Insegnamento BIOLOGIA E GENETICA GENERALE

Nome del corso di laurea Medicina e chirurgia
Codice insegnamento GP001255
Curriculum Comune a tutti i curricula
CFU 7
Regolamento Coorte 2024
Erogato Erogato nel 2024/25
Erogato altro regolamento
Anno 1
Periodo Primo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

BIOLOGIA E GENETICA GENERALE - MOD. 1

Codice A001679
CFU 6
Docente responsabile Vincenzo Nicola Talesa
Docenti
  • Vincenzo Nicola Talesa
Ore
  • 54 Ore - Vincenzo Nicola Talesa
Attività Base
Ambito Discipline generali per la formazione del medico
Settore BIO/13
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

BIOLOGIA E GENETICA GENERALE - MOD. 2

Codice A001680
CFU 1
Docente responsabile Cinzia Antognelli
Docenti
  • Cinzia Antognelli
Ore
  • 12.5 Ore - Cinzia Antognelli
Attività Base
Ambito Discipline generali per la formazione del medico
Settore BIO/13
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Genetica Mendeliana e varianti al tema di Mendel. Genetica umana. Genetica dei gruppi sanguigni. Tecnologia del DNA ricombinante.
Testi di riferimento Biologia e genetica - G. De Leo, E. Ginelli - S. Fasano
Edises

I materiali didattici sono resi disponibili anche su Unistudium.

Agli studenti con DSA e/o disabilità sono garantite le misure di compensazione e/o dispensazione come da relativo Regolamento di Ateneo in materia.
Obiettivi formativi Il modulo di Biologia Applicata rappresenta uno dei primi insegnamenti propedeutici del CdS. Come tale, l'obiettivo principale dell’insegnamento consiste nel fornire agli studenti le basi per affrontare lo studio sia di discipline di base più complesse (Istologia, Anatomia, Fisiologia, Microbiologia e Patologia) sia di discipline specialistiche. Le principali conoscenze acquisite riguarderanno lo studio integrato della cellula e degli organismi viventi, con particolare riferimento a: • mutazioni, • concetti di base della genetica generale e umana con particolare riferimento alla genetica dei gruppi sanguigni, • tecnologia del DNA ricombinante.
Prerequisiti Al fine di comprendere i contenuti dell'insegnamento è necessario avere conoscenze di base di Biochimica e dei fondamenti di biologia cellulare e molecolare.
Metodi didattici Il corso è organizzato in lezioni in aula (lezioni frontali) su tutti gli argomenti del corso.
Altre informazioni Sede del docente

Dipartimento di Medicina e Chirurgia - Edificio B- 4° piano - P.le L. Severi 1 - Sant'Andrea delle Fratte - Perugia
Modalità di verifica dell'apprendimento L’esame prevede una prova finale scritta (test a risposta multipla che prevedono un ragionamento) costituita da 60 domande e da 5 opzioni di risposta, delle quali solo una è esatta, da svolgersi in 60 minuti. A ciascuna risposte corretta viene assegnato un punto; alle risposte sbagliate o non date vengono assegnati 0 punti. La prova nel suo insieme consente di accertare la capacità di conoscenza e comprensione dei contenuti della disciplina. Agli studenti con DSA e/o disabilità sono garantite le misure compensative e/o dispensative previste dalla normativa vigente e dal Regolamento di Ateneo unipg in materia.
Programma esteso Cariotipo umano euploide. Cariotipo umano patologico (mutazioni genomiche). Mutazioni geniche e cromosomiche. Mutazioni spontanee e indotte. Mutazioni somatiche e germinali. Meccanismi di riparazione del DNA. Meccanismi di morte cellulare. Introduzione alla genetica: terminologia (alleli, omozigosi ed eterozigosi, dominanza e recessività, genotipo e fenotipo). Genetica generale: leggi di Mendel ed estensioni all'analisi mendeliana (dominanza incompleta, codominanza, poliallelia). Genetica umana: alberi genealogici. Eredità autosomica dominante e recessiva. Eredità legata al sesso. Eredità poligenica e multifattoriale. Eredità mitocondriale. Pleiotropia. Epistasi. Espressività e penetranza. Genetica dei gruppi sanguigni. Tecnologia del DNA ricombinante e sue principali applicazioni: purificazione ed elettroforesi degli acidi nucleici, clonaggio (enzimi di restrizione e vettori), librerie genomiche e di espressione, PCR, Real time PCR. Applicazioni: diagnosi genetica di malattie, diagnosi di infezioni da patogeni, indagini medico-legali, terapia genica, OGM.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Salute e benessere
Condividi su