Insegnamento ADE - Endocrinology and reproduction in camelids: special focus on llama and alpaca
Nome del corso di laurea | Medicina veterinaria |
---|---|
Codice insegnamento | A003195 |
Sede | PERUGIA |
Curriculum | Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile | Margherita Maranesi |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 1 |
Regolamento | Coorte 2019 |
Erogato | Erogato nel 2023/24 |
Erogato altro regolamento | Informazioni sull'attività didattica |
Attività | A scelta dello studente |
Ambito | A scelta dello studente |
Settore | VET/02 |
Anno | 5 |
Periodo | Annuale |
Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | Inglese |
Contenuti | Il corso prevede di affrontare i seguenti aspetti in lama e alpaca: Anatomia riproduttiva e fisiologia delle specie di ovulazione indotta; Basi ecografiche per l'esame del sistema riproduttivo; Esame del sistema genitale; valutazione dello sperma; Valutazione dei principali problemi riproduttivi; Principali tecniche di riproduzione assistita; Conoscenze attuali sulla funzione riproduttiva. |
Testi di riferimento | -Llama and Alpaca Care.2014.Medicine, Surgery, Reproduction, Nutrition, and Herd Health First Edition. Elsevier 3251 Riverport Lane St. Louis, MO 63043. -Current Therapy in large Animal Theriogenology. 2007. Second Edition. Edited by Robert S Youngquist and Walter R Threlfall. -Veterinary Clinics: Food Animal Practice. 2009. Alpaca and llama health management, volume 25, issue 2, page 239-552. Edited by David E Anderson and Claire E Whitehead. -Medicine and Surgery of South American Camelids: Llama, Alpaca, Vicuna, Guanaco.1999. Edited by Murray Fowler. -Bovine Reproduction. 2021. Second Edition. Edited by Richard M Hopper, Wiley Blackwell. -Knobil and Neill’s physiology of reproduction. 2015. fourth edition volume 1, 2 Editors-in-Chief Tony M. Plant and Anthony J. Zeleznik University of Pittsburgh, Pittsburgh, PA, US. |
Obiettivi formativi | The course aims to offer a theoretical-practical training course in the endocrinology and reproduction of camelids, in particular in llamas and alpacas. |
Prerequisiti | |
Metodi didattici | Lezioni teorico-pratiche presso il Dip. di Medicina Veterinaria di Perugia e presso allevamenti di camelidi. |
Altre informazioni | |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Test finale sugli argomenti del corso. |
Programma esteso | Lezioni: 1-Controllo neuroendocrino della riproduzione Descrizione dell'asse ipotalamo-ipofisi-gonadi Sistema portale ipotalamo-ipofisario Ormoni riproduttivi 2-Anatomia e Fisiologia riproduttiva femminile del lama e dell'alpaca Breve descrizione anatomica del tratto riproduttivo femminile Pubertà Controllo endocrino della fase follicolare e luteale Ricettività sessuale 3-Meccanismo dell'ovulazione nelle specie ovulatorie indotte Conoscenze attuali del meccanismo di ovulazione nelle specie ovulatorie indotte Controllo dell'ovulazione nei lama e negli alpaca 4-Anatomia e fisiologia riproduttiva maschile del lama e dell'alpaca Breve descrizione anatomica del tratto riproduttivo maschile Pubertà Controllo endocrino del maschio Comportamento sessuale e copula Caratteristiche biochimiche e fisiche dello sperma Valutazione dello sperma 5-Esame riproduttivo del tratto riproduttivo femminile e maschile mediante ecografia transrettale Principi di base dell'ecografia Ecografia del tratto riproduttivo femminile e maschile 6-Esame clinico del maschio e della femmina Esame dei genitali interni ed esterni 7-Problemi di fertilità femminile Repeating breeders Problematiche dell'ovulazione Perdita di embrioni Patologie ovariche e uterine 8-Problemi di fertilità maschile Disturbi del testicolo e del prepuzio Comportamento sessuale Qualità dello sperma Anomalie dello sperma 9-Diagnosi e perdita di gravidanza Diagnosticare la gravidanza utilizzando diversi metodi Stima dell'età gestazionale Cause della perdita di gravidanza 10-Parto Descrizione delle fasi del parto Distocia 11-Allattamento e cure neonatali Anatomia della ghiandola mammaria Cure neonatali 12-Tecniche di riproduzione assistita Controllo della fase follicolare e luteale Inseminazione artificiale Trasferimento di embrioni Fecondazione in vitro |