Insegnamento STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA

Nome del corso di laurea Archeologia e storia dell'arte
Codice insegnamento GP003441
Curriculum Generico
Docente responsabile Stefania Petrillo
Docenti
  • Stefania Petrillo
Ore
  • 36 Ore - Stefania Petrillo
CFU 6
Regolamento Coorte 2019
Erogato Erogato nel 2020/21
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore L-ART/03
Anno 2
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Dall’Accademia all’atelier:
il mestiere d’artista nell'Ottocento.
Protagonisti, prassi, circuiti.
Testi di riferimento Per gli studenti frequentanti:

Oltre ai materiali e alle immagini presentate a lezione, che verranno resi disponibili dalla docente su UniStudium, la bibliografia del corso prevede:

H. Honour, Vita d'artista, in Id., Il romanticismo, Torino, Einaudi, 2007, pp. 259-293.

R. Esner, S. Kisters, A. Lehmann (a cura di), Hiding Making - Showing Creation: The Studio from Turner to Tacita Dean. Amsterdam: Amsterdam University Press, pp. 9-42; 62-72, 86-105 (il testo è all’indirizzo https://www.jstor.org/ si accede con le credenziali di ateneo).

W. Hofman, L’Atelier. Courbet, l’Ottocento e il quadro del secolo, Donzelli, 2012.

Per gli studenti non frequentanti:

S. Bordini, L'Ottocento. 1815-1880, Roma, Carocci, 2002, pp. 17-224.

H. Honour, Vita d'artista, in Id., Il romanticismo, Torino, Einaudi, 2007, pp. 259-293.

W. Hofman, L’Atelier. Courbet, l’Ottocento e il quadro del secolo, Donzelli, 2012.

R. Esner, S. Kisters, A. Lehmann (a cura di), Hiding Making - Showing Creation: The Studio from Turner to Tacita Dean. Amsterdam: Amsterdam University Press, pp. 9-42; 62-72, 86-105 (il testo è all’indirizzo https://www.jstor.org/ si accede con le credenziali di ateneo).

M. D’Ayala Valva, J. H. Townsend (a cura di), Materiali d’artista. L’atelier del pittore nell’Otto e Novecento, Pisa, Scuola Normale Superiore, 2017, pp. 7-23, 155-166, 189-195.
Obiettivi formativi
1. Conoscere le dinamiche dell'attività artistica nell'Ottocento e le relazioni tra scuole, studi d'artista, pubblico e critica.
2. Impostare secondo una corretta prospettiva metodologica e storico-critica l'analisi dei fenomeni.
Prerequisiti
Conoscere i fondamenti della Storia dell'arte dell'Ottocento.
Metodi didattici
Lezioni frontali con audiovisivi
Seminari
Esercitazioni
Eventuali visite
Altre informazioni
La frequenza è vivamente consigliata per gli studenti che si laureano in Archeologia e Storia dell'arte.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Relazione scritta
(max 15.000 battute note e bibliografia incluse) con un approfondimento su un tema del corso da concordare con la docente e da presentare nell'ambito di un seminario organizzato in itinere.

Esame orale
La prova, della durata di circa 30 min, prevede domande sugli argomenti trattati a lezione a partire dal riconoscimento delle opere, e una discussione sui testi indicati in bibliografia.

Verranno verificate le capacità di organizzare, rielaborare ed esporre in modo appropriato i contenuti attraverso un'adeguata lettura delle opere.


Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
Attraverso l'analisi delle fonti visive e scritte, verranno approfondite le fasi della formazione dell'artista, l'organizzazione del lavoro, l'autorappresentazione nei diversi contesti storico-culturali, le interazioni con collezionisti e critici.
Protagonisti e temi:
La formazione, la produzione e la didattica di Tommaso Minardi tra studio privato e Accademia.
Ingres e la sua scuola.
"Chiudere le accademie e aprire i Musei": nell'atelier di Courbet tra realtà e metafora.
Rifiutati e indipendenti: gli artisti contro l'accademia (1860-80).
Condividi su