Insegnamento STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

Corso
Lettere
Codice insegnamento
35136112
Curriculum
Moderno
Docente
Carla Gambacorta
Docenti
  • Carla Gambacorta
  • Pasquale Guerra
Ore
  • 72 ore - Carla Gambacorta
  • 30 ore - Pasquale Guerra
CFU
12
Regolamento
Coorte 2018
Erogato
2019/20
Attività
Caratterizzante
Ambito
Filologia, linguistica e letteratura
Settore
L-FIL-LET/12
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Elementi di storia della lingua italiana, con particolare riguardo al concetto di latino volgare, alle origini della lingua italiana e ai suoi più antichi documenti, alle discussioni teoriche sul volgare (da Dante ai grammatici del '500), alla lingua degli autori e alle altre componenti della storia linguistica d'Italia. Elementi di fonetica articolatoria e di grammatica storica della lingua italiana e dei suoi principali dialetti con particolare riferimento all'area centrale e mediana.
La questione della lingua a Perugia nel secolo XVI e la commedia "I Megliacci" di Mario Podiani (1530).
Testi di riferimento
a) Claudio Marazzini, La lingua italiana. Profilo storico, Il Mulino, Bologna 2002 (fino a cap. IX, § 3.3);
b) Paolo D’Achille, Breve grammatica storica dell'italiano, Roma, Carocci, 2019. Parti da studiare: Premessa, Introduzione, Capitolo I; Capitolo II; Capitolo III: § 3.1., 3.1.1., 3.1.2., 3.1.3., 3.1.4., 3.1.5.; § 3.2.; § 3.3., 3.3.1., 3.3.2., 3.3.3.; § 3.5, 3.5.5.; Capitolo IV: § 4.1.1;
c) F. A. Ugolini, Il perugino Mario Podiani e la sua commedia “I Megliacci”, Perugia, Università degli Studi – Opera del Vocabolario dialettale umbro, 1974, 3 volumi.
Obiettivi formativi
L’insegnamento si propone di far acquisire agli studenti una buona conoscenza della storia linguistica d'Italia e in particolare di due manifestazioni di orgoglio della parlata cittadina in Umbria nei secoli XVI-XVIII.
Le principali abilità che consentono l’applicazione delle conoscenze acquisite saranno:
– analisi linguistica di un testo e sua collocazione nel panorama linguistico italiano.
Prerequisiti
Per comprendere e conoscere a fondo gli argomenti del corso lo studente deve possedere le nozioni di base della lingua latina.
Metodi didattici
L’insegnamento è strutturato in lezioni frontali su tutti gli argomenti del corso, con visione di testi da commentare linguisticamente.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Studenti frequentanti: possibilità di prove orali in itinere relative ai moduli A e/o B (parte istituzionale); prova orale finale relativa ai moduli su cui non si è sostenuto l’esame e al modulo C (parte specialistica).
Studenti non frequentanti: solo prova orale finale relativa all’intero programma.
Le prove, che consistono in alcune domande sugli argomenti trattati nelle lezioni e approfondite sui testi di riferimento, sono di durata variabile e intendono verificare il livello delle competenze acquisite e le capacità di sintesi, nonché di accertare la proprietà di linguaggio e di argomentazione.
Programma esteso
Lineamenti di storia della lingua italiana con elementi di fonetica articolatoria e grammatica storica della lingua e dei principali dialetti italiani. La questione della lingua a Perugia nel secolo XVI e la commedia "I Megliacci" di Mario Podiani (1530).
Condividi su