Insegnamento FARMACOLOGIA

Nome del corso di laurea Odontoiatria e protesi dentaria
Codice insegnamento 50146506
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Domenico Vittorio Delfino
Docenti
  • Domenico Vittorio Delfino
Ore
  • 36 Ore - Domenico Vittorio Delfino
CFU 6
Regolamento Coorte 2020
Erogato Erogato nel 2022/23
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline mediche di rilevanza odontoiatrica
Settore BIO/14
Anno 3
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Principi generali e comuni a tutti i farmaci; farmaci più comuni nella pratica odontoiatrica ambulatoriale: antidolorifici, antiinfiammatori, antibatterici, farmaci per l'emergenza: adrenalina, per il controllo del sanguinamento, ansiolitici.
Testi di riferimento 1) Farmacologia, principi di base ed applicazioni terapeutiche, F. Rossi - V. Cuomo - C. Riccardi, Edizioni Minerva Medica;
2) Farmacologia Generale e Clinica, B.G. Katzung - S.B. Masters - A.J. Trevor, Piccin
3) ADA/PDR Guide to DENTAL THERAPEUTICS, Thompson
Obiettivi formativi L'insegnamento di Farmacologia esamina gli elementi introduttivi e gli elementi di base necessari alla comprensione ed alla gestione dei farmaci, nonchè analizza i farmaci più comunemente utilizzati nella pratica odontoiatrica. L'obiettivo principale dell'insegnamento consiste nel fornire agli studenti le nozioni per affrontare la gestione dei farmaci in ambiente di lavoro.
Le principali conoscenze da acquisire saranno:
1) comprendere e conoscere i termini principali della farmacologia: farmaco, farmacologia, farmacologia clinica e terapia;
2) Conoscere le leggi ed il percorso che governano lo sviluppo di un farmaco, quali sono i nomi e come bisogna aggiornare le proprie conoscenze;
3) Sapere come somministrare i farmaci ed il percorso che essi compiono all'interno dell'organismo per raggiungere l'organo o il sistema da trattare;
4) Conoscere come il farmaco interagisce e modifica la funzione delle cellule patologiche;
5) Conoscere le caratteristiche dei farmaci antidolorifici, antiinfiammatori, antibatterici, i farmaci per l'emergenza, i farmaci per il controllo del sanguinamento ed i farmaci e le pratiche ansiolitiche.
Le principali abilità saranno:
1) acquisire la capacità di ragionamento nella gestione dei farmaci e su come curare i pazienti ed educare gli stessi alla auto-cura
2) Conoscenza sul farmaco per una somministrazione efficace e sicura; conoscenza sugli effetti farmacologici e collaterali dei farmaci usati nell'ambulatorio odontoiatrico.
Prerequisiti Al fine di comprendere e saper applicare la maggior parte delle conoscenze descritte nell'insegnamento è importante aver sostenuto con successo gli esami dei primi due anni del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentarie. Lo studente deve infatti avere conoscenze dei processi normali e patologici che avvengono all'interno della cellula ed all'interno e tra i vari organi e sistemi dell'organismo. Deve inoltre conoscere i fondamenti della professione odontoiatrica.
Metodi didattici Lezioni frontali, proiezioni di DVD. Organizzazione di seminari con esperti esterni, analisi e discussione di articoli scientifici, attività in laboratorio di ricerca
Altre informazioni Anno di corso: 3
I semestre
Ore totali: 48
Crediti: 6
Ore di studio individuale: 102
Frequenza obbligatoria (66%);
Sede: Aule della scuola di Medicina, Edificio C, Piazzale Severi
Modalità di verifica dell'apprendimento La verifica dell'apprendimento sarà effettuata tramite esame che prevede una prova orale.
La prova orale consiste in una discussione della durata di circa 30 minuti finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunti dallo studente sui contenuti teorici e metodologici indicati nel programma (in particolare verranno poste domande sia sulla farmacologia generale che sulla farmacologia speciale, dove verrà valutata anche la capacità critica del candidato).
La prova orale consentirà inoltre di verificare la capacità di comunicazione dell'allievo con proprietà di linguaggio ed organizzazione autonoma dell'esposizione. Gli studenti potranno avvalersi di immagini tratte dalle diapositive di lezione e commentarle.
La prova nel suo insieme consente di accertare sia la capacità di apprendere, di accertare il livello delle conoscenze e la capacità critica, la capacità di esposizione delle conoscenze apprese e la capacità di applicare le stesse.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Farmacologia generale:
1) Introduzione
a) Orientamento alla farmacologia
b) legislazione, sviluppo, nomi ed aggiornamento sui farmaci
2) Principi di base
a) Farmacocinetica
b) Farmacodinamica
c) Interazioni farmacologiche
d) Reazioni avverse ai farmaci ed errori farmacologici
FARMACOLOGIA SPECIALE:
1) Farmacologia del dolore
a) principi di farmacologia del dolore
b) farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS)
c) Oppioidi ed oppiacei
d) Anestetici locali
2) Farmaci per l'emergenza: adrenalina e farmaci simpaticomimetici
3) Farmaci anti-infiammatori
a) glucocorticoidi
4) Farmaci antibatterici
a) Principi generali di antibioticoterapia
b) Penicilline e cefalosporine
c)Tetracicline, macrolidi e clindamicina
d) Metronidazolo
5) Farmaci per il controllo del sanguinamento
6) Farmaci per il controllo dell'ansia e controllo dell'ansia tramite ipnosi medica
Condividi su