Insegnamento BOTANICA

Nome del corso di laurea Scienze biologiche
Codice insegnamento GP004017
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Marilena Ceccarelli
Docenti
  • Marilena Ceccarelli
Ore
  • 56 Ore - Marilena Ceccarelli
CFU 8
Regolamento Coorte 2021
Erogato Erogato nel 2021/22
Erogato altro regolamento
Attività Base
Ambito Discipline biologiche
Settore BIO/01
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Caratteristiche degli organismi vegetali. Citologia vegetale. Meristemi; differenziamento cellulare; tessuti adulti. Morfologia e isto-anatomia del cormo. Adattamenti a diverse condizioni di vita. Riproduzione, cicli biologici. Sistematica e Tassonomia. Principali gruppi di vegetali: Alghe, Briofite, Pteridofite, Spermatofite.
Testi di riferimento G. Pasqua, G. Abbate, C. Forni, Botanica generale e diversità vegetale. Piccin, IV ed., 2019
J. D. Mauseth, Botanica, 2 voll. (parte generale; biodiversità). CG Idelson Gnocchi, II ed., 2003
F. M. Gerola, Biologia e diversità dei vegetali. UTET, 1995
R.F. Evert, S.E. Eichhorn, La biologia delle piante di Raven. Zanichelli, 2013
Obiettivi formativi L’insegnamento di Botanica fa parte delle attività formative di base del corso di laurea in Scienze Biologiche ed ha l’obiettivo principale di fornire agli studenti le conoscenze fondamentali sull’organizzazione strutturale e il funzionamento degli organismi vegetali in senso lato, e delle piante in particolare; sulle modalità di accrescimento e riproduzione; sulla loro evoluzione.
Lo studente che avrà superato l'esame di profitto dovrà avere compreso il fondamentale ruolo che gli organismi vegetali svolgono nel garantire la continuità della vita sulla Terra.
Prerequisiti Un argomento ampiamente trattato nel corso è la struttura della cellula eucariotica vegetale, pertanto è utile e importante che lo studente abbia sostenuto l'esame di Citologia e Istologia.
Metodi didattici Il corso è organizzato in lezioni frontali che saranno tenute esclusivamente in aula. La frequenza è facoltativa ma fortemente raccomandata.
Altre informazioni Materiale di supporto alla didattica verrà inserito nella pagina uni-studium della docente.
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame prevede una prova orale della durata di circa 30 minuti, che consiste in domande sui vari argomenti del programma. La prova è finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e la capacità di comprensione raggiunti dallo studente sui contenuti teorici indicati nel programma. La prova orale consentirà anche di verificare la capacità di comunicazione dello studente, la proprietà di linguaggio e l'autonomia di organizzazione nell'esposizione degli argomenti.
La verbalizzazione sarà on line. Gli studenti con DSA sosterranno l’esame usufruendo delle misure compensative previste dalla normativa vigente.
Programma esteso Note introduttive. Caratteristiche generali degli organismi vegetali. L’organizzazione del corpo dei vegetali: unicellulare, coloniale, tallosa e a cormo.
Citologia vegetale. La parete cellulare: formazione, struttura, composizione chimica della parete nei vegetali superiori; accrescimento della parete primaria; modificazioni idrofobiche della parete. Il vacuolo: struttura e formazione; composizione chimica del succo vacuolare; funzioni vacuolari. I plastidi: morfologia, struttura, composizione chimica, funzione di cloroplasti, leucoplasti e cromoplasti. Cenni sulla fotosintesi clorofilliana. Il nucleo: specificità del nucleo delle cellule vegetali; composizione del genoma nucleare; caratteristiche della mitosi nelle cellule delle piante superiori; la totipotenza.
Gli organi vegetativi delle piante a cormo.
Istologia. I meristemi. Il differenziamento cellulare. I tessuti adulti o definitivi: tessuti tegumentali, parenchimatici, meccanici, secretori, conduttori.
Morfologia e anatomia. Morfologia e funzione dei diversi organi del cormo. Il fusto: organizzazione dell’apice caulinare, la gemma, formazione delle foglie e dei rami; anatomia della struttura primaria; accrescimento secondario. La foglia: fillotassi; morfologia ed anatomia dei principali tipi di foglia. La radice: vari tipi di apparati radicali, organizzazione dell’apice radicale, anatomia della struttura primaria, accrescimento secondario.

Le metamorfosi del cormo. Adattamenti morfologici delle piante a differenti condizioni di vita.
La riproduzione. La riproduzione vegetativa: finalità e modalità. La riproduzione sessuale. I cicli biologici: aplonte, diplonte, aplodiplonte.
La diversità degli organismi vegetali. L’evoluzione. Criteri di classificazione. Le categorie sistematiche. I principali gruppi di organismi vegetali: Alghe, Briofite, Pteridofite, Spermatofite, con particolare riferimento alla riproduzione in Gimnosperme e Angiosperme. Il fiore, il seme, il frutto.
Condividi su