Insegnamento GEOLOGICAL FIELD TRIPS
| Nome del corso di laurea | Scienze della terra per la gestione dei rischi e dell'ambiente |
|---|---|
| Codice insegnamento | A003214 |
| Curriculum | Geosciences for environmental sustainability |
| Docente responsabile | Paola Comodi |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| CFU | 3 |
| Regolamento | Coorte 2022 |
| Erogato | Erogato nel 2023/24 |
| Erogato altro regolamento | |
| Attività | Altro |
| Ambito | Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro |
| Settore | NN |
| Anno | 2 |
| Periodo | Annuale |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
| Lingua insegnamento | inglese |
| Contenuti | escursioni di contenuti mineralogico-petrologico-geochimico-vulcanologico-geominerario |
| Obiettivi formativi | Mostrare agli studenti alcuni esempi di contesti geominari in cui evidenziabili le modalita di prospezione e ricerca mineraria, modalità estarttive, problemi ambientali connessi con la dismissione della attività estrattiva (ad esempio roch acid drenage) |
| Metodi didattici | escursioni di campo, riconoscimento minerali e rocce fasi primarie e secondarie di neoformazione connesse ad alterazione supergenica |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | seminario post escursione, con approfondimento di un argomento trattata durante l'escursione |
| Programma esteso | escursioni di campo, riconoscimento minerali e rocce fasi primarie e secondarie di neoformazione connesse ad alterazione al fine di mostrare agli studenti alcuni esempi di contesti geominari in cui evidenziabili le modalita di prospezione e ricerca mineraria, modalità estarttive, problemi ambientali connessi con la dismissione della attività estrattiva (ad esempio roch acid drenage) |
| Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile | 4. istruzione di qualità 9 Industria, innovazione e infrastrutture |