Insegnamento FILOSOFIA POLITICA ED ETICA PUBBLICA

Nome del corso di laurea Filosofia ed etica delle relazioni
Codice insegnamento GP005060
Curriculum World religions and philosophy
Docente responsabile Luca Alici
Docenti
  • Luca Alici
Ore
  • 36 Ore - Luca Alici
CFU 6
Regolamento Coorte 2018
Erogato Erogato nel 2019/20
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline classiche, storiche, antropologiche e politico-sociali
Settore SPS/01
Anno 2
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Il dibattito intorno al dono, nato in ambito antropologico grazie agli studi di Marcel Mauss, è poi diventato nel tempo un tema sociale, economico, filosofico e soprattutto un terreno di dialogo interdisciplinare tra saperi. Il corso intende provare a sostare in questo intreccio-incontro, concentrandosi in particolare sul rapporto tra dono e scambio, sul valore filosofico della reciprocità e quindi sul modo in cui il dono interpella e interroga l’economia, il commercio, l’economia di mercato. Per fare ciò occorre distinguere tra codice del dono (pertinenza teoretica, categoria filosofica, riflessione fenomenologica e ontologica) e pratica del dono (pertinenza sociale, piano fattuale, riflessione sociologica, antropologica, etnologica) e accettare la sfida di ripensare la relazione tra gratuità e profitto, egoismo e altruismo fuori da dualismi e polarizzazioni.
Testi di riferimento 1) A. Caillè, Il terzo paradigma. Antropologia filosofica del dono, Bollati Boringhieri, Torino 1998
Integrale
2) J.T. Godbout, Quello che circola tra noi. Dare, ricevere, ricambiare, Vita e Pensiero, Milano 2007
Integrale
Obiettivi formativi Gli obiettivi complessivi sono: favorire una conoscenza critica di questioni fondamentali del pensiero filosofico politico, in ordine al rapporto tra dono e scambio, reciprocità, filosofia ed economia.
Prerequisiti Importanti sono le conoscenze di base dei fondamenti di Storia della Filosofia (antica, moderna e contemporanea) acquisite attraverso i corsi istituzionali del primo anno, in particolare sulla filosofia moderna; utile è la capacità di entrare nel merito dei problemi affrontati, costruendo un itinerario di riflessione e pensiero non predeterminato.
Metodi didattici - lezioni frontali dialogate e partecipate
- discussione in aula
- uso di supporti strumentali: videoproiettore
Altre informazioni Inizio lezioni:
Lunedì 20 Aprile 2020
14.00-16.00
Aula IX, Palazzo Peiro

Orario lezioni:
Lunedì 14.00-16.00
Martedì 12.00-14.00
Mercoledì 12.00-14.00
Aula IX, Palazzo Peiro

Altre informazioni
a) per gli studenti che assicurano una frequenza attiva, lo studio si limita a quanto indicato
b) i testi consigliati offrono ulteriori opportunità di approfondimento, che possono comunque essere concordate, riviste, ampliate concordando il tutto con il docente;
c) agli studenti non frequentanti o con debiti di frequenza saranno proporzionatamente assegnati, sempre previo accordo con il docente, percorsi di studio integrativo.
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale
Condividi su