Insegnamento FINANZA AZIENDALE
| Nome del corso di laurea | Economia aziendale |
|---|---|
| Codice insegnamento | 20003206 |
| Sede | TERNI |
| Curriculum | Comune a tutti i curricula |
| Docente responsabile | Duccio Martelli |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| CFU | 6 |
| Regolamento | Coorte 2022 |
| Erogato | Erogato nel 2024/25 |
| Erogato altro regolamento | |
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Aziendale |
| Settore | SECS-P/09 |
| Anno | 3 |
| Periodo | Primo Semestre |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
| Lingua insegnamento | Italiano |
| Contenuti | - Tempo, denaro e tassi di interesse - Valutazione di progetti reali e finanziari - Rischio e rendimento - Struttura del capitale |
| Testi di riferimento | - di David Hillier, Stephen Ross, Randolph W. Westerfield, Jeffrey Jaffe, Bradford D. Jordan, Sandro Frova, Cesare Conti (2023), "Corporate Finance (4 ed.)", McGraw Hill, Milano, ISBN: 9788838656309 |
| Obiettivi formativi | Il Corso offre agli studenti una panoramica delle principali tematiche legate alla finanza d’azienda, come la pianificazione finanziaria, le scelte di investimento e di indebitamento, il rapporto con i mercati finanziari. |
| Prerequisiti | - |
| Metodi didattici | Lezioni e esercitazioni |
| Altre informazioni | - |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame in forma scritta |
| Programma esteso | https://www.mheducation.it/corporate-finance-4-ed-con-connect-e-ebook-9788838656309-italy |
| Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile | OSS 3, 4 e 8 |