Insegnamento LABORATORIO PROGRAMMAZIONE I

Nome del corso di laurea Programmazione e gestione di sistemi informatici
Codice insegnamento A003648
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Marco Baioletti
Docenti
  • Marco Baioletti
Ore
  • 36 Ore - Marco Baioletti
CFU 3
Regolamento Coorte 2024
Erogato Erogato nel 2024/25
Erogato altro regolamento
Attività Altro
Ambito Tirocini formativi e di orientamento
Settore NN
Anno 1
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti * esercitazioni pratiche sul linguaggio C++ relative agli argomenti svolti nel corso di Programmazione I
* alcuni aspetti avanzati del linguaggio C++
Testi di riferimento C++. Fondamenti di programmazione. H. M. Deitel, P.J. Deitel. Apogeo
Obiettivi formativi Questo corso è la parte di esercitazione in laboratorio del corso di Programmazione I.

Le principali conoscenze acquisite saranno
* come implementare un algoritmo in C++
* alcuni aspetti avanzati del linguaggio


Le principali abilita' acquisite saranno
* essere in grado di scrivere programmi in C++
* essere in grado di utilizzare un ambiente di sviluppo
Prerequisiti Nessun particolare prerequisito
Metodi didattici esercitazioni in laboratorio riguardanti la programmazione in linguaggio C++
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame consiste in una serie di esercizi di programmazione in C++ da svolgere al computer e ha lo scopo di accertare le conoscenze dello studente riguardo la programmazione nel linguaggio
Programma esteso Il programma del corso in gran parte corrisponde fedelmente a quello di Programmazione I.
Potrebbero essere approfonditi alcuni argomenti avanzati non trattati nel corso di Programmazione I, ad esempio i container vector, list, map, i numeri pseudo-casuali, la gestione dei file
Condividi su