Insegnamento DIDATTICA DELLA LETTERATURA ITALIANA

Nome del corso di laurea Studi italiani, classici e storia europea
Codice insegnamento A001078
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Simone Casini
Docenti
  • Simone Casini
  • Silvia Chessa (Codocenza)
  • Sandro Gentili (Codocenza)
Ore
  • 12 Ore - Simone Casini
  • 12 Ore (Codocenza) - Silvia Chessa
  • 12 Ore (Codocenza) - Sandro Gentili
CFU 6
Regolamento Coorte 2023
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Lingua e letteratura italiana
Settore L-FIL-LET/10
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Introduzione ai problemi della didattica della letteratura italiana. Reclutamento e formazione degli insegnanti.
Letteratura italiana e lingua italiana. La didattica del testo letterario. I manuali di letteratura italiana nella scuola secondaria di secondo grado.
Testi di riferimento La bibliografia di riferimento sarà indicata all’inizio del corso e resa disponibile su UniStudium.

Gli studenti con disabilità e/o con DSA che, avendo compiuto regolare accreditamento tramite SOL, abbiano ottenuto accesso ai servizi d’Ateneo, possono fare richiesta degli strumenti compensativi previsti dalla normativa (ad es. libri di testo in formato digitale; materiali didattici in formati accessibili : presentazioni, dispense, eserciziari, forniti se necessario in anticipo sulle lezioni), per i quali si veda alla pagina https://www.unipg.it/disabilita-e-dsa. Per la richiesta, lo studente è invitato a rivolgersi al docente, che lo metterà in contatto con la Referente per la disabilità e/o DSA del Dipartimento (prof. Alessandra Di Pilla: alessandra.dipilla@unipg.it)
Obiettivi formativi Il corso si propone di valorizzare il più possibile le conoscenze e le abilità acquisite dagli studenti durante il loro percorso universitario ai fini dell'insegnamento della letteratura italiana. Inoltre vuol essere un’occasione per riflettere sul valore formativo della letteratura, sulla eventuale centralità della formazione umanistica e letteraria nella scuola, e sui grandi cambiamenti in corso nell’approccio alla letteratura, dentro e fuori la scuola. Infine un’educazione all’uso critico degli strumenti disponibili per la didattica: manuali, siti online. Esercitazione al commento dei testi poetici, narrativi e argomentativi.
Prerequisiti È richiesto il superamento di almeno un esame di letteratura italiana.
Metodi didattici Lezioni frontali e attività laboratoriale. Il metodo didattico in un insegnamento di didattica fa già parte del contenuto didattico e come tale è oggetto di riflessione.
Altre informazioni Programmi sostitutivi o per non frequentanti dovranno essere concordati coi docenti.

Studenti con disabilità e/o DSA: per ogni informazione sui servizi dell’Ateneo, consultare la pagina https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa e mettersi in contatto con la Referente per il Dipartimento (prof.ssa Alessandra Di Pilla: alessandra.dipilla@unipg.it).
Modalità di verifica dell'apprendimento Prova orale. L’esame è finalizzato a valutare le competenze di didattica della letteratura italiana sia a livello generale, sia applicate allo specifico delle questioni trattate durante il corso.
Le risposte alle domande d’esame determineranno una valutazione basata sulla proprietà di linguaggio, l’esaustività dei contenuti, la capacità di trasporre i contenuti in scelte didattiche efficaci.

Gli studenti con disabilità e/o con DSA che, avendo compiuto regolare accreditamento tramite SOL, abbiano ottenuto accesso ai servizi d’Ateneo, ai fini dello svolgimento delle prove di verifica possono giovarsi degli strumenti compensativi, delle misure dispensative e delle tecnologie inclusive previsti dalla normativa, da richiedere e concordare con il docente con congruo anticipo rispetto alle prove.
Programma esteso Il programma analitico relativo ai tre moduli sarà indicato all’inizio del corso e reso disponibile su UniStudium.
Condividi su