Insegnamento LINGUA CINESE I

Nome del corso di laurea Lingue e culture straniere
Codice insegnamento GP004913
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Michele Mannoni
Docenti
  • Michele Mannoni
Ore
  • 54 Ore - Michele Mannoni
CFU 9
Regolamento Coorte 2017
Erogato Erogato nel 2017/18
Erogato altro regolamento
Informazioni sull'attività didattica
Attività Caratterizzante
Ambito Lingue e traduzioni
Settore L-OR/21
Anno 1
Periodo Annuale
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento italiano
Contenuti (vedi sotto: Programma Esteso)
Testi di riferimento Obbligatori:LI XUEMEI (2005). Buongiorno Cina! Corso comunicativo di lingua cinese. Volume I/1. Venezia: Cafoscarina.DING Anqi, JING Lily, CHEN Xin. Discover China - Student's Book 1. Macmillan Education.DING Anqi, JING Lily, CHEN Xin. Discover China – Workbook 1. Macmillan Education.ROMAGNOLI, Chiara; JING, Wang. Grammatica d'Uso della Lingua Cinese. Milano: Hoepli.MANNONI, Michele (2014). Dialettologia cinese. Venezia: Cafoscarina.LIOI, Tiziana; DE BENEDITTIS, Andrea; MASINI, Federico (a cura di). Introduzione alla scrittura cinese. I radicali e i caratteri cinesi dei livelli 1 e 2 dell'esame HSK. Milano: Hoepli.ZHIGE, An. Quaderno per imparare le parole del cinese (volumi 1, 2 e 3). Milano: Antonio Vallardi Editore.Altro materiale di approfondimento sarà fornito dal docente nel corso delle lezioni e sarà caricato su UniStudium.Consigliati:ABBIATI, Magda (1992). La Lingua Cinese. Venezia: Cafoscarina.PLECO – App gratuita for iPhone, iPad, Android.Martin Manser (Ed.). Concise English-Chinese Chinese-English Dictionary (4th Edition) (English and Chinese Edition). Flexibound.WENLIN –Software for Learning Chinese, Wenlin Institute (www.wenlin.com).
Obiettivi formativi Conoscenze di base di linguistica cinese e produzione attiva (orale e scritta) di semplici frasi (livello 2 HSK).
Prerequisiti Suggerita una buona conoscenza descrittiva delle strutture grammaticali della propria lingua madre (individuazione parti fondamentali del discorso e analisi del periodo).
Metodi didattici Lezioni frontali in Dipartimento (Pal. S. Bernardo) e lezioni frontali al CLA con docente madrelingua.
Altre informazioni Il test scritto eseguito al CLA, purché superato, è valido un anno, in conformità al regolamento della rispettiva struttura competente.
Modalità di verifica dell'apprendimento PARTE 1: ESAMI SCRITTI (¿¿) TENUTI AL CLA(A) DETTATI (¿¿): Questa parte del test comprende due tipi di dettati (pinyin e caratteri): 1. Dettato di pinyin (¿¿¿¿): Gli studenti devono trascrivere in pinyin alcune parole tratte dalle shengci ¿¿ del manuale "Buongiorno Cina"; 2. Dettato di caratteri (¿¿¿¿): Gli studenti devono trascrivere in caratteri cinesi alcune parole dettate tratte dalle shengci ¿¿ del medesimo manuale. NON saranno oggetto d’esame le parole complementari (¿¿¿¿) contrassegnate da un asterisco * nel glossario del manuale.(B) RISPOSTE A DOMANDE APERTE (¿¿¿¿): lo studente dovrà rispondere in cinese ad alcuni quesiti aperti su temi trattati a lezione.(C) TEST DI GRAMMATICA (¿¿): Il test è composto da ca. 30 quesiti facenti riferimento a strutture linguistiche affrontate nel corso dell’anno. Il test può includere spazi da riempire con strutture o particelle grammaticali, traduzioni it>zh e zh>it, quesiti di analisi sintattica, quesiti di linguistica. La valutazione di ogni singola parte è in trentesimi. Lo studente potrà ripetere eventuali parti non superate all’appello successivo. IL TEST SCRITTO SI TIENE AL CLA (DURATA CIRCA 3 ORE). Non è consentito l’uso del dizionario.Il superamento di TUTTI gli scritti è requisito fondamentale per poter accedere alla seconda e ultima parte dell’esame consistente nella prova orale.PARTE 2: ESAME ORALE (¿¿) TENUTO IN DIPARTIMENTO(D) ORALE (¿¿): Gli studenti estrarranno a sorte un’unità del volume Buongiorno Cina, leggeranno il testo senza l’ausilio del pinyin, dopodiché dovranno riassumerlo in cinese (¿¿¿¿), e intraprenderanno una semplice discussione sul tema con il docente madrelingua. Gli studenti estrarranno poi a sorte un’unità del volume Discover China, leggeranno il testo senza l’ausilio del pinyin, dopodiché dovranno rispondere a domande sul testo (¿¿¿¿). Verranno altresì verificate le conoscenze relative alla situazione linguistica della Cina contemporanea (M. Abbiati: La Lingua Cinese; M. Mannoni: Dialettologia cinese; slide caricate su UniStudium; quant'altro in bibliografia) e quelle di linguistica e grammatica cinese (analisi grammaticale/del periodo; slide caricate su UniStudium; ecc.).La valutazione è in trentesimi. IL TEST ORALE VERRÀ TENUTO IN DIPARTIMENTO (DURATA CA. 20 MIN. A STUDENTE).ATTENZIONE:L’esame è superato SOLO se sono state superate tutte le parti che lo compongono.ISCRIZIONE AGLI ESAMI (SCRITTI E ORALI) OBBLIGATORIA, PENA L'IMPOSSIBILITA' PER LO STUDENTE DI SOSTENERE I TEST.Vedere calendari ufficiali del Dipartimento di Lettere-Lingue e del CLA. Iscrizione OBBLIGATORIA, pena l'impossibilità di sostenere l'esame.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Il corso mira a fornire agli studenti un livello fondamentale e pratico di conoscenza della lingua cinese e della realtà linguistica della Cina contemporanea (livello A2 del Quadro comune europeo – ¿¿¿¿¿¿ HSK livello 2). I moduli del corso introducono gli studenti a: conoscenza della Cina linguistica; fondamenti di linguistica generale cinese; nozioni di tipologia e genetica linguistica; strutture sintattiche fondamentali.LEZIONI CON DOCENTE DI LINGUA (Dott. Michele Mannoni, c/o Pal. S. Bernardo)- storia e formazione della lingua e situazione linguistica in Cina (RPC);- linguistica cinese;- grammatica: strutture sintattiche fondamentali e analisi grammaticale;LEZIONI CON DOCENTE MADRELINGUA CINESE (Dott.ssa Zhang Chao, c/o CLA)- fonetica del cinese e sistema di trascrizione attualmente utilizzato nella Cina continentale (i.e.: Hanyu Pinyin ¿¿¿¿);- sistema di scrittura logografico: componenti (fonetica; semantica; radicale; ...), le categorie, l’ordine dei tratti, ecc.;- ricerca dei caratteri nei dizionari monolingue cinesi;- tematiche di base, lessico, caratteri- dialoghi, conversazione
Condividi su