Insegnamento STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE

Nome del corso di laurea Scienze politiche e relazioni internazionali
Codice insegnamento 10025709
Curriculum Scienze dell'amministrazione
Docente responsabile Fausto Proietti
Docenti
  • Fausto Proietti
Ore
  • 63 Ore - Fausto Proietti
CFU 9
Regolamento Coorte 2019
Erogato Erogato nel 2021/22
Erogato altro regolamento
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore SPS/03
Anno 3
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano.
Studenti Erasmus:
Gli studenti Erasmus sono invitati a seguire il corso. Letture e altri materiali didattici sono disponibili anche in lingua inglese e francese; gli esami orali possono essere sostenuti in lingua inglese o francese. Una conoscenza di base della lingua italiana, in ogni caso, è richiesta. Contattare il docente per un appuntamento prima dell'inizio del corso.
Contenuti La parte introduttiva del corso si concentrerà su alcune nozioni giuridico-politiche centrali nel lessico delle istituzioni politiche moderne (Stato; Rappresentanza; Costituzione; Partito), mostrando come tali nozioni non abbiano uno statuto univoco, ma la loro definizione sia il frutto di una specifica evoluzione storica. Il corso analizzerà in modo comparativo l'evoluzione storica delle istituzioni politiche nel mondo occidentale dall'età moderna all'età contemporanea, attraverso specifici focus sui contesti Inglese, Francese, Spagnolo,Tedesco e Statunitense. La parte conclusiva sarà focalizzata sulla nascita e lo sviluppo delle istituzioni politiche italiane dal 1861 al 1948.
Testi di riferimento Gli studenti frequentanti prepareranno l'esame basandosi sui contenuti delle lezioni e sui materiali forniti dal docente, avendo come testo di riferimento
F. Bonini, Lezioni di storia delle istituzioni politiche, Torino, Giappichelli, 2010.
Gli studenti non frequentanti prepareranno l'esame sui seguenti testi:
E. Rotelli, Le forme di governo delle democrazie nascenti. Storia costituzionale dell'Occidente 1689-1789, Bologna, il Mulino, 2005;
F. Bonini, Lezioni di storia delle istituzioni politiche, Torino, Giappichelli, 2010.
Prerequisiti Si consiglia di seguire il corso dopo aver sostenuto gli esami di Storia moderna, Storia politica dell'età contemporanea, Storia delle dottrine politiche e Istituzioni di diritto pubblico.
Metodi didattici Lezioni
Altre informazioni La frequenza alle lezioni è facoltativa. I non frequentanti prepareranno l'esame su un diverso programma (vedi sezione "Testi di riferimento").
Modalità di verifica dell'apprendimento La prova di esame consiste in un colloquio finale, della durata di circa mezz'ora, teso all'accertamento: 1) della piena comprensione da parte dello studente della metodologia propria della disciplina studiata; 2) dell'acquisizione da parte dello studente delle nozioni trattate a lezione - o, nel caso degli studenti non frequentanti, contenute nei testi consigliati; 3) del possesso da parte dello studente di adeguate capacità di organizzazione del discorso. Il voto finale sarà espresso in trentesimi.

Non sono previste prove intermedie, né esoneri, né la compilazione di tesine o altre prove scritte.
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso La parte introduttiva del corso si concentrerà su alcune nozioni giuridico-politiche centrali nel lessico delle istituzioni politiche moderne (Stato; Rappresentanza; Costituzione; Partito), mostrando come tali nozioni non abbiano uno statuto univoco, ma la loro definizione sia il frutto di una specifica evoluzione storica. Il corso analizzerà in modo comparativo l'evoluzione storica delle istituzioni politiche nel mondo occidentale dall'età moderna all'età contemporanea, attraverso specifici focus sui contesti Inglese, Francese, Spagnolo,Tedesco e Statunitense. La parte conclusiva sarà focalizzata sulla nascita e lo sviluppo delle istituzioni politiche italiane dal 1861 al 1948.
Condividi su