Insegnamento ENGLISH LINGUISTICS AND TRANSLATION II

Nome del corso di laurea Lingue, letterature comparate e traduzione interculturale
Codice insegnamento A000142
Curriculum Lingue e studi sulla traduzione
Docente responsabile Carla Vergaro
Docenti
  • Carla Vergaro
Ore
  • 54 Ore - Carla Vergaro
CFU 9
Regolamento Coorte 2018
Erogato Erogato nel 2019/20
Erogato altro regolamento
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore L-LIN/12
Anno 2
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento INGLESE
Contenuti Pragmatics and translation.
Analisi della lingua inglese in prospettiva pragmatica e sue ricadute sul processo traduttivo.
Testi di riferimento Culpeper, Jonathan & Michael Haugh (2014). Pragmatics and the English Language. Palgrave
Morini, Massimiliano (2016). Tradurre l'inglese. Il Mulino
Obiettivi formativi Fornire agli studenti i contenuti e la metodologia della linguistica pragmatica per l'analisi della lingua inglese e per la sua applicazione alla traduzione.
Principali conoscenze acquisite:
- teorie pragmatiche (deissi, atto linguistico, implicatura, presupposizione, rilevanza, cortesia linguistica);
- applicazione delle teorie alla traduzione dall'inglese all'italiano.
Prerequisiti - Livello C1+
- Aver sostenuto e superato nel triennio almeno un esame di Linguistica Generale, oltre agli esami di Linguistica Inglese
Metodi didattici - Lezioni teoriche
- Analisi dei dati
Modalità di verifica dell'apprendimento Prova scritta oppure prova orale.
PROVA SCRITTA: (durata 2 ore) consiste in una serie di quesiti in lingua inglese finalizzati a verificare le conoscenze acquisite alla fine del corso e la capacità di comunicarle nel registro scritto della lingua inglese.
PROVA ORALE: (durata 40 minuti circa) consiste in una discussione finalizzata ad accertare il livello di conoscenza degli argomenti trattati nel corso e la capacità di esporli in lingua inglese.
Condividi su