Insegnamento ANALISI CHIMICA STRUMENTALE

Nome del corso di laurea Biologia
Codice insegnamento GP004092
Curriculum Bionutrizionistico
Docente responsabile Marco Paolantoni
Docenti
  • Marco Paolantoni
  • Paolo Foggi
Ore
  • 42 Ore - Marco Paolantoni
  • 10 Ore - Paolo Foggi
CFU 6
Regolamento Coorte 2019
Erogato Erogato nel 2019/20
Erogato altro regolamento
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore CHIM/02
Anno 1
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti
Analisi degli errori e statistica. Equilibrio chimico. Analisi volumetrica. Separazioni analitiche. Gascromatografia. Cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC). Curve di taratura. Interazione radiazione-materia. Spettrofotometria. Spettroscopia infrarossa e Raman. Spettroscopia atomica.
Testi di riferimento
Daniel C. Harris; Elementi di Chimica Analitica, Zanichelli, Bologna, 1999.
Daniel C. Harris; Chimica Analitica Quantitativa, Zanichelli, Bologna, 2005.
Kenneth A. Rubinson, Judit F. Rubinson; Chimica Analitica Strumentale, Zanichelli, Bologna, 2002.
Obiettivi formativi L’obiettivo principale dell’insegnamento consiste nel fornire agli studenti le conoscenze di base di chimica analitica e le nozioni fondamentali, sia teoriche che strumentali, relative a tecniche e metodologie comunemente impiegate nei laboratori di chimica analitica.

Le principali conoscenze acquisite saranno:

-elementi di base per il trattamento degli errori sperimentali;
-principi generali di analisi chimica qualitativa e quantitativa (curve di taratura, standard interno, aggiunte standard);
-conoscenze relative alle tecniche di analisi volumetrica;
-fondamenti teorici ed aspetti strumentali riguardanti le tecniche cromatografiche trattate;
-fondamenti teorici ed aspetti strumentali riguardanti le tecniche spettroscopiche trattate.

Le principali abilità (ossia la capacita di applicare le conoscenze acquisite) saranno:

-utilizzare metodi per la stima ed il trattamento degli errori sperimentali;
-valutare le potenzialità ed i limiti delle metodologie e delle tecniche analitiche trattate.
Prerequisiti
Al fine di comprendere gli argomenti trattati nell’insegnamento e di raggiungere gli obiettivi di apprendimento previsti è importante possedere le nozioni fondamentali di chimica generale.
Metodi didattici
Lezioni in aula su tutti gli argomenti del corso.
Altre informazioni
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame prevede una prova orale. Questa consiste in una discussione finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente sui contenuti indicati nel programma. La prova orale consentirà inoltre di verificare la capacità di applicare correttamente le conoscenze teoriche e di comunicare quanto acquisito con proprietà di linguaggio ed esposizione. La durata dell’esame varia a seconda dell’andamento della prova stessa.
Programma esteso
Aspetti generali: unità di misura, pesate, miscele e soluzioni, concentrazioni chimiche. Cifre significative ed analisi degli errori. Cenni di statistica. Equilibrio chimico. Acidi e basi. Principi di analisi volumetrica. Titolazioni acido-base. Titolazioni con EDTA.

Introduzione alle separazioni analitiche ed alla cromatografia. Efficienza della colonna ed allargamento di banda. Gascromatografia (GC): principi e strumentazione. Spettrometria di massa in gascromatografia (GC-MS). Cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC): principi e strumentazione. Curve di taratura. Standard interno ed aggiunte standard. Cromatografia di scambio ionico, esclusione dimensionale ed affinità.

La radiazione elettromagnetica. Interazione radiazione-materia. Trasmittanza, assorbanza e legge di Lambert-Beer. Spettrofotometria. Modi normali di vibrazione e frequenze vibrazionali. Spettroscopia infrarossa. Cenni di spettroscopia Raman. Spettroscopia atomica.
Condividi su