Insegnamento RADIOLOGIA I
| Nome del corso di laurea | Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) |
|---|---|
| Codice insegnamento | A000431 |
| Curriculum | Comune a tutti i curricula |
| Docente responsabile | Michele Scialpi |
| CFU | 7 |
| Regolamento | Coorte 2024 |
| Erogato | Erogato nel 2024/25 |
| Erogato altro regolamento | |
| Anno | 1 |
| Periodo | Secondo Semestre |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Tipo attività | Attività formativa integrata |
| Suddivisione |
IMMAGINE 2D e 3D
| Codice | A000433 |
|---|---|
| CFU | 2 |
| Docente responsabile | Michele Scialpi |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Scienze e tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia |
| Settore | MED/36 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
| Lingua insegnamento | ITALIANO |
| Contenuti | Acquisizione delle abilità di esecuzione delle diverse tecniche di esecuzione degli esami TC |
| Testi di riferimento | Manuale di DIAGNOSTICA PER IMMAGINI per tecnici sanitari di radiologia medica. Torricelli P. |
| Obiettivi formativi | Acqusizione delle abilità di esecuzione delle diverse tecniche di esecuzione degli esami TC |
| Prerequisiti | Obbligatoria. Almeno il 75% delle lezioni |
| Metodi didattici | Lezioni frontali e attività teorico-pratica |
| Altre informazioni | Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame scritto con 30 domande a risposta multipla di 1 ora, su argomenti di Tecniche di Radiologia del Distretto Toracico , della Pelvi e dell'Urogenitale, con valutazione finale espressa in trentesimi |
| Programma esteso | Indicazione e modalità di somministrazione ev dei MDC organo-iodati. Interazione tra radiazioni e materia - Tomografo. TC: Generazioni I-IV Spirale - PITCH. Principi fisici formazione immagine. Acquisizione immagini . Detettori. . Tecniche contrastografiche. Fasi di Studio . Impostazione esameTC.Qualità immagini: Risoluzione spaziale. Risoluzione contrasto. Acquisizione , ricostruzione , visiualizzazione |
| Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile | Istruzione di qualità Uguaglianza di genere Acqua pulita e igiene |
MEDICINA NUCLEARE I
| Codice | 50117615 |
|---|---|
| CFU | 2 |
| Docente responsabile | Barbara Palumbo |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Scienze e tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia |
| Settore | MED/36 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
RADIOBIOLOGIA
| Codice | A000434 |
|---|---|
| CFU | 1 |
| Docente responsabile | Gianluca Ingrosso |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Scienze e tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia |
| Settore | MED/36 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
TECNOLOGIE RADIOLOGICHE
| Codice | GP003738 |
|---|---|
| CFU | 2 |
| Docente responsabile | Filippo Panfili |
| Docenti |
|
| Ore |
|
| Attività | Caratterizzante |
| Ambito | Scienze e tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia |
| Settore | MED/50 |
| Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |