Insegnamento Cultures and Conflicts in the World Today
Nome del corso di laurea | Relazioni internazionali |
---|---|
Codice insegnamento | A001454 |
Curriculum | Migration, globalisation and world governance |
Docente responsabile | Dario Biocca |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 6 |
Regolamento | Coorte 2023 |
Erogato | Erogato nel 2023/24 |
Erogato altro regolamento | |
Attività | Affine/integrativa |
Ambito | Attività formative affini o integrative |
Settore | M-STO/04 |
Anno | 1 |
Periodo | Secondo Semestre |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | Inglese |
Contenuti | Il corso esamina la storia di alcune tra le più significative barriere di separazione costruite nel mondo moderno. |
Testi di riferimento | Non è necessario l'acquisto di libri di testo. Il materiale di studio è distribuito in aula o reso disponibile sulla piattaforma Unistudium. |
Obiettivi formativi | Gli studenti apprendono l'uso di fonti archivistiche, memorie, immagini, ecc. ed esaminano la complessità dei contesti e delle culture in aree di conflitto. |
Prerequisiti | La conoscenza della lingua inglese scritta e parlata è indispensabile. |
Metodi didattici | Lezioni, discussioni, video, ecc. sono utilizzati in aula e da intendersi come materiale di studio necessario alla preparazione individuale. |
Altre informazioni | Questo corso è a scelta. Gli studenti sono invitati a seguirlo a condizione che le loro conoscenze della lingua inglese siano adeguate. Esami, tesine, ecc. sono in lingua inglese. |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Il voto finale è attribuito in base alla partecipazione attiva alle discussioni in aula, i risultati di un esonero scritto e una tesina di 5-7 pagine, il cui argomento deve essere concordato in anticipo con il docente. |
Programma esteso | 1. Archetipi e modelli. 2. Il muro di Belfast 3. La linea Maginot 4. Il muro di Berlino 5. La guerradi Cipro 6. Il "berm" nel Sahara occidentale 7. Il "Muna" di Espelkamp 8. Il "Security fence" in Israele e Gaza 9. Il Vietnam memorial Wall 10. La Corea e la DMZ 11. Il confine USA-Messico 12. Le nuove tecnologie e i muri virtuali |