Insegnamento BIOCHIMICA APPLICATA MEDICA

Nome del corso di laurea Farmacia
Codice insegnamento 50171305
Sede PERUGIA
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Carmela Conte
Docenti
  • Carmela Conte
  • Carmela Conte
Ore
  • 42 Ore - Carmela Conte
  • 6 Ore - Carmela Conte
CFU 6
Regolamento Coorte 2018
Erogato Erogato nel 2020/21
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline biologiche e farmacologiche
Settore BIO/10
Anno 3
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Biochimica d’organo. Basi biochimiche dell’azione ormonale. Basi molecolari di malattie metaboliche. Modalità di esecuzione e significato biomedico delle principali analisi biochimico cliniche.
Testi di riferimento Biochimica Clinica Essenziale . E. Albi, T. Beccari, S. Cataldi. Casa Editrice Zanichelli

Z Elementi di Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio. M. Ciaccio e G Lippi.
Edises Università
Obiettivi formativi Al termine dello studio lo studente che avrà superato l'esame sarà in grado di disporre delle conoscenze di base dei principi fondamentali delle metodologie biochimiche in campo biomedico.
Prerequisiti Il corso di biochimica applicata medica si propone di affrontare tematiche che lo studente sarà in grado di seguire se avrà acquisito le conoscenze di base della biochimica generale e molecolare. Affinchè lo studente possa comprendere i contenuti trattati è' indispensabile che abbia acquisito le nozioni fondamentali sulla struttura e funzione delle principali macromolecole biologiche e i meccanismi fondamentali alla base di molti processi di regolazione cellulare
Metodi didattici Il corso è organizzato nel seguente modo: Lezioni frontali in aula su tutti gli argomenti del corso.
Modalità di verifica dell'apprendimento La prova di valutazione prevede un unico esame orale durante il quale lo studente dovrà rispondere a quesiti riguardanti tematiche oggetto delle lezioni frontali ed elencate nel programma relativo all'insegnamento. Durante il colloquio lo studente dovrà dimostrare coerenza con la questione proposta, chiarezza espositiva e correttezza della terminologia scientifica.
Programma esteso • Introduzione alla biochimica applicata
• Campioni biologici
• Sangue: separazione della porzione fluida da quella corpuscolata: Esame emocromocitometrico. Parametri eritrocitari, leucocitari e piastrine
• Vitamina K e fattori di coagulazione: tempo di protrombina, tromboplastina e fibrinogeno
Impiego per analisi di laboratorio:
•Esame microbiologico (urinocultura)
•Dosaggi specifici (di proteine, farmaci, etc.);
•Esame standard
L’esame standard delle urine comprende:
•Esame fisico;
•Esame chimico;
•Esame microscopico
Urine Impiego per analisi di laboratorio:
•Esame microbiologico (urinocultura)
•Dosaggi specifici (di proteine, farmaci, etc.);
•Esame standard
L’esame standard delle urine comprende:
•Esame fisico;
•Esame chimico;
•Esame microscopico
Urine: esame fisico, chimico, microscopico, microbiologico. Ricerca del glucosio, bilirubina, proteine
• Sieroproteine. Metodi di determinazione di proteine plasmatiche
• Tecniche spettroscopiche e fluorimetriche: applicazioni in campo medico
• Studio delle proteine e degli acidi nucleici: elettroforesi delle proteine plasmatiche.
• Determinazione dell’attività enzimatica e importanza in diagnostica: le attività di enzimi GOT o AST, GPT o ALT, ALP (fosfatasi alcalina) , g-GT (gamma-glutamil transferasi)
• Determinazione di ferro, ferritina e transferrina
• Immunoglobuline e tecniche immunochimiche e dosaggi immunoenzimatici.
• Tecniche radioisotopiche e radioimmunologiche (RIA)
• Insulina, glucagone e regolazione della glicemia: Determinazione della glicemia e della Hb glicosilata
• Lipidi e lipoproteine plasmatiche e rischio cardiovascolare. Determinazione del colesterolo totale, HDL, LDL. Determinazione trigliceridi
• Profilo vitaminico
• Esame delle feci: determinazione di sangue occulto
• Altri Marcatori di rischio cardiovascolare. Determinazione proteina C reattiva, Omocisteina
• Marcatori di danno cardiaco
• Produzione e purificazione di anticorpi policlonali e monoclonali.
Condividi su