Insegnamento AGRICOLTURA DI PRECISIONE

Nome del corso di laurea Sviluppo rurale sostenibile
Codice insegnamento 80202009
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Francesco Tei
CFU 9
Regolamento Coorte 2019
Erogato Erogato nel 2019/20
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

GESTIONE ECOCOMPATIBILE DELLA FERTILITA' E DELL'IRRIGAZIONE

Codice 80025206
CFU 6
Docente responsabile Francesco Tei
Docenti
  • Francesco Tei
Ore
  • 54 Ore - Francesco Tei
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline della produzione
Settore AGR/02
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Bilanci nutrizionali e di concimazione. Bilanci idrici ed irrigui. Sistemi e metodi di monitoraggio on-field/on-farm dello stato nutrizionale e idrico del terreno e delle colture. Fertirrigazione. Colture senza suolo.
Testi di riferimento Tei F., Nicola S., Benincasa P. (2017) Advances in Research on Fertilization Management of Vegetable Crops, Springer International Publishing AG, Cham, Switzerland, 302 pp.
Allen R.G., Pereira L.S., Raes D., Smith M. (1998) Irrigation and drainage FAO paper 56 - Crop evapotranspiration - Guidelines for computing crop water requirements, FAO (Rome).
Pimpini F. (2001) Principi tecnico-agronomici della fertirrigazione e del fuori suolo. Veneto Agricoltura, Tipografia Garbin, Padova, 204 pagg.
Appunti dalle lezioni
Obiettivi formativi Obiettivo del corso è fornire conoscenze approfondite dei principi, dei sistemi e dei metodi per la gestione eco-compatibile della concimazione e dell'irrigazione delle colture agrarie e far acquisire la capacità di elaborare bilanci nutrizionali e di concimazione, bilanci idrici ed irrigui, di utilizzare sistemi e metodi di monitoraggio on-field/on-farm dello stato nutrizionale e idrico del terreno e delle colture, di gestire impianti di fertirrigazione in pieno campo ed in serra.
Prerequisiti E' indispensabile che lo studente abbia acquisito durante il Corso di Laurea Triennale conoscenze relative alle seguenti materie: Matematica, Fisica, Chimica generale e inorganica, Chimica del suolo, Agronomia generale, Ecologia agraria e Idraulica e abbia superato con profitto l'esame di Pedologia e Chimica e Chimica dell'Ambiente Agrario del I semestre.
Metodi didattici Modalità di insegnamento:
- Lezioni teorico-pratiche in aula (bilanci nutrizionali, idrici ed irrigui; misurazioni stato nutritivo del terreno e delle colture; determinazione soluzione fertirrigua) e presso il laboratorio didattico-sperimentale della UR di Agronomia e Coltivazioni Erbacee del DSA3 in località Papiano (sonde TDR; sonde capacitive; tensiometri; lisimetri a suzione).

Supporti per l'insegnamento e l'apprendimento:
- video proiezioni delle lezioni;
- materiale didattico di approfondimento delle tematiche del modulo;
- testi consigliati per lo studio;
- presentazioni ppt delle lezioni.

Modalità di apprendimento (oltre alla frequenza delle attività didattiche):
- Lettura e studio personale su testi di riferimento.
- Lettura e studio personale su materiale di approfondimento.
- Lettura e studio personale su materiale on-line messo a disposizione dal docente.
- Fare pratica di abilità tecnico-professionali su ipotetici situazioni di campo e contesti aziendali.
Altre informazioni La frequenza delle lezioni anche se non obbligatoria è vivamente consigliata in quanto l'integrazione tra lezioni teoriche e pratiche facilita significativamente l'apprendimento e la capacità di risoluzione di problematiche applicative.
Prof. Francesco Tei, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, Sezione di Agronomia e Coltivazioni Erbacee Tel: 075 585 6060 - E-mail: francesco.tei@unipg.it.
Orario di ricevimento e assistenza per gli studenti: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00. Inoltre il docente è disponibile a ricevere ogni giorno previo appuntamento concordato con sufficiente anticipo anche per e-mail o per telefono.
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame prevede una prova orale che consiste in una discussione di circa 30 minuti finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e la capacità di comprensione e di problem solving raggiunto dallo studente sui contenuti teorici e applicativi indicati nel programma.
La prova orale consentirà inoltre di verificare la capacità di comunicazione dello studente con proprietà di linguaggio ed organizzazione autonoma dell'esposizione sugli stessi argomenti a contenuto teorico-appplicativo.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Bilanci nutrizionali e di concimazione: definizione, fabbisogni nutrizionali delle colture; apporti dal terreno (elementi minerali disponibili a inizio ciclo, apporto da residui colturali, apporto da mineralizzazione della sostanza organica); perdite (lisciviazione, denitrificazione, volatilizzazione, immobilizzazione); apporti da concimazione (sistemi e metodi di concimazione, efficienza della concimazione).
Sistemi e metodi di monitoraggio on-field/on-farm dello stato nutrizionale del terreno e delle colture: analisi di laboratorio; sensori iono-specifici; SPAD; riflettanza spettrale; fluorescenza; problematiche di campionamento; metodi di stima dei fabbisogni di concimazione basati sul contenuto di nutrienti del terreno (Nmin, KNS, N expert system, PSNT, Root zone N management, Soil N Supply, Dutch 1:2 volume soil:water extract method, nitrate conncentartion of the soil solution in the root zone); metodi di stima dei fabbisogni di concimazione gestione basati sul contenuto di nutrienti della pianta (analisi di tessuti, sap test, SPAD, riflettanza, fluorescenza); altri metodi.
Bilanci idrici ed irrigui: definizione e calcolo dell'evapotraspirazione; stima e misura dell'evapotraspirazione di riferimento; coefficienti colturali (definizione e determinazione); calcolo della evapotraspirazione delle colture in condizioni standard e non standard; sistemi e metodi di irrigazione (cenni) ed efficienza dell'irrigazione; calcolo dei fabbisogni idrici e irrigui di una coltura e di una rotazione; elementi tecnici dell'irrigazione (richiami).
Sistemi e metodi di monitoraggio on-field/on-farm dello stato idrico del terreno e delle colture: analisi di laboratorio; sonde TDR; sonde capacitive; tensiometri; lisimetri; spettroscopia (cenni); altri metodi.
Fertirrigazione: definizione; impianti (sistema di alimentazione, sistema di filtrazione, sistema di distribuzione e miscelazione dei fertilizzanti, rete di distribuzione, sistema di automazione); sistemi e metodi fertirrigui; soluzioni fertirrigue (composizione; miscibilità; caratteristiche; criteri di scelta).
Colture senza suolo: definizione; sistemi (in mezzo liquido senza substrato; su substrato; a ciclo aperto e chiuso); substrati (tipologie e caratteristiche); il sistema substrato-contenitore (rapporti aria:acqua); pilotaggio dell'irrigazione e della nutrizione.
Lezioni teorico-pratiche: Elaborazione di bilanci nutrizionali e di concimazione. Elaborazione di bilanci idrici ed irrigui. Misurazioni dello stato nutritivo delle terreno e delle colture con metodi di laboratorio, SPAD, sensori iono-specifici (Cardy meter). Misurazioni dello stato idrico del terreno e delle colture: analisi di laboratorio; sonde TDR; sonde capacitive; tensiometri; lisimetri a suzione. Determinazione dei rapporti aria:acqua in diversi tipi di sistemi substrato:contenitore. Determinazione di una soluzione fertirrigua. Gestione impianti di fertirrigazione in pieno campo ed in serra.

MECCANIZZAZIONE DI PRECISIONE

Codice 80202003
CFU 3
Docente responsabile Pier Riccardo Porceddu
Docenti
  • Pier Riccardo Porceddu
Ore
  • 27 Ore - Pier Riccardo Porceddu
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore AGR/09
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti I sistemi globali di posizionamento e navigazione satellitare; il Telerilevamento; la mappatura delle produzioni; la variabilità delle zone omogenee; i metodi di campionamento; le tecnologie per l'applicazione variabile; i sistemi informativi aziendali e la tracciabilità dei prodotti; Considerazioni conclusive sull'agricoltura di precisione.
Testi di riferimento Casa R. (a cura) (2016) Agricoltura di precisione - Metodi e tecnologie per migliorare l'efficienza e la sostenibilità dei sistemi colturali, Edagricole.
Appunti dalle lezioni
Obiettivi formativi Obiettivo del modulo è fornire conoscenze approfondite dei principi, dei sistemi e dei metodi della meccanizzazione di precisione e delle modalità applicative.
Prerequisiti E' indispensabile che lo studente abbia acquisito durante il Corso di Laurea Triennale conoscenze relative alle seguenti materie: Matematica, Fisica, Chimica generale e inorganica, Chimica del suolo, Agronomia generale, Ecologia agraria e Idraulica e abbia superato con profitto l'esame di Pedologia e Chimica e Chimica dell'Ambiente Agrario del I semestre.
Metodi didattici Modalità di insegnamento:
- Lezioni teorico-pratiche in aula e presso il laboratorio didattico-sperimentale della UR di Agronomia e Coltivazioni Erbacee del DSA3 in località Papiano.

Supporti per l'insegnamento e l'apprendimento:
- video proiezioni delle lezioni;
- materiale didattico di approfondimento delle tematiche del modulo;
- testi consigliati per lo studio;
- presentazioni ppt delle lezioni.

Modalità di apprendimento (oltre alla frequenza delle attività didattiche):
- Lettura e studio personale su testi di riferimento.
- Lettura e studio personale su materiale di approfondimento.
- Lettura e studio personale su materiale on-line messo a disposizione dal docente.
- Fare pratica di abilità tecnico-professionali su ipotetici situazioni di campo e contesti aziendali.
Altre informazioni La frequenza delle lezioni anche se non obbligatoria è vivamente consigliata in quanto l'integrazione tra lezioni teoriche e pratiche facilita significativamente l'apprendimento e la capacità di risoluzione di problematiche applicative.
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame prevede una prova orale che consiste in una discussione di circa 30 minuti finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e la capacità di comprensione e di problem solving raggiunto dallo studente sui contenuti teorici e applicativi indicati nel programma.
La prova orale consentirà inoltre di verificare la capacità di comunicazione dello studente con proprietà di linguaggio ed organizzazione autonoma dell'esposizione sugli stessi argomenti a contenuto teorico-appplicativo.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Il trattore agricolo e l'agricoltura di precisione. I sistemi globali di posizionamento e navigazione satellitare. Il GPS: caratteristiche del segnale, gli errori, la correzione differenziale, il ricevitore e le antenne, applicazioni in agricoltura. Altri sistemi di navigazione.
I Sistemi di riferimento.
Il Telerilevamento: lo spettro elettromagnetico, i sensori, le piattaforme, la correzione dei dati, considerazioni tecniche ed economiche.
La mappatura delle produzioni: procedure per una buona mappatura, i sensori, le problematiche ed i costi.
La variabilità delle zone omogenee: variabilità spaziale e temporale.
I metodi di campionamento: modalità di esecuzione, campionamento del suolo, delle malerbe e della coltura.
Le tecnologie per l'applicazione variabile: componenti ed esempi.
Cenni sui sistemi informativi aziendali e la tracciabilità dei prodotti
Considerazioni conclusive: potenzialità, vantaggi e svantaggi dell'agricoltura di precisione, i costi.
Condividi su