Insegnamento STORIA ROMANA

Nome del corso di laurea Filosofia ed etica delle relazioni
Codice insegnamento GP005065
Curriculum Filosofia e storia
Docente responsabile Roberto Cristofoli
Docenti
  • Roberto Cristofoli
Ore
  • 72 Ore - Roberto Cristofoli
CFU 6
Regolamento Coorte 2021
Erogato Erogato nel 2022/23
Erogato altro regolamento
Informazioni sull'attività didattica
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore L-ANT/03
Anno 2
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Beni Culturali:

Storia di Roma dalla fondazione della città alla caduta della parte occidentale dell'impero, con parte monografica dedicata alla I e alla II guerra Punica.

Lettere curriculum moderno; Filosofia ed Etica delle relazioni; altri Cds (6 cfu):

Storia di Roma dalla fondazione della città alla fine della Repubblica con parte monografica dedicata alla I e alla II guerra Punica.

Lettere curriculum moderno; Filosofia ed Etica delle relazioni; altri Cds (12 cfu):

Storia di Roma dalla fondazione della città alla caduta della parte occidentale dell'impero; parte monografica dedicata alla I e alla II guerra Punica; lezioni di approfondimento di aspetti specifici.
Testi di riferimento Beni Culturali:

Gli Studenti frequentanti integreranno il manuale di G. Geraci-A. Marcone, “Storia romana”, Mondadori Education, IV Edizione 2016, EAN: 9788800746953 (o un altro manuale purché di livello universitario) con tutte le altre nozioni fornite dal Docente nel corso delle lezioni.
Oltre a ciò, costituiranno programma d'esame anche: la successiva parte della storia romana, dal 96 d.C. alla caduta dell’impero romano d’Occidente, da studiare individualmente sul manuale; i testi, tratti dagli autori antichi, presentati all'interno del corso (e che andranno necessariamente conosciuti almeno in traduzione italiana).
Coloro i quali fossero impossibilitati a frequentare, dovranno contattare il Docente, che fornirà loro un programma sostitutivo con bibliografia diversa ed ulteriore.
In Unistudium gli Studenti potranno reperire i testi presentati all’interno del corso.
Gli Studenti con disabilità e/o con DSA sono invitati a consultare i Servizi di Ateneo alla pagina https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa; possono inoltre mettersi in contatto con il Referente per il Dipartimento, e concordare con il Docente strumenti e strategie di facilitazione del percorso di apprendimento.


Lettere curriculum moderno; Filosofia ed Etica delle relazioni; altri Cds del Dipartimento (6 cfu):

Gli Studenti frequentanti integreranno il manuale di G. Geraci-A. Marcone, “Storia romana”, Mondadori Education, IV Edizione 2016, EAN: 9788800746953 (o un altro manuale purché di livello universitario) con tutte le altre nozioni fornite dal Docente nel corso delle lezioni (fino alla tarda repubblica romana compresa).
Oltre a ciò, costituiranno programma d’esame anche i testi, tratti dagli autori antichi, presentati ed esaminati all'interno del corso (e che andranno necessariamente conosciuti almeno in traduzione italiana).
Coloro i quali fossero impossibilitati a frequentare, dovranno contattare il Docente, che fornirà loro un programma sostitutivo con bibliografia diversa ed ulteriore.
In Unistudium gli Studenti potranno reperire i testi presentati all’interno del corso.
Gli Studenti con disabilità e/o con DSA sono invitati a consultare i Servizi di Ateneo alla pagina https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa; possono inoltre mettersi in contatto con il Referente per il Dipartimento, e concordare con il Docente strumenti e strategie di facilitazione del percorso di apprendimento.

Lettere curriculum moderno; Filosofia ed Etica delle relazioni; altri Cds del Dipartimento (12 cfu):

Gli Studenti frequentanti integreranno il manuale di G. Geraci-A. Marcone, “Storia romana”, Mondadori Education, IV Edizione 2016, EAN: 9788800746953 (o un altro manuale purché di livello universitario) con tutte le altre nozioni fornite dal Docente nel corso delle lezioni.
Oltre a ciò, costituiranno programma d’esame anche i testi, tratti dagli autori antichi, presentati ed esaminati all'interno del corso (e che andranno necessariamente conosciuti almeno in traduzione italiana).
Coloro i quali fossero impossibilitati a frequentare, dovranno contattare il Docente, che fornirà loro un programma sostitutivo con bibliografia diversa ed ulteriore.
In Unistudium gli Studenti potranno reperire i testi presentati all’interno del corso.
Gli Studenti con disabilità e/o con DSA sono invitati a consultare i Servizi di Ateneo alla pagina https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa; possono inoltre mettersi in contatto con il Referente per il Dipartimento, e concordare con il Docente strumenti e strategie di facilitazione del percorso di apprendimento.
Obiettivi formativi Beni Culturali:

Le principali conoscenze che gli Studenti ci si attende acquisiscano saranno:
- conoscenza della storia evenemenziale e istituzionale romana dalla fondazione della città alla caduta della parte occidentale dell'impero, con costante riferimento alla cronologia ed alla localizzazione geografica degli eventi e dei fenomeni;
- conoscenza della vita politica, militare, sociale e culturale dell'antica Roma.

Le principali abilità che permetteranno agli Studenti di applicare le conoscenze acquisite saranno:
- riconoscimento delle metodiche che guidano gli studiosi della disciplina alla ricostruzione degli eventi e dei fenomeni;
- capacità di adottare il linguaggio specifico della disciplina;
- sviluppo di sensibilità per gli aspetti peculiari ed i problemi della civiltà romana nella sua evoluzione generale ed in fasi particolari di essa.

Lettere curriculum moderno; Filosofia ed Etica delle relazioni; altri Cds del Dipartimento (6 cfu):

Le principali conoscenze che gli Studenti ci si attende acquisiscano saranno:
- conoscenza della storia evenemenziale e istituzionale romana dalla fondazione della città alla tarda Repubblica, con costante riferimento alla cronologia ed alla localizzazione geografica degli eventi e dei fenomeni;
- conoscenza della vita politica, militare, sociale e culturale dell'antica Roma.

Le principali abilità che permetteranno agli Studenti di applicare le conoscenze acquisite saranno:
- riconoscimento delle metodiche che guidano gli studiosi della disciplina alla ricostruzione degli eventi e dei fenomeni;
- capacità di adottare il linguaggio specifico della disciplina;
- sviluppo di sensibilità per gli aspetti peculiari ed i problemi della civiltà romana nella sua evoluzione ed in fasi particolari di essa.

Lettere curriculum moderno; Filosofia ed Etica delle relazioni; altri Cds del Dipartimento (12 cfu):

Le principali conoscenze che gli Studenti ci si attende acquisiscano saranno:
- conoscenza della storia evenemenziale e istituzionale romana dalla fondazione della città alla caduta della parte occidentale dell'impero, con costante riferimento alla cronologia ed alla localizzazione geografica degli eventi e dei fenomeni;
- conoscenza della vita politica, militare, sociale e culturale dell'antica Roma.

Le principali abilità che permetteranno agli Studenti di applicare le conoscenze acquisite saranno:
- riconoscimento delle metodiche che guidano gli studiosi della disciplina alla ricostruzione degli eventi e dei fenomeni;
- capacità di adottare il linguaggio specifico della disciplina;
- sviluppo di sensibilità per gli aspetti peculiari ed i problemi della civiltà romana nella sua evoluzione ed in fasi particolari di essa.
Prerequisiti Ai fini della completa comprensione dei contenuti del corso, gli Studenti di ogni CdS dovranno avere una conoscenza di base dei fondamenti della storia antica, soprattutto romana, con particolare riferimento alla geografia ed alla cronologia.
Metodi didattici Il corso consiste in lezioni frontali che verteranno sulla storia politica, sociale, militare e culturale di Roma antica in generale, nonché su aspetti più specifici; i contenuti delle lezioni andranno integrati con lo studio del manuale e dei passi tratti dagli autori antichi presentati ed esaminati all’interno del corso.
Altre informazioni L'inizio del corso è previsto verso la fine del mese di febbraio 2023.
La frequenza è consigliata, e l'ascolto delle lezioni può favorire una migliore e più approfondita comprensione delle tematiche trattate.
Gli orari di ricevimento vengono pubblicati alla pagina web: https://www.unipg.it/personale/roberto.cristofoli/didattica
Coloro i quali fossero impossibilitati a frequentare, dovranno contattare il Docente, che fornirà loro un programma sostitutivo.
Gli Studenti con disabilità e/o con DSA sono invitati a consultare i Servizi di Ateneo alla pagina https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa; possono inoltre mettersi in contatto con il Referente per il Dipartimento.
Per contattare il Docente, scrivere a: roberto.cristofoli@unipg.it
Modalità di verifica dell'apprendimento Beni Culturali:

Esame orale finale. L’esame, della durata di circa 25 minuti, è finalizzato a valutare le competenze storiche sia generali (conoscenza dei contesti evenemenziali, cronologici, politici, sociali e culturali), sia applicate a problemi specifici.
Le risposte alle domande d’esame determineranno una valutazione basata sul livello di conoscenza e di contestualizzazione dei contenuti, sulla capacità argomentativa e di analisi, e sulla proprietà di linguaggio.

Gli Studenti con disabilità e/o con DSA possono giovarsi, nelle prove di verifica, delle tecnologie inclusive, degli strumenti compensativi e delle misure dispensative previste dalla normativa. Tecnologie, strumenti e misure vanno richiesti e concordati con il Docente con congruo anticipo rispetto alle prove. Si prega di consultare la pagina-web: https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa e di mettersi in contatto con il Referente per il Dipartimento.

Lettere curriculum moderno; Filosofia ed Etica delle relazioni; altri Cds del Dipartimento (6 cfu):

Esame orale finale. L’esame, della durata di circa 20 minuti, è finalizzato a valutare le competenze storiche sia generali (conoscenza dei contesti evenemenziali, cronologici, politici, sociali e culturali), sia applicate a problemi specifici.
Le risposte alle domande d’esame determineranno una valutazione basata sul livello di conoscenza e di contestualizzazione dei contenuti, sulla capacità argomentativa e di analisi, e sulla proprietà di linguaggio.

Gli Studenti con disabilità e/o con DSA possono giovarsi, nelle prove di verifica, delle tecnologie inclusive, degli strumenti compensativi e delle misure dispensative previste dalla normativa. Tecnologie, strumenti e misure vanno richiesti e concordati con il Docente con congruo anticipo rispetto alle prove. Si prega di consultare la pagina-web: https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa e di mettersi in contatto con il Referente per il Dipartimento.

Lettere curriculum moderno; Filosofia ed Etica delle relazioni; altri Cds del Dipartimento (12 cfu):

Esame orale finale. L’esame, della durata di circa 30 minuti, è finalizzato a valutare le competenze storiche sia generali (conoscenza dei contesti evenemenziali, cronologici, politici, sociali e culturali), sia applicate a problemi specifici.
Le risposte alle domande d’esame determineranno una valutazione basata sul livello di conoscenza e di contestualizzazione dei contenuti, sulla capacità argomentativa e di analisi, e sulla proprietà di linguaggio.

Gli Studenti con disabilità e/o con DSA possono giovarsi, nelle prove di verifica, delle tecnologie inclusive, degli strumenti compensativi e delle misure dispensative previste dalla normativa. Tecnologie, strumenti e misure vanno richiesti e concordati con il Docente con congruo anticipo rispetto alle prove. Si prega di consultare la pagina-web: https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa e di mettersi in contatto con il Referente per il Dipartimento.
Programma esteso Beni Culturali:

Approfondimento monografico (14 ore) dedicato alla I e alla II guerra Punica con presentazione degli aspetti militari, politici, sociali ed economici connessi, attenzione a contesti geografici specifici, e lettura di passi delle fonti storiografiche principali; l’approfondimento monografico si collocherà nel contesto della trattazione dettagliata (40 ore) della storia dell’Età Regia, Repubblicana, e dell’Alto Principato da Augusto a Domiziano compreso. La successiva parte della storia romana, da Nerva fino alla caduta della parte occidentale dell’impero (476 d.C.), andrà studiata individualmente sul manuale.

Lettere curriculum moderno; Filosofia ed Etica delle relazioni; altri Cds del Dipartimento (6 cfu):

Approfondimento monografico (14 ore) dedicato alla I e alla II guerra Punica con presentazione degli aspetti militari, politici, sociali ed economici connessi, attenzione a contesti geografici specifici, e lettura di passi delle fonti storiografiche principali; l’approfondimento monografico si collocherà nel contesto della trattazione dettagliata (22 ore) della storia dell’Età Regia e Repubblicana.

Lettere curriculum moderno; Filosofia ed Etica delle relazioni; altri Cds del Dipartimento (12 cfu):

Approfondimento monografico (14 ore) dedicato alla I e alla II guerra Punica con presentazione degli aspetti militari, politici, sociali ed economici connessi, attenzione a contesti geografici specifici, e lettura di passi delle fonti storiografiche principali; l’approfondimento monografico si collocherà nel contesto della trattazione dettagliata (58 ore) della storia dell’Età Regia, Repubblicana, e dell’impero fino alla caduta della parte occidentale (476 d.C.), che comprenderà anche lezioni di approfondimento di aspetti specifici.
Condividi su