Insegnamento FILOSOFIA MORALE

Nome del corso di laurea Filosofia e scienze e tecniche psicologiche
Codice insegnamento 40A00027
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Massimo Borghesi
Docenti
  • Massimo Borghesi
Ore
  • 54 Ore - Massimo Borghesi
CFU 9
Regolamento Coorte 2019
Erogato Erogato nel 2019/20
Erogato altro regolamento
Informazioni sull'attività didattica
Settore M-FIL/03
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Psicopatologia ed affettività. La psichiatria esistenziale del '900.
Testi di riferimento 9 CFU:
E. MINKOWSKI, Il tempo vissuto. Fenomenologia e psicopatologia, Einaudi 2004
E. MINKOWSKI, Trattato di psicopatologia, Giovanni Fioriti Editore 2016
B. D. LAING, L'io diviso. Studio di psichiatria esistenziale, Einaudi 2010
M. BORGHESI, Romano Guardini. Antinomia della vita e conoscenza affettiva, Jaca Book 2018

6 CFU:
E. MINKOWSKI, Il tempo vissuto. Fenomenologia e psicopatologia, Einaudi 2004
E. MINKOWSKI, Trattato di psicopatologia, Giovanni Fioriti Editore 2016
M. BORGHESI, Romano Guardini. Antinomia della vita e conoscenza affettiva, Jaca Book 2018
Obiettivi formativi Il corso ha lo scopo di delineare un ponte tra filosofia e psicologia attraverso lo studio di autori che hanno segnato la psicologia esistenziale del '900 e persegue i seguenti obiettivi formativi:
- Conoscenza e capacità di comprensione dei contenuti trasmessi e delle principali tematiche filosofiche e psicologiche proposte
- Applicazione delle conoscenze e delle capacità acquisite: utilizzo della terminologia specifica e delle principali categorie filosofiche; Capacità di analisi, comprensione e interpretazione del testo
- Autonomia di giudizio: Capacità di giudizio critico in relazione alle tematiche affrontate; Riflettere e argomentare in termini interdisciplinari, con particolare riferimento al dialogo tra l’ambito filosofico e quello psicologico.
- Abilità comunicative: capacità di comunicare contenuti filosofici, nodi problematici e prospettive interpretative in maniera consapevole
- Capacità di apprendimento e progressiva autonomia
Prerequisiti Non sono richiesti prerequisiti e specifiche conoscenze per la comprensione dei contenuti del corso.
Metodi didattici lezioni frontali
Altre informazioni La frequenza al corso non è obbligatoria ma vivamente consigliata. Il programma di riferimento per la verifica finale è quello dell’a.a. previsto dal proprio piano di studi. Per ulteriori informazioni e indicazioni contattare il docente, scrivendo a massimo.borghesi@unipg.it.
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame prevede soltanto la prova orale finale che consiste in una discussione-colloquio relativa agli argomenti trattati durante il corso e approfonditi sui testi consigliati. La prova serve per accertare il livello di conoscenza e la capacità di comprensione, nonché di sintesi, raggiunti dallo studente. Inoltre tale colloquio consentirà di verificare la capacità che lo studente ha di comunicare quanto acquisito con metodo, proprietà di linguaggio e di esposizione. La durata dell'esame varia a seconda dell'andamento della prova stessa
Programma esteso Il corso analizza la rivoluzione metodologica apportata dalla corrente esistenziale della psichiatria. I suoi protagonisti, ponendo in primo piano il tema della affettività, restituiscono rilievo alla dimensione della soggettività oscurata dall'impostazione biologistica. In Minkowski e in Laing l'affettività non si limita alla frammentazione dei sentimenti individuali. Essa fa saltare le categorie esclusivamente biologiciste della psichiatria clinica tradizionale e il conseguente inquadramento della follia e della nevrosi entro una dimensione di programmatica insignificanza. Ricomprese alla luce delle categorie del "vissuto" bergsoniano e della Lebenswelt husserliana dimensioni come la relazionalità e la temporalità divengono le chiavi di esplicazione dell'esistenza.
Condividi su