Anno Accademico 2018/19 - Regolamento 2018

Corso di laurea in Ingegneria informatica ed elettronica

Presentazione

Obiettivi formativi specifici
Il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Informatica ed Elettronica fornisce ai propri studenti competenze di base nel settore dell'Ingegneria dell'Informazione.

In modo specifico, il corso affronta tematiche, sia teoriche che pratiche, che integrano in modo interdisciplinare i fondamenti dell'informatica (
programmazione, basi di dati, sistemi operativi, algoritmica, interfacce grafiche, applicazioni per dispositivi mobili, Internet e Web) con quelli dell'elettronica (
dispositivi, circuiti, sensori, misure elettroniche, propagazione elettromagnetica), evidenziandone la sinergia con le discipline dell'automazione, della robotica e delle telecomunicazioni.

Parte integrante del percorso formativo è l'utilizzo di diversi laboratori, specifici o multidisciplinari, per rafforzare l'interazione tra modelli teorici e realtà sperimentali e applicative.

Il percorso formativo del CdS è strutturato come segue:

- Nel primo anno intende fornire adeguate nozioni e strumenti metodologici nei campi della matematica, della fisica e dell'informatica, necessari per affrontare i diversi problemi che caratterizzano le discipline ingegneristiche. Inoltre lo studente acquisisce adeguate conoscenze della lingua inglese, che gli consentiranno di inserirsi in contesti lavorativi o universitari di carattere internazionale.

- Il secondo anno introduce le nozioni fondamentali dell'ingegneria dell'informazione, tra cui ulteriori contenuti di informatica, anche legati alla programmazione di dispositivi mobili, contenuti di teoria dei circuiti e di elettronica, con particolare riferimento a quella digitale, concetti di base di automatica e di elaborazione dei segnali. Vengono inoltre fornite nozioni di teoria della probabilità.

- Il terzo anno approfondisce contenuti specifici sulle discipline caratterizzanti il settore dell'informazione. In particolare, lo studente può specializzare la propria formazione orientandosi più su tematiche di informatica e automazione o più su tematiche di elettronica ed elettromagnetismo. Nel primo caso vengono approfonditi concetti di basi di dati, algoritmica e ulteriori concetti di automatica. Nel secondo caso misure elettroniche, fondamenti di campi elettromagnetici ed ulteriori elementi di elettronica. Infine, sono previste attività didattiche integrative di reti di telecomunicazioni. Inoltre, durante il terzo anno lo studente ha la possibilità di svolgere tirocini e tesi aziendali, sia in ambito nazionale che internazionale, per sperimentare ed ampliare le proprie abilità pratiche, e per favorire il suo futuro inserimento nel mondo del lavoro.

Vengono infine fornite nozioni integrative di economia e organizzazione aziendale, utili nello svolgimento di attività gestionali e nell’analisi e definizione di processi e strategie di mercato.

La prova finale comprende la preparazione di una monografia scritta su un argomento in uno o più settori dell'Ingegneria dell'Informazione, eventualmente correlata a un tirocinio aziendale.

Per ampliare le proprie esperienze e il proprio bagaglio culturale, i nostri studenti possono accedere a programmi di internazionalizzazione, svolgendo all’estero una parte del proprio percorso di studi (esami o tesi di laurea), presso università o centri di ricerca di prestigio.

La formazione del Corso di Studi consente sia l'inserimento del laureato nel mondo del lavoro in tutti gli ambiti in cui sono richieste le competenze di base del settore ICT (Information Communication Technology), sia la prosecuzione degli studi in un corso di laurea magistrale nell'area dell'Ingegneria dell'Informazione.
Descrizione del percorso formativo
Il corso di studio in breve
Il corso di laurea in Ingegneria Informatica ed Elettronica è la trasformazione, ai sensi della 270/04 del preesistente omonimo corso di laurea triennale 509/99, a sua volta adeguamento del corso in Ingegneria Elettronica, vecchio ordinamento.
Il progetto didattico è il risultato dell'esperienza settennale maturata nel precedente corso di laurea, la quale ha evidenziato, da un lato, la necessità di un consistente potenziamento della formazione nelle discipline di base (matematica e fisica in particolare) nonché, dall'altro, di una migliore caratterizzazione dei due indirizzi principali sui versanti hardware e software in cui si articola la formazione in questa sede. Tali indirizzi forniscono anche una solida base per l'accesso ai due corsi di laurea magistrale della sede di Perugia: il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica per l'Internet of Things e il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e Robotica.

Il corso di laurea in Ingegneria Informatica ed Elettronica affronta tematiche, sia teoriche che pratiche, che integrano in modo interdisciplinare i fondamenti dell'informatica (programmazione, basi di dati, sistemi operativi, algoritmica, interfacce grafiche, applicazioni per dispositivi mobili, Internet e Web) con quelli dell'elettronica (dispositivi, circuiti, sensori, misure elettroniche, propagazione elettromagnetica), evidenziandone la sinergia con le discipline dell'automazione, della robotica e delle telecomunicazioni. Parte integrante del percorso formativo è l'utilizzo di diversi laboratori, specifici o multidisciplinari, per rafforzare l'interazione tra modelli teorici e realtà sperimentali e applicative.

Informazioni dettagliate sui singoli corsi offerti possono essere reperite al seguente link
Altre informazioni
Pur nello spirito interdisciplinare che caratterizza il Corso di Laurea, i nostri studenti possono scegliere tra due curricula:

•Ingegneria Informatica, che enfatizza aspetti di programmazione, basi di dati, sistemi operativi, sistemi di controllo automatico, algoritmica, e sviluppo di interfacce grafiche e app per dispositivi mobili.
•Ingegneria Elettronica, che enfatizza aspetti di elettronica circuitale, sistemi elettronici, misurazioni elettroniche, propagazione e compatibilità elettromagnetica.

In entrambi i curricula si affrontano inoltre tematiche fondamentali inerenti all'architettura e ai protocolli di Internet, le moderne reti di computer, e i fondamenti dell'automazione.

Le lezioni si tengono in due periodi (semestri), tipicamente settembre-dicembre e febbraio-maggio. Gli altri periodi dell'anno sono dedicati agli esami. I due curricula condividono in larga misura i primi tre semestri di formazione: il primo anno è dedicato alle discipline di base (matematica, fisica, informatica), alla lingua inglese e all'economia. Il primo semestre del secondo anno è dedicato ai fondamenti teorici comuni dell'ingegneria dell'informazione. Il secondo semestre del secondo anno è dedicato ai fondamenti teorici specifici di ciascun curriculum, mentre il terzo anno alla specializzazione curriculare attraverso gli insegnamenti più applicativi, i tirocini aziendali e la tesi.

Gli studenti, pur nella specializzazione di ciascun curriculum, hanno una conoscenza dei fondamenti teorici di entrambi, necessaria a orientarsi nella complessità e nella interdisciplinarità che caratterizza tutti i moderni servizi e sistemi ICT (Web, social network, computer, smartphone, GPS, droni, satelliti, TV, ecc.), che si occupano di acquisire, elaborare, trasmettere e condividere dati.

I nostri studenti possono inoltre personalizzare il proprio curriculum, sia attraverso gli esami a scelta libera (da qualunque Corso di Laurea), sia definendo un proprio piano di studi, che dovrà essere approvato dal Consiglio di Corso di Laurea, al fine di verificarne la congruità con il regolamento didattico.

Il carico didattico totale è di 180 CFU (1 CFU = 25 ore di lavoro totale per lo studente, tra lezioni e studio).
Informazioni di contatto
Dipartimento di Ingegneria

www.ing.unipg.it
segr-didattica.ing@unipg.it
orientamento.ing@unipg.it
Via G. Duranti, 93
06125 Perugia (PG)

Tel. +39 075 585 36 03
Tel. +39 075 585 36 57
Fax +39 075 585 36 06

Direttore del Dipartimento

Prof. Giuseppe Saccomandi
giuseppe.saccomandi@unipg.it

Presidente Corso di Laurea

Prof. Paolo Valigi
paolo.valigi@unipg.it

Responsabile del Tutorato

Prof. Paolo Mezzanotte
paolo.mezzanotte@unipg.it

Responsabile Orientamento del Dipartimento

Prof. Paolo Banelli
paolo.banelli@unipg.it
orienta.ing.unipg.it

Responsabile test di ingresso TOLC-I

Prof. Andrea Scorzoni
e-mail: andrea.scorzoni@unipg.it

Responsabile Qualità del Corso di Laurea

Ing. Pisana Placidi
pisana.placidi@unipg.it

Pagina Facebook del Corso di Laurea
https://goo.gl/EueaMK

Responsabile Qualità del Dipartimento

Prof. Gianluca Reali
gianluca.reali@unipg.it
Conoscenze richieste per l'accesso
L'accesso al corso di laurea richiede il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo; è inoltre richiesto il possesso o l'acquisizione di:
- capacità di comprensione verbale e ragionamento logico;
- conoscenza degli argomenti di matematica e fisica tipici dei programmi delle scuole secondarie superiori, il cui titolo è indispensabile per l'immatricolazione.

Il CdS prevede un test di ingresso per verificare il possesso dei requisiti suddetti. Le modalità di tale verifica e le modalità di recupero di eventuali obblighi formativi aggiuntivi (OFA), da soddisfare nel primo anno, vengono definiti nel Regolamento Didattico del Corso di Studio.
Modalità di ammissione
La struttura didattica verifica il possesso dei requisiti tramite il test di ingresso TOLC-I (Test On-Line CISIA per i corsi in Ingegneria) erogato dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso (CISIA, http://www.cisiaonline.it/).

Le conoscenze richieste per l’ammissione al CdS sono specificate nel syllabus descritto nello stesso sito web del CISIA:
http://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-ingegneria/la-prova-line/

La valutazione del test dipende dalla votazione conseguita nelle sezioni di matematica, logica e comprensione verbale (soglia 9 su 30). Non aver superato il test, cioè aver riportato una votazione inferiore alla soglia, non impedisce l'immatricolazione, ma comporta l'attribuzione di OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi). L'estinzione degli OFA avviene con una delle seguenti modalità, a scelta dello studente:
- superamento di un ulteriore test TOLC-I;
- superamento di uno specifico test di recupero OFA;
- superamento di una prova dedicata aggiuntiva, inserita in un esame di Analisi Matematica I o di Geometria e Algebra.

L'estinzione degli OFA deve avvenire entro il primo anno di corso. Lo studente che non estingue gli OFA entro il primo anno non può iscriversi al secondo anno e risulterà iscritto al primo anno come ripetente.


Nel mese di settembre di ciascun anno solare vengono svolte attività formative propedeutiche, dette "precorsi", della durata di 7 giorni (lunedì-venerdì della prima settimana completa di settembre, lunedì e martedì della settimana successiva), finalizzate al ripasso delle conoscenze di matematica e di logica richieste per il superamento del test d'ingresso.

Gli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell'apprendimento devono produrre al momento dell'iscrizione al test TOLC-I idonea certificazione rilasciata da non più di 3 anni dal Servizio Sanitario Nazionale o da specialisti e strutture accreditati dallo stesso, nella quale siano indicate le misure compensative richieste.

Maggiori informazioni relative al test di ingresso per quanto riguarda finalità e struttura, date, modalità di partecipazione, iscrizione, regole di svolgimento, attribuzione e estinzione degli OFA sono state definite nel "Regolamento Test di Ingresso ai corsi di studio di primo livello",
approvato il 24/02/2016, disponibile sul sito del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Perugia al seguente indirizzo:
http://www.ing.unipg.it/it/didattica/iscriversi-ai-nostri-corsi/test-di-ingresso.
Orientamento in ingresso
L'orientamento in ingresso è coordinato da un delegato all'orientamento, nominato dal Direttore del Dipartimento. Il coordinatore, oltre a coordinarsi con il delegato del Rettore per le azioni di Orientamento di Ateneo, si avvale della collaborazione di un gruppo di docenti appartenenti ai corsi di studio (CdS) gestiti dal Dipartimento. Negli anni accademici precedenti il CdS aveva già attivato una propria commissione di orientamento, la quale, integrandosi con i docenti degli altri CdS afferenti al Dipartimento di Ingegneria, ha proseguito le proprie attività sotto la guida del delegato.
Le attività di orientamento consistono in:
a) iniziative presso le singole scuole superiori del territorio limitrofo;
b) iniziative collettive presso locali messi a disposizione dai Comuni del territorio limitrofo;
c) iniziative collettive presso le strutture del Dipartimento.

Relativamente alle iniziative presso le singole scuole, il CdS mette a disposizione una serie di seminari divulgativi, tenuti da docenti del corso stesso, su temi specifici di stretta attualità facilmente riconducibili ad aspetti concreti e della vita quotidiana. Ciascuna scuola può scegliere tra i seminari quelli più graditi e concordarne il calendario. Questi seminari sono utili anche a scopo informativo: il docente responsabile del seminario illustra attraverso presentazioni in formato elettronico l'offerta formativa del CdS e delle successive Lauree Magistrali, rispondendo alle varie domande poste dagli studenti rispetto a questioni burocratiche/organizzative, test di ingresso, sbocchi occupazionali, etc.
Inoltre, su richiesta della singola scuola, il CdS è anche disponibile a incontri finalizzati esclusivamente alla attività informativa sui contenuti e l'organizzazione didattica del CdS e delle successive Lauree Magistrali.

Relativamente alle iniziative collettive, il CdS, insieme al Dipartimento, partecipa a tutti gli eventi (Open-Day) organizzati dall'Ateneo per promuovere la propria offerta formativa presso i Comuni principali del territorio (Perugia, Terni, Foligno, Città di Castello, Orvieto, Fabriano, etc.). In queste occasioni, presso il punto espositivo del CdS, gli studenti di tutte le scuole del Comune organizzatore possono:

- ritirare materiale informativo prodotto sia dall'Ateneo che dal CdS;
- porre domande specifiche ad almeno due docenti del CdS;
- guardare un video realizzato dal CdS sulle strutture didattiche, di ricerca, e le attività dei propri laboratori;
- interagire, in alcune occasione e compatibilmente con gli spazi messi a disposizione, con alcuni studenti di Laurea Magistrale, o Dottorato, o Post-Doc, i quali durante l'incontro presentano il funzionamento di sistemi informatico/elettronici progettati e realizzati presso le strutture del Dipartimento.

Relativamente alle iniziative collettive, per tutti i propri corsi di Laurea e Laurea Magistrale, il Dipartimento, anche in collaborazione con il servizio orientamento dell'Ateneo, organizza alcuni Open-Day, nel periodo febbraio-aprile. Durante gli Open-Day, dopo una breve descrizione dell'offerta formativa, il Dipartimento organizza visite ai propri laboratori disciplinari e di ricerca, nonché alle strutture del campus (Biblioteca, Mensa, Aule Studenti, Segreterie Studenti, etc.). Durante la visita è anche possibile fruire della proiezione di video che descrivono alcuni dei progetti realizzati nei laboratori del CdS e del Dipartimento, nonché di video-testimonianze delle esperienze professionali dei nostri laureati, che sono raccolte anche nel portale orientamento del Dipartimento. Questa attività, per quanto finalizzata principalmente all'orientamento degli studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore, è fruibile anche dagli studenti universitari che intendono iscriversi alla Laurea Magistrale.
In questo senso tali iniziative sono da intendersi anche come un servizio di orientamento a medio termine.

Infine si segnala che, sulla base di precedenti esperienze pilota con l'ITTS Volta di Piscille, il Dipartimento si è reso disponibile a collaborare con vari istituti di istruzione secondaria superiore (IISS) della Regione, in progetti di alternanza scuola lavoro (ASL). La collaborazione consiste prevalentemente nell'ospitare gruppi di studenti nei propri laboratori, principalmente nei periodi di giugno-luglio e settembre.

Tutti i corsi di primo livello del Dipartimento di Ingegneria utilizzano i test on-line CISIA (cosiddetti test TOLC-I) per la verifica della preparazione in ingresso. Si sottolinea che la finalità del test è esclusivamente di autovalutazione per le potenziali matricole, le quali possono iscriversi al CdS indipendentemente dall'esito dello stesso. Il test può essere ripetuto più volte durante tutto il primo anno accademico, e lo studente, in caso di valutazione negativa, può avvalersi di un percorso specifico per il recupero degli OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi).

L'Ateneo dispone di un proprio Ufficio Orientamento che, rispetto all'orientamento in ingresso, fornisce i seguenti servizi:
- colloqui individuali di tipo attitudinale con gli studenti;
- informazioni in merito all'offerta formativa e alle modalità di iscrizione;
- organizzazione di incontri e giornate informative con i Dipartimenti durante l'anno;
- organizzazione di incontri di orientamento alla scelta dei corsi di laurea presso le scuole superiori, e presso spazi messi a disposizione dai Comuni del territorio limitrofo.
- organizzazione di eventi conoscitivi dell'intero Ateneo cittadino.

Per maggiori informazioni sulle iniziative a livello di Ateneo si può visitare la
pagina-web di Ateneo dedicata ai futuri studenti e consultare il file PDF allegato a fine sezione.
Per ulteriori informazioni sulle iniziative di orientamento del CdS, nonché sulla loro calendarizzazione, si può visitare il
portale di orientamento del Dipartimento di Ingegneria.
Orientamento e tutorato in itinere
Il Dipartimento di Ingegneria, che gestisce il presente CdS, ha nominato un suo delegato per il tutorato contattabile tramite un apposito indirizzo di posta elettronica (tutorato.ing@unipg.it), al quale lo studente e gli altri docenti possono far riferimento per informazioni o segnalazioni. Il tutorato in itinere si esprime attraverso diverse modalità di erogazione:

a) Tutorato di sostegno per i corsi di studio di primo livello, costituito da attività formative indirizzate a migliorare l'apprendimento di alcuni insegnamenti di base il cui superamento è ritenuto fondamentale per gli insegnamenti successivi. Tale attività di supporto è fornita da studenti di dottorato o di laurea specialistica o magistrale in Ingegneria, Matematica o Fisica. In ogni anno accademico sono bandite un certo numero di posizioni (in base alle disponibilità economiche), da ripartire tra i diversi CdS di primo livello del Dipartimento.
I criteri e le modalità di assegnazione dei tutor ai diversi CdS/insegnamenti saranno stabiliti dal Consiglio di Dipartimento, sentiti i presidenti/coordinatori dei Corsi di Laurea interessati.

b) Tutorato individuale per gli studenti delle lauree triennali.

c) In via sperimentale, da questo anno accademico, è stato attivato un servizio di tutorato tra pari gestito da alcuni studenti dell'ultimo anno della laurea magistrale. Lo scopo dell'iniziativa è quello di fornire ai nuovi immatricolati, un punto di riferimento gestito da coetanei, libero da barriere generazionali e reverenziali.

d) Qualora vengano immatricolati soggetti diversamente abili, la struttura didattica provvederà, su richiesta, a mettere a disposizione personale e strumenti di supporto, secondo le specifiche esigenze e le risorse disponibili.

Aggiornamenti e modifiche in tema di tutorato in itinere vengono pubblicate nella
pagina del sito web di Dipartimento dedicata al tutorato.
Numero degli iscritti
Il CdS ha monitorato i risultati del proprio percorso formativo in termini di attrattività (ingresso), esiti didattici (percorso), laureabilità (uscita). L'analisi è basata sui dati ottenuti interrogando la banca dati
Universitaly (Sezione "Iscritti e Laureati" e "Condizione occupazionale rilevata e caratteristiche dei laureati") e su dati di AlmaLaurea.


Ingresso

I dati nel sito di Universitaly sono aggiornati al 12/09/2015, per cui non risulta significativo il dato relativo all'a.a. 2015/16.

Il numero di immatricolati è variato nel tempo come segue: 90 iscritti nel 2012/13, 93 iscritti nel 2013/14 e 88 iscritti nel 2014/15. In base ai dati delle segreterie dell'Università degli Studi di Perugia, il numero di immatricolati nell'a.a. 2015/16 è di 118 unità. Si registra dunque un notevole incremento (circa il 30%) del numero di studenti immatricolati rispetto all'a.a. 2014/15.



Percorso


- Il numero di iscritti al II anno, valutato negli anni accademici 2013/2014 e 2014/2015 , risulta sostanzialmente stabile nel tempo, e si attesta intorno all'80% del numero di iscritti al primo anno.

La percentuale di iscritti al III anno in rapporto agli iscritti al II anno non varia significativamente.

- Ulteriori dati di percorso sono pubblicati in un
documento on-line di AlmaLaurea, relativo ad un'indagine sui laureati nell'anno solare 2015, con dati aggiornati a maggio del 2016 (vedi anche pdf allegato - Sezione "Livello di soddisfazione dei laureandi"). In particolare, l'indagine rileva che il 67,9% degli studenti intervistati ha frequentato regolarmente più del 75% degli insegnamenti previsti (il valore medio di Ateneo è di 80,2%). Il 60,7% degli studenti ritiene che il carico di studi sia sostenibile (in linea con il dato medio di Ateneo) e il 60,7% reputa soddisfacente l'organizzazione degli esami (contro il dato medio di Ateneo del 71,4%). Il 92,9% degli studenti reputa adeguate gli spazi didattici (aule e postazioni informatiche), mentre il valore medio di Ateneo è pari a 57,4 per le aule e 72,1% per le postazioni informatiche. Per i dati relativi agli studenti che hanno svolto tirocini aziendali riconosciuti dal CdS si veda il quadro C3 del presente documento.



Uscita

- Il numero di laureati è variato nel tempo come segue: 47 laureati nel 2011/12, 41 laureati nel 2012/13, 50 laureati nel 2013/14 e 48 laureati nel 2014/15.

- Il voto di laurea medio è 100, in linea con il dato medio di Ateneo (dati di AlmaLaurea aggiornati ad aprile 2016, profilo dei laureati 2015). Si osserva che il "110 con lode" viene conteggiato come 113.
- L'80,6% dei laureati prosegue gli studi nell'ambito di un corso di laurea magistrale (da AlmaLaurea, indagine 2015 con dati aggioranti a marzo 2016: 43 intervistati su 49 laureati, a 1 anno dalla laurea).
Risultati in termini di occupabilità
I dati relativi all'efficacia esterna sono disponibili nel documento pdf inserito e al link di seguito riportato. Tali dati sono pubblicati da AlmaLaurea e si riferiscono ad un'indagine del 2016, aggiornata a marzo 2016. In tale documento, la sezione di maggiore interesse rispetto all'efficacia esterna è denominata "Condizione occupazionale".
Condividi su