Insegnamento MICROECONOMIA

Nome del corso di laurea Economia aziendale
Codice insegnamento 20004609
Sede PERUGIA
Curriculum Economico manageriale
Docente responsabile Carlo Andrea Bollino
Docenti
  • Carlo Andrea Bollino
Ore
  • 63 Ore - Carlo Andrea Bollino
CFU 9
Regolamento Coorte 2024
Erogato Erogato nel 2024/25
Erogato altro regolamento
Attività Base
Ambito Discipline economiche
Settore SECS-P/01
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Lezioni della teoria economica e svolgimento di esercizi e problemi relativi ai differenti argomenti microeconomici affrontati nelle lezioni teoriche
Testi di riferimento Katz – Rosen - Bollino - Morgan, Microeconomia, VII edizione, McGraw-Hill, Milano, 2023
Obiettivi formativi Le lezioni teoriche e lo svolgimento di esercizi è finalizzato ad agevolare con esempi pratici la comprensione dei modelli microeconomici proposti. lo studente deve avere una conoscenza approfondita delle motivazioni e delle scelte che alimentano il funzionamento del mercato.
Prerequisiti Concetti base dell'analisi matematica, studio di funzioni, derivate e problemi di ottimizzazione
Metodi didattici Lezioni frontali
Modalità di verifica dell'apprendimento Non sono previste prove specifiche relative alle esercitazioni svolte. Le esercitazioni servono ad agevolare la lo svolgimento e la risoluzione degli esercizi all'interno della prova generale di Microeconomia
Programma esteso Lezioni e esercitazioni su:
1) Teoria del consumatore
2) Teoria della produzione e concorrenza perfetta
3) Monopolio
4) Teoria dei Giochi
5) Oligopolio
6) Economia del Benessere
7) Fallimenti di mercato
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile 4
Condividi su