Insegnamento GESTIONE INTEGRATA E BIOLOGICA DELLE AVVERSITA'

Nome del corso di laurea Agricoltura sostenibile
Codice insegnamento A002284
Curriculum Agricoltura biologica ed ecocompatibile
Docente responsabile Roberto Romani
CFU 10
Regolamento Coorte 2021
Erogato Erogato nel 2022/23
Erogato altro regolamento
Informazioni sull'attività didattica
Anno 2
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

GESTIONE INTEGRATA E BIOLOGICA DEGLI ARTROPODI

Codice A002286
CFU 5
Docente responsabile Roberto Romani
Docenti
  • Roberto Romani
Ore
  • 45 Ore - Roberto Romani
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline della difesa
Settore AGR/11
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Dare agli studenti le conoscenze per poter affrontare la difesa integrata degli insetti e altri artropodi dannosi alle principali colture agrarie.
Testi di riferimento - Difesa sostenibile delle colture - Principi, sistemi e tecnologie applicate alle produzioni agricole, a cura di Paola Battilani, Edagricole (2016), euro 38,50
- Materiale fornito dal docente.
Obiettivi formativi Conoscenza dell'agroecosistema in esame
Conoscenza delle interazioni tritrofiche: pianta - insetto fitofago- entomofago (nemico naturale)
Conoscenza dei metodi e mezzi per affrontare il controllo integrato e biologico delle specie di insetti dannose alle piante di interesse agrario
Prerequisiti Per comprendere e applicare gran parte degli argomenti trattati nell’insegnamento è necessario che lo studente abbia buone conoscenze di Entomologia, di Microbiologia, di Chimica inorganica ed organica e capacità di ragionamento logico tipico della cultura scientifica. E' indispensabile possedere buone competenze nell'uso della lingua Italiana, in forma scritta e orale; utili la conoscenza di base nell'uso scritto ed orale della lingua Inglese ed anche conoscenze di tipo informatico e
telematico
Metodi didattici Lezioni, Esercitazioni in laboratorio, Esercitazioni in aula, Esercitazioni in campo, Seminari svolti dagli studenti del corso
Altre informazioni Sede:
Aule del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali - Università degli Studi di Perugia
Modalità di verifica dell'apprendimento L’esame orale finale, della durata di 30 min, sarà così organizzato:
- Accertamento del livello delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite e della capacità raggiunta dallo studente nell’organizzare, integrare e collegare autonomamente quanto appreso in relazione ai vari argomenti trattati nel programma. In particolare l’esame consiste nel valutare la capacità dello studente ad elaborare ed applicare diverse strategie di controllo integrato e biologico alla luce degli aspetti normativi attuali.
La prova di valutazione consentirà di verificare la capacità dello studente ad esprimersi con proprietà di linguaggio, avendo consolidato le conoscenze acquisite e dimostrando così una cultura organizzativa e un approccio professionale.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Lezioni frontali:
Concetto di Epidemiologia in Entomologia agraria e i fattori che la influenzano. Richiami di dinamica di popolazione e di concetto di danno. Metodi e mezzi di diagnostica dei danni.
Richiami sull'evoluzione dei metodi di protezione delle colture: lotta chimica cieca, lotta guidata, lotta integrata (IPM), produzione integrata. Controllo biologico. Controllo biologico e integrato nei principali agroecosistemi (oliveto, meleto, pescheto, agrumeto, ciliegeto, vigneto, a graminacee, a mais, a leguminose, a pomodoro, a cucurbitacee, a ombrellifere.
Biologia ed etologia delle specie chiave: casi studio.
Il controllo biologico e integrato nell'ambiente protetto (serra, tunnel). Il controllo dei fitofagi nell'ambiente urbano.

Esercitazioni:
Visite ai campi sperimentali del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali: oliveto, frutteto, colture erbacee. Analisi dei danni arrecati dalle principali specie di insetti. Modalità di sistemazione in campo di erogatori a base di feromoni. Visite presso serre di aziende agrarie per rilievi entomologici sulle colture protette e prova di controllo biologico su una coltura. Visita ad una biofabbrica.

GESTIONE INTEGRATA E BIOLOGICA DELLE FITOPATIE

Codice A002285
CFU 5
Docente responsabile Lorenzo Covarelli
Docenti
  • Lorenzo Covarelli
Ore
  • 45 Ore - Lorenzo Covarelli
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline della difesa
Settore AGR/12
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Durante il corso verranno affrontati i principali concetti di patologia vegetale generale, le tecniche di difesa integrata e biologica, l'utilizzo degli agrofarmaci, la difesa dalle principali malattie fungine in pre- e post-raccolta e i problemi legati alla contaminazione delle derrate alimentari da micotossine.
Saranno svolte visite esterne presso qualificate aziende operanti nel settore agroalimentare con approfondimenti legati alla gestione integrata e biologica delle malattie delle piante.
Testi di riferimento Materiale fornito dal docente.
Obiettivi formativi L'obiettivo dell'insegnamento è quello di fornire agli studenti le basi per affrontare le problematiche relative alla difesa integrata e biologica delle piante dalle malattie fungine di pre- e di post-raccolta.
Le principali conoscenze acquisite saranno:
1. Conoscenze di base di patologia vegetale
2. Mezzi di lotta fisici, genetici, agronomici, chimici
3. Normativa sulla difesa fitosanitaria
4. Lotta biologica
5. Sistemi di supporto alla difesa fitosanitaria
6. Difesa nei confronti delle malattie fungine di frumento, orzo, mais, vite e olivo.
7. Prevenzione delle alterazioni di post-raccolta e tecniche di conservazione delle derrate alimentari
8. Micotossine negli alimenti e loro prevenzione.

Le principali abilità saranno:

1. Riconoscere le principali malattie fungine di pre- e di post-raccolta e i loro agenti causali
2. Impostare una corretta diagnosi e corrette strategie di prevenzione e di difesa sia in pre- che in post-raccolta
3. Identificare i principali pericoli connessi con l'utilizzo degli agrofarmaci e con la presenza di micotossine negli alimenti

Comportamenti (saper essere)
1. Sensibili per l'importanza della scarsità/abbondanza alimentare e per i problemi della sicurezza alimentare.
2. Sensibili ai rischi connessi alla presenza di residui di agrofarmaci e alle contaminazioni dei prodotti alimentari da micotossine.
Prerequisiti Conoscenze di Patologia vegetale.
Metodi didattici Lezioni teoriche in aula sugli argomenti del corso con l'ausilio di presentazioni PowerPoint.
Lezioni pratiche in laboratorio e visite di istruzione presso aziende del settore.
Altre informazioni La frequenza è altamente vonsigliata.
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Durante il corso verranno trattati argomenti relativi alla difesa delle piante nei confronti di agenti patogeni fungini. Verranno inizialmente richiamati i principali concetti di Patologia vegetale generale e verranno quindi approfondite le conoscenze su principi, metodi, mezzi e tecniche necessarie per mettere in atto strategie di difesa integrata e biologica dalle fitopatie nell'ottica di una gestione ecocompatibile che privilegi la salvaguardia dell'ambiente e della salute pubblica. Verranno fornite le conoscenze e gli strumenti per condurre indagini fitopatologiche ed epidemiologiche e per l'applicazione di sistemi informatizzati quale supporto nell'impostazione di linee di difesa guidata a basso impatto ambientale e le conoscenze sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Il corso si occuperà anche delle principali alterazioni di post-raccolta della frutta e dei cereali da granella e delle problematiche relative alla contaminazione delle derrate alimentari da micotossine. Verranno, infine, esaminati dei casi studio riguardanti la lotta nei confronti delle principali malattie fungine dei cereali, della vite, dell'olivo e di una coltura ortiva. Durante il corso verranno, inoltre, effettuate delle visite tecniche presso aziende operanti nel settore agroalimentare per approfondimenti riguardanti la gestione integrata e biologica delle fitopatie.
Condividi su