Offerta Formativa 2023/24 - Regolamento 2023

Corso di laurea in Studi italiani, classici e storia europea

Curriculum Civiltà e cultura dell'antico

1° Anno

Insegnamento CFU Periodo Erogato
ARCHEOLOGIA CLASSICA
6
Primo Semestre
Si
ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
6
Primo Semestre
Si
FILOLOGIA LATINA
6
Primo Semestre
Si
LETTERATURA ITALIANA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
6
Primo Semestre
Si
LETTERATURA LATINA TARDOANTICA
6
Primo Semestre
Si
PALEOGRAFIA E CODICOLOGIA
6
Primo Semestre
Si
POLITICA, RELIGIONE E CULTURA NEL MONDO GRECO
6
Primo Semestre
Si
DIDATTICA DEL LATINO
6
Secondo Semestre
Si
DIDATTICA DELLA LETTERATURA ITALIANA
6
Secondo Semestre
Si
ETRUSCOLOGIA
6
Secondo Semestre
Si
FILOLOGIA E LETTERATURA GRECA
12
Secondo Semestre
Si
FORME DI UMANESIMO NEL MONDO ANTICO
6
Secondo Semestre
Si
LETTERATURA ITALIANA MEDIEVALE E UMANISTICA
6
Secondo Semestre
Si
LETTERATURA ITALIANA RINASCIMENTALE E MODERNA
6
Secondo Semestre
Si
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
6
Secondo Semestre
Si
STORIA BIZANTINA
6
Secondo Semestre
Si
STORIA DELLA LINGUA GRECA
6
Secondo Semestre
Si
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
6
Secondo Semestre
Si
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
12
Secondo Semestre
Si
STORIA DELLA LINGUA LATINA
6
Secondo Semestre
Si
STORIA DELLA STORIOGRAFIA ROMANA
6
Secondo Semestre
Si
STORIA ROMANA TARDOANTICA
6
Secondo Semestre
Si

2° Anno

Insegnamento CFU Periodo Erogato
A SCELTA DELLO STUDENTE
18
Annuale
nel 2024
PROVA FINALE
24
Annuale
nel 2024
ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE
3
Annuale
nel 2024
ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE
3
Annuale
nel 2024
ARCHEOLOGIA CLASSICA
6
Primo Semestre
nel 2024
ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
6
Primo Semestre
nel 2024
LETTERATURA LATINA TARDOANTICA
6
Primo Semestre
nel 2024
PALEOGRAFIA E CODICOLOGIA
6
Primo Semestre
nel 2024
ETRUSCOLOGIA
6
Secondo Semestre
nel 2024
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
6
Secondo Semestre
nel 2024
STORIA BIZANTINA
6
Secondo Semestre
nel 2024

Gruppi insegnamenti opzionali

Insegnamento CFU Periodo
Gruppo GRUPPO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
CFU richiesti: 18
DIDATTICA DELLA LETTERATURA ITALIANA
6
Secondo Semestre
LETTERATURA ITALIANA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
6
Primo Semestre
LETTERATURA ITALIANA MEDIEVALE E UMANISTICA
6
Secondo Semestre
LETTERATURA ITALIANA RINASCIMENTALE E MODERNA
6
Secondo Semestre
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
6
Secondo Semestre
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
12
Secondo Semestre
Gruppo GRUPPO DISCIPLINE STORICHE, FILOSOFICHE, ANTROPOLOGICHE E SOCIOLOGICHE
CFU richiesti: 12
FORME DI UMANESIMO NEL MONDO ANTICO
6
Secondo Semestre
STORIA DELLA STORIOGRAFIA ROMANA
6
Secondo Semestre
STORIA ROMANA TARDOANTICA
6
Secondo Semestre
Gruppo GRUPPO DISCIPLINE LINGUISTICHE, FILOLOGICHE E METODOLOGICHE
CFU richiesti: 24
DIDATTICA DEL LATINO
6
Secondo Semestre
FILOLOGIA E LETTERATURA GRECA
12
Secondo Semestre
FILOLOGIA LATINA
6
Primo Semestre
STORIA DELLA LINGUA GRECA
6
Secondo Semestre
STORIA DELLA LINGUA LATINA
6
Secondo Semestre
Gruppo GRUPPO B AFFINI E INTEGRATIVE II ANNO
CFU richiesti: 6
ARCHEOLOGIA CLASSICA
6
Primo Semestre
ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
6
Primo Semestre
ETRUSCOLOGIA
6
Secondo Semestre
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
6
Secondo Semestre
LETTERATURA LATINA TARDOANTICA
6
Primo Semestre
PALEOGRAFIA E CODICOLOGIA
6
Primo Semestre
STORIA BIZANTINA
6
Secondo Semestre
Gruppo GRUPPO B AFFINI E INTEGRATIVE I ANNO
CFU richiesti: 6
ARCHEOLOGIA CLASSICA
6
Primo Semestre
ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
6
Primo Semestre
ETRUSCOLOGIA
6
Secondo Semestre
LETTERATURA LATINA TARDOANTICA
6
Primo Semestre
PALEOGRAFIA E CODICOLOGIA
6
Primo Semestre
STORIA BIZANTINA
6
Secondo Semestre
Condividi su