Insegnamento STORIA CULTURALE DELL'EUROPA CONTEMPORANEA

Nome del corso di laurea Italianistica e storia europea
Codice insegnamento GP005254
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Luca La Rovere
Docenti
  • Luca La Rovere
Ore
  • 36 Ore - Luca La Rovere
CFU 6
Regolamento Coorte 2019
Erogato Erogato nel 2019/20
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline storiche, filosofiche, antropologiche e sociologiche
Settore M-STO/04
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Fascismo/fascismi. Una prospettiva comparata e transnazionale
Testi di riferimento E. Gentile, Il fascismo. Storia e interpretazione, Laterza, 2002.
S. G. Payne, Il fascismo, 1914-1945. Origini, storia e declino delle dittature che si sono imposte tra le due guerre, Newton Compton, 1995.
E. Collotti, Fascismo fascismi, Sansoni, 2004.
Obiettivi formativi Al termine del corso lo studente dovrà conoscere gli argomenti previsti dal corso. Si prevede inoltre che, al termine del ciclo di lezioni e di seminari, lo studente sappia orientarsi nella bibliografia di riferimento, sia in grado di confrontarsi con le diverse tesi e interpretazioni storiografiche sul tema, sia capace di individuare ed esaminare in maniera critica le fonti, i documenti, le testimonianze relative ai temi esaminati. Sarà in grado, inoltre, di presentare una relazione su un tema assegnatogli.
Prerequisiti Lo studente deve possedere una buona conoscenza della storia generale dell'Ottocento e del Novecento e, possibilmente, avere sostenuto l'esame di Storia contemporanea nel corso del laurea triennale, come condizione imprescindibile per la frequenza del corso e per il superamento dell'esame.
Metodi didattici Il corso, si articola, in due parti: nella prima (18 ore ca.) il docente illustrerà, nella forma della lezione frontale, i principali aspetti del tema oggetto del corso, presenterà fonti e documenti, anche con l'ausilio di audivisivi (slide ppt, immagini, documentari, film). Nella seconda parte (18 ore ca.) l'attività si svolgerà in forma seminariale, con la presentazione orale da parte degli studenti di una relazione su un tema concordato con il docente e la successiva discussione collettiva. Gli studenti sono invitati ad utilizzare appunti e/o supporti multimediali per la loro presentazione (powerpoint).
Altre informazioni Gli studenti sono invitati a registrarsi sulla pagina del corso presente sulla piattaforma unistudium (https://www.unistudium.unipg.it/unistudium/) per informazioni sul calendario delle lezioni, appelli d'esame, orario di ricevimento, programma e testi del corso, risultati degli esoneri e per ricevere informazioni dal docente. I materiali didattici utilizzati a lezione saranno disponibili sulla piattaforma.
Modalità di verifica dell'apprendimento La valutazione dello studente avviene in itinere: la partecipazione alle esercitazioni, la presentazione orale di un argomento concordato con il docente, gli interventi sui temi di volta in volta dibattuti costituiscono altrettante attività che concorrono alla formazione della valutazione finale dello studente. Per coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle lezioni, partecipando all’attività seminariale, l’esame orale finale verterà esclusivamente su di un testo indicato dal docente.Per i non frequentanti la valutazione avverrà attraverso un esame orale. In questo caso, gli studenti dovranno concordare con il docente il programma d’esame. Nel complesso, la valutazione (in itinere e finale) mira ad accertare la capacità dello studente di raggiungere i risultati dell’apprendimento previsti dal corso.
Programma esteso Il fascismo italiano ha costituito una forma nuova di movimento e di regime politico, basato sulla militarizzazione della politica, su un’ideologia antiideologica, sul culto del capo, sull’esaltazione della violenza come strumento per abbattere il vecchio ordine liberal-borghese, sulla mobilitazione permanente delle masse. Anche se non tutti i movimenti di ispirazione fascista giunsero al potere, nel periodo tra le due guerre diverse forme di fascismo si svilupparono in Europa.
Il corso si propone di fornire elementi di conoscenza della storia del fascismo; di ricostruire le interpretazioni coeve e successive del fenomeno fascista; di individuare, alla luce delle teorie più recenti, una definizione complessiva di fascismo. A partire dall’esperienza italiana, il quadro sarà ampliato a ricomprendere le diverse varianti di fascismo europeo (Partito nazionalsocialista dei lavoratori tedeschi, Falange spagnola, Heimwehr austriaca, Croci frecciate ungheresi, Guardia di ferro rumena, ecc.)
Condividi su