Insegnamento MODERN PHYSICS AND ITS TEACHING

Nome del corso di laurea Matematica
Codice insegnamento A002585
Curriculum Didattico-generale
Docente responsabile Maurizio Maria Busso
Docenti
  • Maurizio Maria Busso
Ore
  • 42 Ore - Maurizio Maria Busso
CFU 6
Regolamento Coorte 2021
Erogato Erogato nel 2021/22
Erogato altro regolamento
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore FIS/08
Anno 1
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento INGLESE
Contenuti INTRODUZIONE GENERALE ALLA FISICA DEL xx SECOLO E AL SUO INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE SUPERIORI
Testi di riferimento MODERN PHYSICS: AN INTRODUCTORY TEXT - PFEFFER & NIR - IMPERIAL COLLEGE
Obiettivi formativi Fornire le informazioni e gli strumenti per la conoscenza e l'insegnamento della fisica moderna.
Prerequisiti Buona conoscenza della fisica classica
Metodi didattici lezioni frontali
Modalità di verifica dell'apprendimento esami orali
Programma esteso 1. Problemi della fisica classica alla fine del XIX secolo
2. La velocità della luce, la sua costanza nel vuoto e i problemi connessi.
3 Trasmettere segnali a velocità infinita? Il caso della meccanica di Newton e la critica di Mach.
4. Onde elettromagnetiche ed energia trasportata. L'energia di un corpo nero e la catastrofe ultravioletta.
5. La soluzione di Planck e la quantizzazione dell'energia.
6 L'ipotesi di Einstein sul fotone e l'effetto fotoelettrico.
7. La relatività speciale. La simmetria delle trasformazioni di Lorentz.
8. Alcuni dettagli della relatività speciale.
9. I progressi della fisica nella prima parte del XX secolo. Ipotesi dell'atomo di Bohr, la lunghezza d'onda di deBroglie.
10 Einstein e Hilbert. La teoria della relatività generale.
11. Il teorema di Emmy Noether e i fondamenti della fisica moderna come approccio non puramente euristico.
12. Esperimenti e risultati teorici verso la precisazione della meccanica quantistica. Il lavoro di Pauli, dai neutrini allo spin.
13. Problemi delle equazioni per onde "di materia". L'equazione di Klein-Gordon.
14. Un approccio non relativistico: l'equazione di Schroedinger.
15. La formulazione di Heisenberg e l'interpretazione della scuola di Copenhaghen.
16. Paul Dirac e la MQ relativistica.
17. Le visioni alternative di Einstein e Bohr. Il paradosso di EPR.
18. Cenni sulle teorie quantistiche di campo; Feymann e i suoi contemporanei.
19. Il teorema di Bell.
20. Cenni sul modello standard e il futuro della fisica. Le difficoltà di una teoria quantistica della gravità.
Condividi su