Insegnamento PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE 2

Nome del corso di laurea Medicina e chirurgia
Codice insegnamento A000882
Curriculum Comune a tutti i curricula
CFU 7
Regolamento Coorte 2021
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Anno 3
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE - MOD. 3

Codice A001698
CFU 4
Docente responsabile Stefano Brancorsini
Docenti
  • Stefano Brancorsini
Ore
  • 50 Ore - Stefano Brancorsini
Attività Caratterizzante
Ambito Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze
Settore MED/04
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti ONCOLOGIA
•Metaplasia. Displasia. Anaplasia. Classificazione, graduazione e stadiazione dei tumori.
•Caratteristiche della cellula normale e trasformata. Tumori benigni e maligni. Classificazione istogenica ed elementi di morfologia dei tumori umani benigni e maligni. Carcinoma in “situ”. Elementi di epidemiologia dei tumori.
•Cancerogenesi e co-cancerogenesi, meccanismi della trasformazione. Cancerogenesi chimica, da radiazioni ultraviolette, da radiazioni ionizzanti, da cause ambientali e virale.
•Basi molecolari della trasformazione cellulare. Meccanismi patogenetici. Concetto di oncogene ed oncosoppressore. Controllo della replicazione del DNA. Le mutazioni. Neoplasie a carattere familiare ereditario. Cariotipo ed alterazioni cromosomiche nei tumori.
•Ruolo del controllo dell’apoptosi nei tumori.
•Patologia molecolare della riparazione del DNA. Patologia del “mismatch repair”. Sindromi di Lynch e carcinoma colon-rettale ereditario. Patologia dello “excision repair”. Xeroderma pigmentosum e atassia teleangectasica.
•Angiogenesi tumorale. Metastatizzazione e stadiazione. Meccanismi molecolari alla base del fenomeno delle metastasi. Tumori primitivi e metastatici. Vie di metastatizzazione.
•Immunità e tumori. Ruolo del sistema immunitario nel controllo del processo neoplastico. Antigeni tumore-associati.
•Principali marcatori immunologici dei tumori. Markers tumorali: significato diagnostico e prognostico.
FISIOPATOLOGIA
•La febbre: termoregolazione ed alterazioni della termogenesi. Risposta generale dell’organismo al caldo e al freddo. Cause di febbre. Modificazioni patologiche della temperatura corporea. Le ipotermie e le ipertermie. Morfologia della curva termica. Modificazioni organiche e metaboliche nella febbre.
•Fisiopatologia del sangue: alterazioni della massa sanguigna. Gli eritrociti: Policitemie ed eritremie. Emoglobinopatie. Anemie. I globuli bianchi e le leucocitosi. I tumori linfoemopoietici. Leucemie acute e croniche. Linfomi. Il plasmocitoma. Le piastrine ed il processo dell’emostasi e della coagulazione. Emorragie. Processi trombotici ed embolici. CID.
•Le proteine plasmatiche: struttura, funzione e metodi di studio. I gruppi sanguigni: generalità, il sistema ABO, il fattore Rh.
•Fisiopatologia del cuore: vizi congeniti ed acquisiti. Endocarditi e valvulopatie. Cardiopatia ischemica, infarto miocardico. Miocardiopatie. Insufficienza cardiaca e scompenso.
•Fisiopatologia del circolo: Angiogenesi. Ipertensione arteriosa. Ipotensione, collasso e sincope. Shock: eziopatogenesi e meccanismi di compenso. Vasculiti. Processo ateromasico. Fattori di rischio per l’aterosclerosi. Aneurismi.
•Fisiopatologia dell’apparato respiratorio: alterazioni degli scambi gassosi, e della perfusione polmonare. Patogenesi dell’insufficienza respiratoria: Processi infiammatori. Asma bronchiale. Pneumopatie ostruttive, malattie interstiziali del polmone, atelettasie, pneumotorace. Edema polmonare acuto e cronico. Ipossia, cianosi.
Testi di riferimento "Le basi patologiche delle malattie" Robbins

"Patologia Generale e Fisiopatologia Generale" Pontieri
Obiettivi formativi Acquisire la conoscenza delle cause delle malattie nell'uomo, fornendo allo studente gli strumenti per comprendere i meccanismi patogenetici e fisiopatologici fondamentali delle malattie umane. Lo studio intende consolidare le conoscenze fisiologiche e biochimico-molecolari per interpretare i processi patologici dalla cellula ai sistemi fondamentali dell’uomo. La finalità del corso è, quindi, dare allo studente le informazioni di base sulle principali tecniche diagnostiche, nonché il bagaglio adeguato per il corretto approccio clinico delle malattie.
Prerequisiti Conoscenze fisiologiche e biochimico-molecolari per interpretare i processi patologici dalla cellula ai sistemi fondamentali dell’uomo.
Metodi didattici Lezioni Frontali
Altre informazioni
Modalità di verifica dell'apprendimento Prova orale della durata di 15 min circa articolata in 2 domande di cui 1 relativa alla diagnostica delle infezioni di un sistema/apparato (v programma) e 1 più tecnica relativa al significato di una tecnologia diagnostici. Un' ulteriore domanda sulle conoscenze minime indispensabili potrà essere fatta nel caso di risposta poco soddisfacente alle 2 domande precedenti.
Programma esteso ONCOLOGIA
•Metaplasia. Displasia. Anaplasia. Classificazione, graduazione e stadiazione dei tumori.
•Caratteristiche della cellula normale e trasformata. Tumori benigni e maligni. Classificazione istogenica ed elementi di morfologia dei tumori umani benigni e maligni. Carcinoma in “situ”. Elementi di epidemiologia dei tumori.
•Cancerogenesi e co-cancerogenesi, meccanismi della trasformazione. Cancerogenesi chimica, da radiazioni ultraviolette, da radiazioni ionizzanti, da cause ambientali e virale.
•Basi molecolari della trasformazione cellulare. Meccanismi patogenetici. Concetto di oncogene ed oncosoppressore. Controllo della replicazione del DNA. Le mutazioni. Neoplasie a carattere familiare ereditario. Cariotipo ed alterazioni cromosomiche nei tumori.
•Ruolo del controllo dell’apoptosi nei tumori.
•Patologia molecolare della riparazione del DNA. Patologia del “mismatch repair”. Sindromi di Lynch e carcinoma colon-rettale ereditario. Patologia dello “excision repair”. Xeroderma pigmentosum e atassia teleangectasica.
•Angiogenesi tumorale. Metastatizzazione e stadiazione. Meccanismi molecolari alla base del fenomeno delle metastasi. Tumori primitivi e metastatici. Vie di metastatizzazione.
•Immunità e tumori. Ruolo del sistema immunitario nel controllo del processo neoplastico. Antigeni tumore-associati.
•Principali marcatori immunologici dei tumori. Markers tumorali: significato diagnostico e prognostico.
FISIOPATOLOGIA
•La febbre: termoregolazione ed alterazioni della termogenesi. Risposta generale dell’organismo al caldo e al freddo. Cause di febbre. Modificazioni patologiche della temperatura corporea. Le ipotermie e le ipertermie. Morfologia della curva termica. Modificazioni organiche e metaboliche nella febbre.
•Fisiopatologia del sangue: alterazioni della massa sanguigna. Gli eritrociti: Policitemie ed eritremie. Emoglobinopatie. Anemie. I globuli bianchi e le leucocitosi. I tumori linfoemopoietici. Leucemie acute e croniche. Linfomi. Il plasmocitoma. Le piastrine ed il processo dell’emostasi e della coagulazione. Emorragie. Processi trombotici ed embolici. CID.
•Le proteine plasmatiche: struttura, funzione e metodi di studio. I gruppi sanguigni: generalità, il sistema ABO, il fattore Rh.
•Fisiopatologia del cuore: vizi congeniti ed acquisiti. Endocarditi e valvulopatie. Cardiopatia ischemica, infarto miocardico. Miocardiopatie. Insufficienza cardiaca e scompenso.
•Fisiopatologia del circolo: Angiogenesi. Ipertensione arteriosa. Ipotensione, collasso e sincope. Shock: eziopatogenesi e meccanismi di compenso. Vasculiti. Processo ateromasico. Fattori di rischio per l’aterosclerosi. Aneurismi.
•Fisiopatologia dell’apparato respiratorio: alterazioni degli scambi gassosi, e della perfusione polmonare. Patogenesi dell’insufficienza respiratoria: Processi infiammatori. Asma bronchiale. Pneumopatie ostruttive, malattie interstiziali del polmone, atelettasie, pneumotorace. Edema polmonare acuto e cronico. Ipossia, cianosi.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE - MOD. 4

Codice GP005878
CFU 3
Docente responsabile Marina Maria Bellet
Docenti
  • Marina Maria Bellet
Ore
  • 37.5 Ore - Marina Maria Bellet
Attività Caratterizzante
Ambito Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze
Settore MED/04
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Infiammazione: i diversi tipi di infiammazione acuta. Infiammazione cronica, sistemica e granulomatosa. Esiti del processo infiammatorio e meccanismi di riparazione. Fisiopatologia di fegato, rene e sistema endocrino
Testi di riferimento - Kumar, Abbas, Aster "Robbins e Cotran: Le basi patologiche delle malattie" Edra, IX edizione
- Pontieri, Russo, Frati "Patologia generale e Fisiopatologia Generale" Piccin, V Edizione
Obiettivi formativi Il corso rappresenta il primo insegnamento in cui lo studente acquisisce competenze finalizzate a comprendere le risposte difensive dell’organismo in seguito a patologie indotte da cause intrinseche ed estrinseche. L'obiettivo principale di questo modulo è, quindi, quello di fornire agli studenti conoscenze sulla patogenesi delle risposte difensive che si innescano in seguito ad eventi patologici e che culminano con i processi infiammatori. Altro obiettivo principale è la conoscenza delle basi fisiopatologiche delle principali patologie epatiche, renali e del sistema endocrino. Le principali conoscenze acquisite in questo modulo forniranno le basi indispensabili per il successivo corretto approccio clinico delle malattie e per valutare ed utilizzare le informazioni biomediche che si ottengono dalle principali tecniche diagnostiche.
Prerequisiti Al fine di comprendere e saper affrontare con profitto gli argomenti previsti dal programma del corso è necessario aver sostenuto con successo l'esame di Fisiologia. Inoltre, altri argomenti trattati richiedono di avere le nozioni approfondite di Biochimica, Biologia cellulare e molecolare, Anatomia ed Istologia che permettono di comprendere tutti gli argomenti trattati e di seguire il corso con profitto
Metodi didattici Lezioni in aula su tutti gli argomenti previsti dal programma del modulo e lezioni frontali a carattere seminariale con audiovisivi
Altre informazioni Nessuna informazione aggiuntiva
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame prevede una prova orale che consiste in una discussione della durata di circa 20-30 minuti finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente sugli argomenti del programma. In particolare, la prova prevede nella discussione di tre argomenti (Patologia Generale, Infiammazione+oncologia e Fisiopatologia) con approfondimenti teorici e chiarimenti di dettaglio da parte dei membri della commissione d'esame. Nel suo insieme, la prova consente di accertare non solo le conoscenze e la rispettiva comprensione, ma anche la capacità di applicare le competenze acquisite e di elaborare soluzioni in autonomia di giudizio.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso INFIAMMAZIONE
• Caratteristiche generali. Definizione di infiammazione. Caratteri distintivi tra flogosi acute e croniche.
• Flogosi acuta essudativa (Angioflogosi). Le fasi. I mediatori plasmatici e tissutali delle infiammazioni. L’essudazione: i diversi tipi di essudato. Le proteine della fase acuta. Le cellule della infiammazione acuta. La diapedesi, la chemiotassi e la fagocitosi. I diversi tipi di infiammazione acuta: sierosa, siero-fibrinosa, fribinosa, catarrale, purulenta, emorragica, necrotico- emorragica e allergica.
• Flogosi croniche (Istoflogosi). Le cellule della infiammazione cronica, le infiammazioni croniche granulomatose ed interstiziali. Struttura dei granulomi: tubercoloma, sifiloma, nodulo reumatico, leproma, granuloma da corpo estraneo. Esempi di malattie infiammatorie croniche.
• Esiti dei processi infiammatori. I processi riparativi ed il tessuto di granulazione.

FISIOPATOLOGIA DEL FEGATO
Cenni di anatomia e fisiologia epatica, test di funzionalità epatica. Gli itteri. Patologie primitive del fegato. Processi infiammatori e degenerativi, epatiti, cirrosi. Epatopatie metaboliche e tossiche (alcolica, da farmaci), colestasi. Insufficienza epatica acuta e cronica. Ipertensione portale. Ascite.

FISIOPATOLOGIA DEL RENE
Cenni di anatomia e fisiologia renale. Patologie glomerulari: glomerulonefriti, sindrome nefritica e nefrosica. Patologie tubulo-interstiziali: necrosi tubulare acuta, nefriti tubulo-interstiziali. Nefropatia ostruttiva. Insufficienza renale acuta e cronica. Cenni di sindrome uremica.

FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA ENDOCRINO
Classificazione delle patologie delle ghiandole endocrine. Malattie della tiroide: iper e ipotiroidismi, tipi di gozzo. Malattie del surrene: ipercortisolismo e insufficienza cortico-surrenalica.
Condividi su