Offerta Formativa 2023/24 - Regolamento 2023
Corso di laurea in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
Altre Info
Attività a carattere internazionale |
Assistenza svolgimento periodi di formazione all'esterno Con l'obiettivo di ampliare l'offerta formativa dedicata agli studenti, il Corso ha individuato sedi di tirocinio eccellenti nel campo della ricerca, della formazione pedagogica, del management e della riabilitazione clinica, universitarie o in convenzione con le Aziende Ospedaliere e USL della Regione Umbria, con l'obiettivo di fornire competenze avanzate, in linea con la professionalità richiesta dal mondo produttivo. Sono state inoltre stipulate le seguenti convenzioni con strutture extra Regionali: Azienda Ospedaliero Universitaria- Ospedali Riuniti Di Ancona- Ancona Azienda USL Toscana SUD EST Dipartimento Scienze della Vita- Università degli Studi di Trieste- Trieste Centro Interdipartimentale Mente e Cervello- CIMEC- Università degli Studi di Trento- Trento Istituto Prosperius Tiberino ¿ Umbertide Kos Care s.r.l. ( già Istituto Santo Stefano) sedi: Porto Potenza Picena(MC),Fabriano (AN).Jesi (AN) Area Vasta 2 Marche ¿ Jesi Dipartimento Salute Mentale Aurea Salus di Bari Asl Taranto Cittadella della Carità- Taranto Università Politecnica delle Marche Azienda Sanitaria della Provincia Autonoma di Bolzano ¿ Comprensorio Sanitario di Bressanone Fondazione CENTRI DI RIABILITAZIONE Padre Pio ASSOCIAZIONE LA STRADA DI ERM Ancona ISTITUTO DI RIABILITAZIONE MADRE DELLA DIVINA PROVVIDENZA DEI PASSIONISTI ¿Arezzo AUSL IMOLA AUSL EMILIA ROMAGNA La Dott.ssa Daniela Gaburri ,Fisioterapista con il ruolo di Responsabile delle Attività Didattiche e Professionazzanti del CdS, si occupa personalmente della stesura degli obiettivi di Tirocinio di ogni stage. Gli studenti del corso di laurea in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie hanno inoltre la possibilità di svolgere periodi di formazione all'estero con acquisizione di crediti nell'ambito del programma Erasmus. La Dott.ssa Laura Guardabassi è il funzionario amministrativo preposto per il disbrigo delle pratiche studenti presso Edificio A Torre Ellittica Polo S. Andrea delle Fratte ¿ Perugia . Le informazioni relative sulle Università Partner sono consultabili sui siti http//:www.unipg.it/internazionale/erasmus http/:www .erasmusplus.it/ Assistenza e accordi per la mobilità internazionale ll corso di Laurea magistrale in Scienze Riabilitative dà l'opportunità di effettuare periodi di studio /tirocinio formativo all'estero agli studenti e ai neo laureati e in entrata agli studenti stranieri. Tutte le informazioni relative ad iniziative ed opportunità sono visibili sul sito http://www.unipg.it/internazionale |
---|---|
Accompagnamento al lavoro |
Accompagnamento al lavoro Gli sbocchi occupazionali dei Laureati magistrali in Scienze Riabilitative delle Professioni sanitarie riguardano in prevalenza (70%), la libera professione, le strutture private convenzionate e, in minima parte, le strutture pubbliche del Servizio Sanitario. Per facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro, il Corso ha individuato sedi di tirocinio eccellenti nel campo della ricerca, della formazione pedagogica,del management e della riabilitazione clinica,universitarie o in convenzione con Aziende Ospedaliere e USL della Regione Umbria, e anche extra Regionali, con l'obiettivo di fornire competenze avanzate , in linea con la professionalità richiesta dal mondo produttivo. Il Corso prevede di stimolare l'interesse da parte dei laureati circa la possibilità di svolgere tirocini extracurricolari e post lauream ,anche attraverso il servizio di job placement http//www.unipg.it/job-placement/servizi-offerti-ai-laureati). Dottori Magistrali che hanno recentemente conseguito il titolo di studio presso l'Ateneo di Perugia, hanno potuto partecipare alle selezione per l'affidamento di moduli di insegnamento presso i Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie ed essere inseriti nelle graduatorie di merito. Possono inoltre partecipare a concorsi aziendali per il ruolo dirigenziale. |
Servizi agli studenti | L'elenco dei servizi agli studenti è disponibile alla pagina https://www.unipg.it/servizi |