Insegnamento MICROBIOLOGIA

Nome del corso di laurea Scienze biologiche
Codice insegnamento 55037308
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Ermanno Federici
Docenti
  • Ermanno Federici
Ore
  • 56 Ore - Ermanno Federici
CFU 8
Regolamento Coorte 2021
Erogato Erogato nel 2022/23
Erogato altro regolamento
Informazioni sull'attività didattica
Attività Base
Ambito Discipline biologiche
Settore BIO/19
Anno 2
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Il mondo microbico. Diversità microbica. Basi fondamentali della biologia dei microrganismi. Cellula procariotica (forma, dimensioni e aggregazione) e sue caratteristiche strutturali (citoplasma, genoma parete e membrana cellulare, endospore, etc). Proprietà funzionali dei batteri. Diversità metabolica; Nutrizione e crescita. Cinetica di divisione cellulare. Influenza di fattori fisici e chimici. Metodi per lo studio dei batteri in laboratorio. Terreni di coltura e metodi colturali. Coltivazione, isolamento e conteggio. Inattivazione microbica mediante agenti fisici e chimici. Informazione genetica dei procarioti. Fenomeni di variabilità e di ricombinazione. Criteri tassonomici in batteriologia (nomenclatura, classificazione, identificazione).
Testi di riferimento Madigan e Martinko - "Brock, Biologia dei microrganismi", 14° Edizione Casa Editrice Pearson (2016) – o edizioni precedenti.Willey, Sherwood e Woolverton - "Prescott, Microbiologia generale", Vol.1. McGraw-Hill Editore, Milano.
Materiale didattico in rete fornito dai docenti ( http:www.unistudium.unipg.it)
Obiettivi formativi Conoscenza dei principali gruppi di microrganismi procariotici con particolare riferimento a caratteristiche strutturali e funzionali. dei batteri. Acquisizione di competenze metodologiche per lo studio dei microrganismi in laboratorio.
Prerequisiti Per la comprensione degli argomenti trattati sono importanti conoscenze già acquisite in insegnamenti del primo anno di corso: Citologia, Botanica, Zoologia e Chimica
Metodi didattici Lezioni frontali
Altre informazioni Sede delle lezioni: Polo di Via del Giochetto - v. sito web Dipartimento (http://www.dcbb.unipg.it) Ricevimento docente su appuntamento
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale. Il colloquio permetterà di verificare il livello di conoscenze e collegamenti fra varie parti del programma, nonché terminologia e proprietà di linguaggio
Programma esteso Principali tappe storiche della microbiologia. Biodiversità dei microrganismi. Nozioni di tassonomia. Il concetto di specie. Criteri per la classificazione degli organismi procariotici. Ranghi tassonomici. Tassonomia numerica. Indici di similarità. Nomenclatura batterica. I principali gruppi tassonomici secondo Bergey. Suddivisione dei microrganismi secondo Haeckel e Whittaker. Relazioni evolutive tra viventi. I domini di Woese. Microrganismi procariotici. Generalità sui microrganismi eucariotici. Organizzazione cellulare e molecolare dei microrganismi procariortici. Forma e disposizione nei principali gruppi di batteri (Coccaceae, Bacillaceae, Lactobacillaceae, Enterobacteriaceae, etc). Struttura ed ultrastruttura della cellula batterica. Citoplasma. Componenti organiche cellulari: proteine, polisaccaridi, lipidi. Inclusioni citoplasmatiche. DNA circolare procariotico: composizione e domini strutturali. Cromosoma, plasmidi ed episomi. Membrana citoplasmatica (struttura e meccanismi di trasporto). Parete cellulare. Composizione e struttura del peptidoglicano nei batteri gram-positivi e nei gram-negativi. Spazio periplasmatico. Membrana parietale dei gram-negativi. Porine. Lipide A. Protoplasti e sferoplasti. Strati mucosi ed appendici extracellulari. Spore e sporulazione. Tecniche batterioscopiche. Microscopia ottica. Esami a fresco e previa colorazione. Teoria della colorazione. Colorazioni semplici e complesse.Proprietà funzionali dei microrganismi. Il rapporto superficie/volume. Nutrizione batterica. Anabolismo e catabolismo. Fonti di carbonio e di energia. Tipi nutrizionali. Enzimi costitutivi, inducibili e reprimibili. I vari metabolismi energetici dei batteri (cemiorganotrofia, chemiolitotrofia e fototrofia). Fermentazioni, respirazione aerobia e anaerobia. Confronto fra rese energetiche. Coltivazione e isolamento dei microrganismi in laboratorio. Terreni colturali e loro classificazione (composizione, stato fisico, funzioni). Terreni liquidi e solidificabili, elettivi, minimi, di arricchimento, selettivi, differenziali. Coltivazione di anaerobi. Metodi per l’isolamento batterico. Arricchimento e selezione. Coltura pura. Conteggio totale e vitale di sospensioni cellulari. Moltiplicazione cellulare e ciclo di accrescimento. Latenza e crescita esponenziale. Fase stazionaria. Resa cellulare. Fasi di mortalità e sopravvivenza. Costanti di crescita. Fattori influenzanti la crescita. Effetto della temperatura sul tempo di generazione. Coltivazione discontinua e continua. Diauxia. Crescita sincronizzata. Inattivazione di microrganismi mediante agenti chimici e fisici. Basi teoriche ed applicazioni. Disinfezione e sterilizzazione. Sterilizzazione con calore secco e umido. Sterilizzazione a freddo. Controllo biologico dei processi di sterilizzazione. Fenomeni di variabilità nei batteri. Genotipo e fenotipo. Adattamento fisiologico e selezione clonale. Fenomeni di ricombinazione nei procarioti. Trasformazione. Coniugazione. Transduzione
Condividi su