichiarazione insussistenza cause inconferibilità incarico
Dichiarazione insussistenza cause incompatibilità

Andrea Sassi
270 euro (gettone)

Dichiarazione insussistenza cause inconferibilità incarico
Dichiarazione insussistenza cause incompatibilità

Paolo Benincasa
810 euro (gettone)

Dichiarazione insussistenza cause inconferibilità incarico
Dichiarazione insussistenza cause incompatibilità

Franco Famiani
8.460 euro (supporto gestione tecnico-scientifica) + 810 euro (gettone)

Dichiarazione insussistenza cause inconferibilità incarico
Dichiarazione insussistenza cause incompatibilità

Massimo Trabalza Marinucci
540 euro (gettone) 

Dichiarazione insussistenza cause inconferibilità incarico
Dichiarazione insussistenza cause incompatibilità

Risultati di bilancio ultimi tre esercizi finanziari

2018: 5.706,00

2017: 63.273,00
2016: 123.841,00

Amministratori dell'ente

(dati riferiti all'anno 2018)

Andrea Marchini (presidente)
2.165,46 euro (rimborso spese) + 540 euro (gettone)

Fabrizio Figorilli
zero

Andrea Sassi
270 euro (gettone)

Paolo Benincasa
540 euro (gettone)

Franco Famiani
9.000,00 euro (supporto gestione tecnico-scientifica) + 540 euro (gettone)

Massimo Trabalza Marinucci
540 euro (gettone)

IPASS s.c.a.r.l. (*)

Oggetto sociale Specifiche iniziative dirette allo studio, alla ricerca e alla progettazione nel campo dell'energia e dell'ambiente, alla ingegnerizzazione di sistemi, ai monitoraggi ambientali ed alle misure in situ e di laboratorio
Misura della partecipazione 60,0% (riferito all'anno 2018)
Durata impegno 31/12/2035
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio

 (riferito all'anno 2018)

dati in corso di aggiornamento

Numero dei rappresentanti negli organi di governo  2
Rappresentante negli organi di governo

(dati riferiti all'anno 2018)

Fiorenzo Tasso - presidente del CdA

Dichiarazione insussistenza cause inconferibilità incarico
Dichiarazione insussistenza cause incompatibilità

Federico Rossi - consigliere fino al 7.04.2017

Dichiarazione insussistenza cause inconferibilità incarico
Dichiarazione insussistenza cause incompatibilità

Andrea Nicolini - consigliere fino al 7.04.2017

Dichiarazione insussistenza cause inconferibilità incarico
Dichiarazione insussistenza cause incompatibilità

Anna Tamburini - consigliere dal 11.05.2017

Dichiarazione insussistenza cause inconferibilità incarico
Dichiarazione insussistenza cause incompatibilità

Risultati di bilancio ultimi tre esercizi finanziari 2018: 49.260,00
2017: 2.559,00
2016: 1.494,00
Amministratori dell'ente

(dati riferiti all'anno 2018)

Fiorenzo Tasso - presidente del CdA

Federico Rossi - consigliere fino al 7.04.2017
zero

Andrea Nicolini - consigliere fino al 7.04.2017
zero

Anna Tamburini - consigliere dal 11.05.2017

Roberto Antonio Di Marco - consigliere

*è in corso la procedura di dismissione della quota detenuta dall'Ateneo nella società

3A-PTA S. Cons. a r.l.

Oggetto sociale - stimolare e diffondere il progresso tecnico nel sistema agroindustriale e dei servizi ad esso correlati nel rispetto dell'ambiente naturale;
- promuovere, attivare e realizzare progetti, programmi di ricerca e sperimentazione scientifica e tecnologica; avanzata, servizi per l'innovazione, progetti di innovazione e trasferimento tecnologico, indagini di mercato nel settore agroalimentare e agroindustriale e piani di formazione professionale;
- promuovere le attività del Parco;
- operare quale terza parte indipendente per la certificazione di qualità, sicurezza alimentare, ambientale e di responsabilità sociale.
Misura della partecipazione 3,041% (riferito all'anno 2018)
Durata impegno 31/12/2050
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio 0 (riferito all'anno 2018)
Numero dei rappresentanti negli organi di governo 0 (riferito all'anno 2018)
Rappresentante negli organi di governo

 -

Risultati di bilancio ultimi tre esercizi finanziari

 

2018:88.852,00

2017: 72.115,00
2016: 146.505,00

Amministratori dell'ente

(riferito all'anno 2018)

Massimiliano Brilli - amministratore unico
Trattamento economico: 16.733,23 euro

UMBRIA DIGITALE SCARL

Oggetto sociale La Società è a totale capitale pubblico e svolge attività di interesse generale, da qualificarsi secondo i limiti dell'ordinamento interno e dell'ordinamento europeo, per la gestione e lo sviluppo del settore ICT regionale ed attività strumentale nei confronti dei soggetti pubblici Soci secondo il modello in house providing di cui all'ordinamento comunitario e interno
Misura della partecipazione 0,000094% (riferito all'anno 2018)
Durata impegno 31/12/2050
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio € 1.446,04 (riferito all'anno 2018)
Numero dei rappresentanti negli organi di governo 0 (riferito all'anno 2018)
Rappresentante negli organi di governo

 0 (riferito all'anno 2018)

Risultati di bilancio ultimi tre esercizi finanziari

2018: 4.553,00

2017: 6.836,00
2016: 27.962,00

Amministratori dell'ente

(riferito all'anno 2018)

Stefano Bigaroni - amministratore unico
Trattamento economico: 48.600,00 euro

Condividi su