Nome del corso di laurea |
Programmazione e gestione di sistemi informatici |
Codice insegnamento |
A003660 |
Curriculum |
Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile |
Carlo Taticchi |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU |
3 |
Regolamento |
Coorte 2024 |
Erogato |
Erogato nel 2025/26 |
Erogato altro regolamento |
|
Attività |
Altro |
Ambito |
Tirocini formativi e di orientamento |
Settore |
NN |
Anno |
2 |
Periodo |
Primo Semestre |
Tipo insegnamento |
Obbligatorio (Required) |
Tipo attività |
Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento |
Italiano |
Contenuti |
Il corso è strutturato in tre parti principali. La prima parte include una introduzione ai tag HTML e le proprietà CSS più comuni, layout delle pagine e concetti di responsive web. La seconda parte si concentra su JavaScript, includendo la sintassi, la gestione delle variabili e delle funzioni, e l'interazione con il DOM per rendere le pagine web dinamiche. La terza parte introduce Node.js, con particolare attenzione all'installazione di moduli e alla realizzazione di un server. |
Testi di riferimento |
Slide fornite dal docente.
|
Obiettivi formativi |
Acquisire le competenze per creare pagine web strutturate e responsive. Aggiungere interattività alle pagine web tramite la gestione di funzioni ed eventi JavaScript. Usare Node.js per gestire l'elaborazione dei dati e la comunicazione tra client e server. |
Prerequisiti |
Nessun prerequisito.
|
Metodi didattici |
Lezioni frontali ed esercitazioni.
|
Altre informazioni |
Ricevimento su appuntamento.
|
Modalità di verifica dell'apprendimento |
Presentazione di progetti individuali da parte degli studenti e discussione orale finale.
|
Programma esteso |
HTML, CSS & JS Tag HTML5 e proprietà CSS3 Tabelle, Form Sezioni, Table layout, Flex layout Menu, Media Queries, Validazione Font, Colori, Metafora visiva, Organizzazione Leggibilità, Accessibilità, Nuove proprietà CSS3 JavaScript (Sintassi, variabili, funzioni) JavaScript (Strutture di controllo, oggetti, eventi) Chart, Maps, Calendar Introduzione a Node.js GET e POST, file remoti, connessione al DB |
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile |
|