Insegnamento PROGETTAZIONE MECCANICA AVANZATA

Corso
Ingegneria meccanica
Codice insegnamento
A001102
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Claudio Braccesi
Docenti
  • Claudio Braccesi
Ore
  • 80 ore - Claudio Braccesi
CFU
10
Regolamento
Coorte 2020
Erogato
2020/21
Attività
Caratterizzante
Ambito
Ingegneria meccanica
Settore
ING-IND/14
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Recipienti cilindrici in pressione di piccolo e grande spessore . Dischi rotanti di piccolo e grande spessore. Elementi tipo piastra in flessione. Effetti flessionali in gusci cilindrici. Vibrazioni nei sistemi a molti gradi di libertà, analisi modale. Elementi finiti e caratterizzazione statica e dinamica matriciale delle strutture.
Testi di riferimento
S.P. TIMOSHENKO “Theory of plates and shells” McGraw-Hill
R. GIOVANNOZZI “ Costruzione di macchine” Patron
W. WEAVER, S.P. TIMOSHENKO, D.H. YOUNG “Vibration problems in engineering” Wiley Interscience
BRACCESI- Dispense del Corso
- S.S. RAO “ Mechanica vibrations” Addison Wesley
Obiettivi formativi
Acquisire i metodi per la progettazione di organi meccanici a sviluppo bidimensionale.
Acquisire i metodi per la progettazione di organi soggetti a vibrazioni e fenomeni dinamici
Eseguire il progetto di una macchina o gruppo sulla base delle specifiche
Metodi didattici
Lezioni ed esercitazioni individuali guidate
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale
Programma esteso
Recipienti cilindrici in pressione di piccolo e grande spessore . Dischi rotanti di piccolo e grande spessore. Elementi tipo piastra in flessione. Effetti flessionali in gusci cilindrici. Vibrazioni nei sistemi a molti gradi di libertà, analisi modale. Elementi finiti e caratterizzazione statica e dinamica matriciale delle strutture.
Condividi su